Memorie DDR2 5300 per OCZ
OCZ introduce una nuova famiglia di memorie DDR2-5300, capaci di operare stabilmente a 667 Mhz di clock
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Luglio 2004, alle 09:43 nel canale Schede Madri e chipsetOCZ
Come sempre accade nel mercato delle memorie, gli annunci di nuove versioni capaci di operare stabilmente a frequenze sempre più elevate si susseguono con notevole frequenza.
E' il caso di OCZ, produttore americano specializzato in soluzioni per gli overclockers e gli utenti più appassionati, che ha ufficialmente introdotto delle memorie DDR2 PC5300, capaci di operare stabilmente alla frequenza di clock di 667 MHz.

I moduli operano a 667 MHz di clock con timings pari a 4-4-4-12, gli stessi indicati ufficialmente dal JEDEC per le memorie DDR2 operanti a 533 MHz di clock.
OCZ propone questi moduli in differenti versioni: modulo singolo (512MB OCZ2667512PF, 1GB OCZ26671024PF), oppure in kit (1GB OCZ26671024PFDC-K, 2GB OCZ26672048PFDC-K).










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCia'
Sarebbe veramente interessante conoscere i margini di miglioramento possibili/previsti sui timings delle ddr2.
Meno male che si iniziano a vedere i bundle da 2 Gb.
Sarebbe veramente interessante conoscere i margini di miglioramento possibili/previsti sui timings delle ddr2.
credo che già a partire dai 667mhz le ddrII comincino ad essere leggermente superiori alle migliori ddrI con timings tirati...e siamo solo all'inizio: c'è ancora spazio per i miglioramenti
vi sembrerò pazzo ma..nn mi sembrano nemmeno eccessivamente alti come timing...
Tu Pazzo...???
Noooo.. solo 1 po' suonato!
Ciaox
Tu Pazzo...???
Noooo.. solo 1 po' suonato!
Ciaox
beh hanno gli stessi timing delle pc3500 o delle pc3700 (o no??)...
ma con frequenze molto più alte.....
ok ok....
dai.. cas a parte, è molto meglio frequenze alte che timing ristretti (specialmente su Intel...)
proprio vero che il caldo fa male eh?
nn spariamo cacchiate solo per fare un commento ...per altro inutile.
guarda è proprio tutto l'incontrario , meglio cas bassi che frequenze alte .....proprio su intel .
è stata fatta una recensione poco tempo fa...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1045/1.html
vai a dare una bella letturina perchè delle pc3200 cas 2-5-2-2 stanno al passo delle DDRII 533....
e anzi alle volte anche meglio , con 133mhz in meno di clock e con una tecnologia precedente (DDR1 VS DDR2)..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".