Intel Core di 12a e 13a generazione, supporto fino a 192 GB di memoria DDR5

Le motherboard della serie 600 e 700 per CPU Intel Core di 12a e 13a generazione guadagnano il supporto ai moduli di memoria DDR5 con capacità di 24 e 48 GB. A darne l'annuncio per prima MSI. Non è necessario aggiornare il BIOS.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Febbraio 2023, alle 15:41 nel canale Schede Madri e chipsetDDR5MSIAlder LakeRaptor LakeCoreIntelgaming hardware
MSI ha annunciato il supporto ai moduli di memoria DDR5 con capacità di 24 e 48 GB sulle schede madri Intel con chipset della serie 700 e 600 e delle famiglie MEG, MPG, MAG e PRO. In questo modo i possessori di CPU Core di 12a e 13a generazione, nonché motherboard MSI, potranno montare fino a 192 GB di memoria su 4 slot o fino a 96 GB su due slot.
"Non è necessario aggiornare il BIOS della scheda madre per supportare i moduli di memoria da 48 GB. Basta installare il nuovo modulo di memoria per godere di un sistema più efficiente con maggiore produttività, soprattutto per i giocatori e gli utenti multitasking", fa sapere la società taiwanese.
Per dimostrare la compatibilità, MSI ha diffuso due screenshot di altrettante configurazioni: una con un Core i9-13900K su MPG Z790 Carbon WIFI e una con un Core i9-12900KF su un MPG Z690 Carbon WIFI.
Per quanto riguarda i processori, MSI indica anche i rispettivi stepping: B0, C0 e H0 per Raptor Lake e C0 e H0 per Alder Lake. Va sottolineato che gli stepping C0 e H0 dei Core di 13a generazione sono gli stessi della 12a generazione.
È lecito pensare che altri produttori di schede madri seguiranno l'esempio di MSI. Come abbiamo riportato qualche settimana fa, Crucial ha già pronti dei moduli da 24 e 48 GB, ma al momento non sappiamo quando debutteranno e a quali prezzi. Infine, aspettiamoci un supporto a queste nuove capacità di memoria anche su piattaforme AMD AM5.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sembra una grossa novita come capacita
non sembra una grossa novita come capacita
Va beh ma hai una cpu da server...
Le specifiche del processore comunque dicono massimo 128, potrebbe essere che oltre ai 128 GB ci siano problemi.
Bisognerebbe fare una prova riempiendo veramente lo spazio senza la compressione della memoria.
Per i videogame fanno schede a 2 slot e non servono più di 16GB.
Io 32GB non riesco a riempirli.
Un mio amico pazzo ne ha voluti 64GB e non ne usa più di 14 con 50 tab di Firefox e una decina di documenti aperti.
Forse è interessante unito ad un software di cache che ti mette mezza SSD in ram. Ed ovviamente sui server.
Per me rimane a livello del "buono a sapersi che si può fare".
C'è anche la paura che tutto diventi bloatware per obbligare a dotarsi di CPU e ram della madonna.
Per i videogame fanno schede a 2 slot e non servono più di 16GB.
Io 32GB non riesco a riempirli.
Un mio amico pazzo ne ha voluti 64GB e non ne usa più di 14 con 50 tab di Firefox e una decina di documenti aperti.
Forse è interessante unito ad un software di cache che ti mette mezza SSD in ram. Ed ovviamente sui server.
Per me rimane a livello del "buono a sapersi che si può fare".
C'è anche la paura che tutto diventi bloatware per obbligare a dotarsi di CPU e ram della madonna.
Io per giocare decentemente a dcs world sono passato a 64gb di ram, con 32 saturava sempre la ram.
Le specifiche del processore comunque dicono massimo 128, potrebbe essere che oltre ai 128 GB ci siano problemi.
Bisognerebbe fare una prova riempiendo veramente lo spazio senza la compressione della memoria.
128gb si possono mettere gia su lga 1151 1200 con 4 banchi da 32gb ddr4 , anche se dai siti del costruttore il massimo sarebbe 64gb
il fatto e che quando vengono fornite le specifiche delle schede madri i banchi grossi ancora non esistono . escono dopo diversi anni .
sono riuscito a far andare 128gb ram anche su diverse Asus e Msi x79 che in teoria supportano solo 64...
lga 1156 1155 invece 32gb su 4x8gb , e dal sito costruttore dicevano 16gb
per la cronaca , la mia cpu , che sara anche da server , e montata su una normale Asus X79
Io 32GB non riesco a riempirli.
Il nuovo Hogwarts Legacy occupa tranquillamente 16 GB di ram easily
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".