Chipset AMD 785G per ECS al Computex

Attesa al Computex di Taipei una nuova scheda madre Socket AM3, basata su chipset AMD 785G con sottosistema video DirectX 10.1 integrato
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Maggio 2009, alle 14:06 nel canale Schede Madri e chipsetAMDECS
Tra le novità attese al Computex 2009 di Taipei segnaliamo una scheda madre che la taiwanese ECS mostrerà alla fiera in anteprima. Si tratta del modello A785GM-M, soluzione per processori AMD Socket AM3 basata su chipset AMD 785G.
Questo nuovo chipset integra sottosistema video, della famiglia Radeon HD 4200, con supporto alle API DirectX 10.1; la compatibilità con processori Socket AM3 implica la presenza di slot memoria DDR3, con supporto alla frequenza di clock di 1.333 MHz quale massimo. Il south bridge abbinato è il modello SB710, dotato di supporto sino a 12 porte USB e a 6 canali per hard disk SATA.
Stando alle informazioni attualmente disponibili l'architettura alla base del sottosistema video integrato nel chipset AMD 785G è di fatto quella del modello AMD 790G, con la principale differenza data dall'integrazione del supporto alle API DirectX 10.0 contro quello DirectX 10 dell'altro modello. Non cambia la frequenza di clock, pari a 500 MHz, e continua a restare presente l'engine UVD, Universal Video Decoder, per la gestione dei flussi video, in questo caso aggiornato alla release 2.0.
Questa scheda entrerà all'interno della famiglia Black Series di ECS, gamma di soluzioni dotate di un buon connubio tra prezzo e prestazioni senza tralasciare alcune funzionalità per il tweaking e l'overclock. L'ambito di utilizzo di riferimento è quello dei sistemi di digital home entertainment, sfruttando in questo anche le potenzialità del sottosistema video integrato.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoveramente nel topic ufficiale è pieno di gente che usa le 1600 senza problemi..
e come detto da bjt, 1333 è solo la frequenza UFFICIALE
se vedi la frequenza ufficiale del core i7 è 1066
http://www.intel.com/products/proce...orei7/index.htm
il bug è semplicemente incompatibilita' con alcuni modelli, infatti ti ripeto, molti usano le 1600
ciao
ciao
Io uso su socket AM3 delle ram ddr3 a 1600Mhz.. con tensione di 1.9V..
nessun problema.
Il problema di 1.65V sono per gli i7.. semmai il vero problema che costringe ad abbassare la frequenza delle ram per AMD e' l'utilizzo di piu di 2 banchi ram..
ciao
Il thread ufficiale sui Phenom/Phenom II, l'ha detto..
Non ci capisco molto.... quindi questi usciranno dopo il 785G?
Qualcuno riesci a spiegarmi come è la situazione
grazie
(RS880.. it's my religion)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".