ZMAXdp: barebone con due cpu Opteron

Iwill si prepara ad immettere sul mercato il primo sistema Mini-PC Barebone dotato di 2 processori AMD Opteron: i primi test disponibili on line
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Settembre 2004, alle 10:39 nel canale SistemiAMD
Il sito web inglese Hexus ha pubblicato, a questo indirizzo, una preview della nuova soluzione barebome Iwill ZMAXdp. Si tratta di un sistema presentato inizialmente al Computex 2004 di Taipei lo scorso mese di Giugno, capace di supportare 2 processori AMD Opteron e quindi adatto a impieghi quale piccola workstation professionale.

Iwill propone questo sistema quale stazione di rendering e di elaborazione Open GL professionale: la presenza di due processori Opteron, infatti, lascia ampio spazio all'utilizzo di software particolarmente esigenti in termini di potenza di calcolo.
Le ridotte dimensioni, abbinate ad un funzionamento nel complesso silenzioso, sono inoltre caratteristiche apprezzate negli studi di produzione, ambiti nei quali l'Iwill ZMAXdp può trovare spazio d'utilizzo.
Iwill prevede di avviare la commercializzazione della versione finale dell0 ZMAXdp entro le prossime settimane; al momento attuale il prodotto è stato presentato sul mercato mentre viene completata la fase di ottimizzazione e tweaking.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi sono da tempo orientato su queste soluzioni, a giorni mi arriva l'SB81P di Shuttle che sostituirà l'SB75G2 sempre Shuttle (ne avevo 4). Alcuni sono stati accesi ininterrottamente per mesi son Seti@Home e altri programmi attivi... mai nessun problema di temperature, blocchi o malfunzionamenti. Tutti avevano dotazioni complete (anche 2 hd) e un leggero oc.
Una tale potenza di calcolo in una scatoletta così piccola è certamente interessante...
sempre che non si abbiano esigenze di espanzione.. e dubito su un pc.. casalingo
Wow c'è anche una 6800 GT a bordo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
-
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Spariamo? quanto secondo voi? 500€ in Italia?
Barebone?
Il solito equivoco su questo sito. Non mi sembra che questo sistema possa essere considerato un barebone. Il termine barebone indica i sistemi che escono dalla fabbrica composti da case, mainboard, a volte alimentatore e qualche accessorio, ma senza CPU, RAM e drives. Inoltre il termine NON identifica i sistemi compatti small form factor, e può essere riferito anche a sistemi tower o rack.Re: Barebone?
Il solito equivoco su questo sito. Non mi sembra che questo sistema possa essere considerato un barebone. Il termine barebone indica i sistemi che escono dalla fabbrica composti da case, mainboard, a volte alimentatore e qualche accessorio, ma senza CPU, RAM e drives. Inoltre il termine NON identifica i sistemi compatti small form factor, e può essere riferito anche a sistemi tower o rack.
Che l'esemplare sia stato fornito completo non esclude che la versione finale al pubblico potrebbe essere fornita di solo alimentatore e scheda madre. Hai dati certi per affermare il contrario?
Le dimensioni sono standard per questa tipologia di case. Ma la cosa strana è che sul sito lo definiscono small form factor 'workstation', ma io son del parere che rimane un barebone.
In ogni caso...
Un esercizio tecnologico, carino ma probabilmente privo di mercato. Due CPU, due HD magari ad elevato numero di giri, GPU con megadissipatore, circolazione di aria quasi nulla, uguale temperatura da altoforno anche a Natale. Troppo complicato per l'utente SOHO, troppo scomodo per lo smanettone, forse troppo costoso per il gamer.La fascia "gamer" la escluderei a priori visto che il socket940 [con le rispettive cpu] non è indirizzato a non altro che server e workstation ad alte prestazioni.
Scomodo perchè? Ovvio che se devo utilizzarlo per un server opto per un full-tower o un rack se ho un armadio apposito.
Re: Re: Barebone?
Che l'esemplare sia stato fornito completo non esclude che la versione finale al pubblico potrebbe essere fornita di solo alimentatore e scheda madre. Hai dati certi per affermare il contrario?
Le dimensioni sono standard per questa tipologia di case. Ma la cosa strana è che sul sito lo definiscono small form factor 'workstation', ma io son del parere che rimane un barebone.
Tu invece quali dati certi avresti per affermare che è un barebone e non una workstation?
In effetti non hai torto su linee generali, però vorrei puntualizzare che l'utente SOHO mica è un cretino, se sa assemblare un barebone con una Epia o un P4 perchè non dovrebbe riuscire con questo?
In genere l'utente SOHO compra il pc all'ipermercato o si affida ai suoi fornitori e davvero non si mette ad assemblare nulla. Perchè credi che abbiano messo i connettori colorati sul retro dei pc?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".