Raspberry Pi 400 è una tastiera con un computer integrato a meno di 80 euro

La Raspberry Pi Foundation ha svelato il Raspberry Pi 400, un sistema all'interno di una tastiera che ricorda sistemi come l'Atari. Il prodotto si propone come PC a basso costo per bambini, scuole e semplici hobbisti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Novembre 2020, alle 12:01 nel canale SistemiRaspberry
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFrequenze maggiori del "normale" visto lo spazio aggiuntivo.
In *teoria* basta una alimentazione USB, quindi ce l'hai giá con te in viaggio. Comunque non nasce come dispositivo mobile ma come PC economico, una postazione per fare tutto a quattro soldi, da attaccare alla TV o a un monitor che giá si possiede. Per la mobilitá vera meglio rivolgersi ad altri oggetti secondo me.
Infatti questo Pi 400 ha la cpu a 1,8 Ghz contro gli 1,5 GHz del Pi 4. Inoltre in un teardown su youtube ho visto che hanno messo all'interno un dissipatore grande come tutta la tastiera. Nel video si vede che le temperature dovrebbero essere 15-20 gradi in meno rispetto al Pi 4.
Comunque l'idea mi piace. Con 106 euro più un vecchio monitor usato ci fai un pc ultra economico per uso basico senza pretese.
Mah ...
Preferisco uno dei tanto box android (su aliexpress a 40 euro) 4/128 con tutto e una tastiera+mouse separata a 20 euro. Con 60 euro in tutto faccio le stesse identiche cose e ho a disposizione un mondo di software ....Comunque l'idea mi piace. Con 106 euro più un vecchio monitor usato ci fai un pc ultra economico per uso basico senza pretese.
Avendo la tastiera che fa da case, hanno potuto curare anche la parte di dissipazione che in questo caso è "inclusa", mentre nella scheda nuda e cruda è affidata all'utente finale e le frequenze sono più conservative per essere "sicure".
Sarebbe interessante valutare come si colloca a livello di prestazioni rispetto ai vari minipc con Atom Z8350, anche se questi ultimi non li trovi a 70€, ma intorno ai 90-100E.
Comunque l'idea mi piace. Con 106 euro più un vecchio monitor usato ci fai un pc ultra economico per uso basico senza pretese.
Ottimo l'innalzamento della CPU 1,8 Ghz, ma fare anche questa versione con 8 GB di ram hoooo heeeee
E un po che seguo il RPI 4, ma per l'uso che intendo farne io, devo aspetterò " 2.5 Ghz di cpu e 16 GB di ram
peccato, dissipazione a parte ci sarebbe stato anche lo spazio per un ssd m.2
Diciamo che può essere utile a chi non ne abbia mai avuto uno....
P.S. Non so perchè dopo queste mie parole... sono quasi certo che lo comprerò ugualmente
Ottima. Temperature inferiori al RPi 4, dentro c'è un grosso dissipatore e la board è custom, totalmente diversa da quella del RPi 4. Hanno pure potuto aumentare le frequenze.
RPi supporta Android. Quindi puoi benissimo installarcelo.
(quando potremo riaprire i teatri).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".