Raspberry Pi 400 è una tastiera con un computer integrato a meno di 80 euro

La Raspberry Pi Foundation ha svelato il Raspberry Pi 400, un sistema all'interno di una tastiera che ricorda sistemi come l'Atari. Il prodotto si propone come PC a basso costo per bambini, scuole e semplici hobbisti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Novembre 2020, alle 12:01 nel canale SistemiRaspberry
La Raspberry Pi Foundation ha presentato il Raspberry Pi 400, un computer integrato in una tastiera compatta (286 x 122 x 23 mm): il suo prezzo nella versione con layout italiano è 74,90 euro. Si tratta di un prodotto pronto all'uso (o quasi), basta collegare un paio di cavi per iniziare a usare un sistema che ricorda i sistemi degli anni '80 come l'Atari. Il suo scopo è chiaramente quello di proporsi come PC a basso costo per bambini, scuole e semplici hobbisti.
Totalmente privo di ventole, il computer-tastiera è tecnicamente simile al Raspberry Pi 4, infatti ha un SoC Broadcom BCM2711 quad-core (ARM Cortex-A72 a 64 bit) a 1,8 GHz, 4 GB di RAM e connettività Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, Bluetooth LE e Gigabit Ethernet.
Presenti anche due porte micro-HDMI, il che significa che potete collegare due schermi 4K, oltre a due USB 3.0, una USB 2.0 e una USB C per l'alimentazione. Ovviamente non mancano uno slot microSD (per il sistema operativo e salvare i vostri dati) e il connettore GPIO.
Oltre al solo Raspberry Pi 400, la fondazione consente di acquistare un kit composto dal prodotto, da un mouse, un alimentatore, un cavo da micro-HDMI ad HDMI e una scheda microSD preformattata, oltre a una guida per novizi, a 106 euro.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo tra l'altro ho comprato la tastiera Raspberry Pi, che uso per il mio desktop, e mi ci trovo benissimo.
Economica, compatta, cablata, e con hub USB a 3 porte.
Non ho trovato nulla del genere cercando tastiere tra i brand piu' blasonati e quelli piu' scrausi.
Io tra l'altro ho comprato la tastiera Raspberry Pi, che uso per il mio desktop, e mi ci trovo benissimo.
Economica, compatta, cablata, e con hub USB a 3 porte.
Non ho trovato nulla del genere cercando tastiere tra i brand piu' blasonati e quelli piu' scrausi.
E' una scelta stupida invece, il layout di una tastiera cambia da Paese a Paese, preferisco scegliermi la tastiera idipendentemente dal computer.
Questa poi non ha nemmeno il tastierino numerico.
Questa poi non ha nemmeno il tastierino numerico.
La scelta stupida forse è quella di sparare sentenze senza guardare il catalogo: puoi sceglierti il layout che preferisci.
https://datasheets.raspberrypi.org/...oduct-brief.pdf
Questa poi non ha nemmeno il tastierino numerico.
1) Immagino che saranno disponibili layout diversi, a seconda del paese (la mia tastiera Raspberry Pi ha il Layout italiano: https://www.melopero.com/shop/raspb...a-layout-2hand/)
2) E' chiaro che questa soluzione e' per usi molto specifici (quello citato da Paganetor ne e' uno). E in ogni caso il Raspberry Pi normale e' ancora in vendita, e li' ti ci attacchi la tastiera che vuoi, come al solito.
Quanto al tastierino numerico, io personalmente non lo uso mai (nonostante sia ricercatore e di numeri ne macini tanti), quindi per me e' solo spazio in piu' occupato sulla scrivania.
non ha il tastierino numerico... :/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".