Microsoft conferma l'arrivo di SQL Server per Linux

Per la prima volta SQL Server sarà disponibile per piattaforma Linux. SQL Server 2016 sarà disponibile a partire da metà 2017, anticipata dalla versione preview già disponibile.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 08 Marzo 2016, alle 09:31 nel canale SistemiMicrosoftLinux
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolitamente, dove si lavora, ogni cosa ha un ambito ben specifico piuttosto che un general purpose
Ricordo bene la news su ACS dei mesi scorsi, rifaccio notare che stavolta Russinovich sembra parlare di Azure in generale. Spero che sappia quello che dice visto che è il CTO.
[I]Microsoft’s open source journey began more than 10 years ago and we’ve been a significant and growing contributor to open source projects ever since – particularly on Microsoft Azure, where we support numerous open source programming models, libraries, and Linux distributions. In fact, more than 25 percent of all virtual machines deployed in Azure are Linux-based, up from 20 percent just six months ago.[/I]
https://azure.microsoft.com/en-us/b...ven-innovation/
Ricordo bene la news su ACS dei mesi scorsi, rifaccio notare che stavolta Russinovich sembra parlare di Azure in generale. Spero che sappia quello che dice visto che è il CTO.
[I]Microsoft’s open source journey began more than 10 years ago and we’ve been a significant and growing contributor to open source projects ever since – particularly on Microsoft Azure, where we support numerous open source programming models, libraries, and Linux distributions. In fact, more than 25 percent of all virtual machines deployed in Azure are Linux-based, up from 20 percent just six months ago.[/I]
https://azure.microsoft.com/en-us/b...ven-innovation/
non ho ancora letto il suo post, comunque ho come l'impressione che abbia tirato dentro la cosa per ricordare a potenziali clienti che Azure non è solo Windows e .NET ma anche Linux e qualunque cosa tu voglia usare
marketing può essere certamente
come anche l'annuncio di SQL server per Linux
come anche l'annuncio di SQL server per Linux
beh ovvio che l'annuncia sia marketing, l'obiettivo è venderlo
[I]03.08.16
Microsoft Hates Linux: Patent Extortion Continues With New Software Patents Deal (Wistron)
Summary: Microsoft is still killing (free) Linux with software patents whilst at the same time telling the media that it “loves Linux”
...
Hours later we discovered that Microsoft’s hatred of Linux is still bragged about. As this new article by Bogdan Popa put it, Microsoft’s patent extortion of Linux is to net “$3 billion every years without moving a single finger,”or, to quote the summary in full: “Microsoft has just announced that it reached an agreement with Wistron to renew their Android patent licensing agreement, so the company can continue using Redmond’s technology on its tablets, smartphones, e-readers and other devices powered by Android or Chrome OS.”[/I]
http://techrights.org/2016/03/08/mi...orting-wistron/
Vabbè è tipico delle multinazionali anglosassonizzate cercare di cavare soldi da tutte le parti e chissenfrega dei danni che producono in termini sociali, economici, ambientali, ecc... Nulla di nuovo insomma, e nulla che sia esclusiva di MS.
Piuttosto la questione sono le licenze. Rilasci oggi .NET sotto Apache e non è che domani puoi rimangiartela. Invece in passato MS parlava di open ma poi rilasciava quel poco sotto una sua licenza, che era open sono nella mente dei loro avvocati.
Altre attività, come il porting di MS SQL sotto Linux sono il prodotto di pura necessità e dell'essere finalmente riusciti a ad aprire gli occhi e vedere che Linux domina in quel settore.
In sostanza non vedo come una minaccia immediata queste nuove attività di MS. Soprattutto dobbiamo essere noi sviluppatori a non lasciarci incatenare di nuovo ( correndo dietro, come pecore, ad estensioni proprietari e vaccate simili ). Ma è tutto sommato praticamente impossibile, nel 2016, programmare in maniera non multipiattaforma. Nessuno sviluppatore serio può permetterselo, a differenza di quanto accadeva negli anni '90, quando era la norma.
[I]03.08.16
Microsoft Hates Linux: Patent Extortion Continues With New Software Patents Deal (Wistron)
Summary: Microsoft is still killing (free) Linux with software patents whilst at the same time telling the media that it “loves Linux”
...
Hours later we discovered that Microsoft’s hatred of Linux is still bragged about. As this new article by Bogdan Popa put it, Microsoft’s patent extortion of Linux is to net “$3 billion every years without moving a single finger,”or, to quote the summary in full: “Microsoft has just announced that it reached an agreement with Wistron to renew their Android patent licensing agreement, so the company can continue using Redmond’s technology on its tablets, smartphones, e-readers and other devices powered by Android or Chrome OS.”[/I]
http://techrights.org/2016/03/08/mi...orting-wistron/
Queste sono le solite balle degli hater Microsoft.
Il fatto che Microsoft stia investendo (e non certo da ora, anche se nell'ultimo periodo sta facendo molto di più
Sono due cose distinte e separate.
Può capitare che rilasci parte delle proprie IP perché le conviene farlo in ottica affaristica, ma sono decisioni sue che nulla hanno a che spartire con tutto il resto.
Hai indovinato !
[I]Linux fans may be in for disappointment with SQL Server 2016 port
Full fat build for open-source OS could be a long time coming
However, there is a small catch: we've learned that the first official release of the port, due out in mid-2017, will be missing features compared to its Windows cousin.[/I]
http://www.theregister.co.uk/2016/0...ver_linux_2017/
Quando c'è la Microsoft di mezzo, sai già come va a finire
Il fatto che Microsoft stia investendo (e non certo da ora, anche se nell'ultimo periodo sta facendo molto di più
Sono due cose distinte e separate.
Può capitare che rilasci parte delle proprie IP perché le conviene farlo in ottica affaristica, ma sono decisioni sue che nulla hanno a che spartire con tutto il resto.
Allora non dicano "Microsoft loves Linux".
Se amo la mia donna, non la mando a battere per fare dei soldi
[I]Linux fans may be in for disappointment with SQL Server 2016 port
Full fat build for open-source OS could be a long time coming
However, there is a small catch: we've learned that the first official release of the port, due out in mid-2017, will be missing features compared to its Windows cousin.[/I]
http://www.theregister.co.uk/2016/0...ver_linux_2017/
Quando c'è la Microsoft di mezzo, sai già come va a finire
Quando c'è di mezzo chi non sa cosa significa sviluppare un prodotto complesso come questo, si sa già come va a finire.
Dal link:
"Microsoft doesn't want to roll out SQL Server for Linux until it's running smoothly and working as expected: it's an immensely complicated piece of code and when you're dealing with databases, the slightest error can have catastrophic consequences."
Non sottolineo niente perché è tutto importante.
Se amo la mia donna, non la mando a battere per fare dei soldi
Che c'entra Linux con le proprietà intellettuali?!?
Ma non ti stanchi mai di trollare aprioristicamente contro Microsoft?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".