NVIDIA aggiorna i driver GeForce, ora anche con supporto Vulkan

I driver GeForce 364.47 con certificazione WHQL implementano per la prima volta supporto alle API Vulkan in forma non beta; non mancano anche specifiche ottimizzazioni per titoli di recente introduzione sul mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2016, alle 09:08 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceVulkan
Con il debutto sul mmrcato di nuovi e importanti titoli 3D si sussegue il rilascio di versioni aggiornate dei driver per le varie schede video in commercio. E' il caso di NVIDIA che ad una settimana dagli ultimi driver della famiglia Game Ready ha reso disponibile in queste ore anche i driver GeForce 364.47 dotati di certificazione WHQL.
I nuovi driver implementano supporto ufficiale alle API Vulkan, per la prima volta integrato all'interno di driver WHQL destinati al pubblico consumer, accanto alle ottimizzazioni "Game Ready" per i titoli The Division, Hitman, Need for Speed, Ashes of the Singularity e Rise of the Tomb Raider.
Il download è accessibile online a questo indirizzo; di seguito sono riportate le principali note a corredo, compreso l'elenco delle differenti GPU desktop che sono compatibili con questi driver.
Game Ready
Learn more about how to get the optimal experience for Tom Clancy’s The Division, Hitman, Need for Speed, Ashes of the Singularity, and Rise of the Tomb Raider
Gaming Technology
Support for Vulkan API
Prodotti supportati
GeForce 900 Series
GeForce GTX TITAN X, GeForce GTX 980 Ti, GeForce GTX 980, GeForce GTX 970, GeForce GTX 960, GeForce GTX 950
GeForce 700 Series
GeForce GTX TITAN Z, GeForce GTX TITAN Black, GeForce GTX TITAN, GeForce GTX 780 Ti, GeForce GTX 780, GeForce GTX 770, GeForce GTX 760, GeForce GTX 760 Ti (OEM), GeForce GTX 750 Ti, GeForce GTX 750, GeForce GTX 745, GeForce GT 740, GeForce GT 730, GeForce GT 720, GeForce GT 710, GeForce GT 705
GeForce 600 Series
GeForce GTX 690, GeForce GTX 680, GeForce GTX 670, GeForce GTX 660 Ti, GeForce GTX 660, GeForce GTX 650 Ti BOOST, GeForce GTX 650 Ti, GeForce GTX 650, GeForce GTX 645, GeForce GT 645, GeForce GT 640, GeForce GT 635, GeForce GT 630, GeForce GT 620, GeForce GT 610, GeForce 605
GeForce 500 Series
GeForce GTX 590, GeForce GTX 580, GeForce GTX 570, GeForce GTX 560 Ti, GeForce GTX 560 SE, GeForce GTX 560, GeForce GTX 555, GeForce GTX 550 Ti, GeForce GT 545, GeForce GT 530, GeForce GT 520, GeForce 510
GeForce 400 Series
GeForce GTX 480, GeForce GTX 470, GeForce GTX 465, GeForce GTX 460 SE v2, GeForce GTX 460 SE, GeForce GTX 460, GeForce GTS 450, GeForce GT 440, GeForce GT 430, GeForce GT 420
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché cavolo non le eliminano l'installazione rapida?
Causa un sacco di problemi per cercare di farti risparmiare 3 minuti.
Sottolineo che io NON ho scaricato il driver ma immagino che win10 un pò di cavoli suoi proprio non riesce a farseli
Installo solo il driver, phisix, audio hdmi, basta !
Mai avuto un problema !
Sottolineo che io NON ho scaricato il driver ma immagino che win10 un pò di cavoli suoi proprio non riesce a farseli
Veramente da me se li è sempre fatti, non ricordo se c'è qualche impostazione particolare.
Sottolineo che io NON ho scaricato il driver ma immagino che win10 un pò di cavoli suoi proprio non riesce a farseli
Win10 non scarica automaticamente questi driver, il problema è tuo
cmq che caz Nvidia, ormai siamo alla release settimanale di driver, non è che la settimana prossima ne esce un'altra con qualche altro bugfix fondamentale?
Ogni tanto sparisce un programma, e mi cambia delle impostazioni, tipo io voglio usare mediaplayer x64 per vedere i film, lui dopo un pò mi rimette il suo...
Ho disattivato tutto per quanto riguarda la privacy...
Considerando che nella sezione video non ho avuto altri crash e che nvidia non scarica in automatico i driver (mi da solo la comunicazione) non vedo altro responsabile del blocco e del ripristino di sistema. Devo controllare ma il sospetto è forte.
Ogni tanto sparisce un programma, e mi cambia delle impostazioni, tipo io voglio usare mediaplayer x64 per vedere i film, lui dopo un pò mi rimette il suo...
Ho disattivato tutto per quanto riguarda la privacy...
Le impostazioni che cambia quando fa gli aggiornamenti grossi (mi pare), è una cosa fastidiosa ma basta usare "programmi predefiniti" e si rimette a posto tutto in 2 minuti.
Per favore evitiamo di linkare sti tool che fanno più disastri di quello che sistemano.
I drive nvidia non si scaricano da soli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".