Google annuncia Chromebit, un intero computer in una chiavetta a meno di 100$

Google annuncia Chromebit, un intero computer in una chiavetta a meno di 100$

Nel corso della giornata di martedì Google ha annunciato nuovi dispositivi, fra cui Chromebit, dongle HDMI con un intero sistema basato su Chrome OS, e nuovi Chromebook

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Sistemi
GoogleChromebook
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elevul03 Aprile 2015, 01:03 #21
Originariamente inviato da: oliverb
credo che sia l'invenzione più inutile della storia dell'umanità

Perché?
X360X03 Aprile 2015, 01:26 #22
Non credo che serva a molti portarsi in giro un minipc da collegare in giro

al contrario un tablet è utilizzabile sia in mobilità che come questo chromebit alla bisogna, è più versatile e lo usano un po' tutti

Avesse almeno Linux o Windows ci si potrebbe portar dietro un OS senza limitazioni, per quanto non diventi lo stesso qualcosa su cui vedo una grande diffusione
sbazaars03 Aprile 2015, 02:03 #23
Diciamo che lo si può vedere come un primo passo verso un'altra soluzione tecnologica che sia utile.
bobafetthotmail03 Aprile 2015, 02:13 #24
Originariamente inviato da: X360X
Non credo che serva a molti portarsi in giro un minipc da collegare in giro
Come per le chiavette/mediacenter Android, questo coso è fatto per trasformare un TV in una smart TV, non per andare in giro, entrare in un bar e BAM! infilare la chiavetta nel loro TV e controllare la posta.

Avesse almeno Linux o Windows ci si potrebbe portar dietro un OS senza limitazioni, per quanto non diventi lo stesso qualcosa su cui vedo una grande diffusione
ChromeOS si pone come mercato la massa di utenti normali, quindi quello che puoi farci è limitato, ma è anche molto facile da usare e mantenere.
hrossi03 Aprile 2015, 10:42 #25
Abbinate ste cose ai google glass con una tastiera olografica piuttosto. O alla peggio da avambraccio.

Hermes
domthewizard03 Aprile 2015, 10:53 #26
Originariamente inviato da: Malek86
La cosa che mi rompe più le scatole, di questi "PC stick", è che richiedono sempre alimentazione esterna (generalmente un alimentatore micro-USB che riduce notevolmente la portatilità/convenienza).

D'altra parte, è un limite dell'HDMI. E' previsto in futuro qualcosa per ovviare a questo problema, tipo una porta che conduca sia il segnale che l'alimentazione?


basta sacrificare una porta usb del tv e collegare un cavo micro-usb per l'alimentazione
the fear9004 Aprile 2015, 20:31 #27
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Tanto carini. Vedo che Google si sta finalmente muovendo per rimpiazzare Android con ChromeOS.

Bene. Bene.


Quindi anche sui telefoni avremo chromeOS ? Questa mi giunge nuova, di chromeos non ne avevo mai sentito parlare.
bobafetthotmail04 Aprile 2015, 21:35 #28
Originariamente inviato da: the fear90
Quindi anche sui telefoni avremo chromeOS ? Questa mi giunge nuova, di chromeos non ne avevo mai sentito parlare.
Le voci ci sono da un pò e Google sta certamente avvicinando i due sempre di più http://www.pcworld.com/article/2835...d-together.html , comunque i fatti sono che ChromeOS è una evoluzione di Android sotto tutti i punti di vista. (ed è un bene)

ChromeOS è gestito direttamente da Google (al contrario di Android dove ogni firmware deve essere aggiornato dall'OEM, causando il porcile immenso di dispositivi aggiornati, non aggiornati, aggiornati coi piedi).
ChromeOS è un marchio registrato e Chromebook, Chromebit (ed eventualmente Chromephone o Chrometab) anche. Se un OEM fa un prodotto che non piace a Google non possono venderlo come Chrome-qualcosa (al contrario di Android dove di nuovo è un porcile immenso di dispositivi con specifiche casuali)

ChromeOS è pesantemente multipiattaforma e pensato per esserlo, Android è un firmware per dispositivi mobili e basta. (Tutto quello che fai su ChromeOS lo puoi fare anche con Chrome su un qualsiasi OS. ChromeOS è fondamentalmente Chrome montato brutalmente su kernel linux per farlo girare da solo più qualche modifica leggera per fargli fare da interfaccia grafica completa della macchina).

ChromeOS non ti dà nessun modo facile per evitare che Google si faccia i i fatti tuoi (essendo che Chrome appunto gestisce TUTTO, mentre con Android puoi rootarlo e fare giochini vari).
Dovresti installare ChromiumOS (la versione opensource).

Ultimamente Google ha pubblicato gli strumenti per fare il porting delle App Android dentro il Chrome Store (quindi per farle girare in un Chrome installato ovunque, ed in ChromeOS).

Per il momento i Chromebook (portatilini a basso prezzo con su ChromeOS) stanno vendendo come le patatine, e le vendite sono in crescita (fuori dall'italia, specialmente in USA).
Muppolo07 Aprile 2015, 15:53 #29
Un mio amico fa girare Win8.1 su questo:
http://www.hannspree.eu/en/computing/snnpdi1b-micro-p
Non va per nulla male, peccato i soli 2 Gb di memoria. Speriamo prima o poi li facciano con l'interfaccia displayport.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^