Da Shuttle nettop con processore VIA Nano

Da Shuttle nettop con processore VIA Nano

Il produttore di barebone taiwanesi annuncia due nuove soluzioni nettop basate su processore VIA Nano L e VIA Nano U

di pubblicata il , alle 09:47 nel canale Sistemi
Shuttle
 

Shuttle ha annunciato l'introduzione di nuovi nettop basati su processore VIA Nano, per la prima volta nella proposta del produttore taiwanese. Si tratta dei modelli Embedded Slim XS29 e XS29F, che fanno della compattezza e dell'efficienza energetica i punti chiave.

David Yu, presidente di Shuttle, ha voluto commentare: "Il pubblico ha cercato da sempre soluzioni che offrissero il miglior blianciamento di compattezza, design e funzionalità. Meglio ancora se con caratteristiche di efficienza energetica. Shuttle ha seguito questo concetto sin dal lacio del primo slim PC nel 2008. Quest'anno vogliamo raggiungere un nuovo traguardo con la serie XS29 e altre soluzioni embedded che adottano i processori VIA".

Come accennato, la linea XS29 prevede due versioni: una, omonima della serie, con processore VIA Nano L e la seconda, X29SF, con processore VIA Nano U. Quest'ultimo privo di ventole e dal consumo energetico estremamente ridotto.

Ulteriori dettagli relativi a specifiche tecniche e prezzo del prodotto non sono ancora disponibili. La serie X29 sarà disponibile dal mese di Giugno e verrà mostrata in occasione del Computex Taipei della prossima settimana.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7726 Maggio 2009, 10:02 #1
INCREDIBILE!!!!
Ma allora i Nano esistono davvero!!!

Beh spero vivamente per loro che abbiano qualcosa da dire rispetto all'atom.. altrimenti è un processore morto prima di nascere.
Max_R26 Maggio 2009, 10:14 #2
Perchè non dovrebbero? Se la soluzione Via muore con tutta probabilità succede perchè gli utonti "preferiscono" Intel.
Neo81Na26 Maggio 2009, 10:15 #3
ho sentito dire che ogni Nano è fatto da Atom...i


che battuta di merda...
jgvnn26 Maggio 2009, 10:40 #4
Originariamente inviato da: Max_R
Perchè non dovrebbero? Se la soluzione Via muore con tutta probabilità succede perchè gli utonti "preferiscono" Intel.


purtroppo però il problema è che tipicamente una soluzione via ha costi più elevati di una soluzione atom, e non di pochi euro.
Max_R26 Maggio 2009, 10:45 #5
Tipicamente, ovviamente se la giocheranno con i prezzi oltrechè con le prestazioni. Ora non mi è ancora chiara la situazione attuale, staremo a vedere.
demon7726 Maggio 2009, 11:03 #6
Originariamente inviato da: Max_R
Perchè non dovrebbero? Se la soluzione Via muore con tutta probabilità succede perchè gli utonti "preferiscono" Intel.


Utonti? mah.. non direi!
Via ha proposto il C7: non va una cippa e lo vendevano a peso d'oro..
Non a caso ogni 10.000 netbook con atom si trova una figurina su cui è rappresentato un C7

Ora mi pare che Nano sia altrettanto "invisibile".. non conosco il prezzo ma non credo possa sperare di sopravvivere se non sarà competitivo con Atom.
Per quanto riguarda le prestazioni se non ricordo male dovrebbero essere paragonabili a quelle di un atom.. e non mi pare sia una buona cosa visto che Via deve disperatamente tentare di riavrere una fettina di mercato netbook!
Max_R26 Maggio 2009, 11:16 #7
Quello che voglio dire è che, qualsiasi cosa faccia VIA è soggetta a certi pregiudizi che ne limitano la distribuzione. Ci sono, ad esempio, ottimi chipset per schede madri che vengono puntualmente ignorati dai più sebbene siano stabili, economici e prestanti. Ora, se VIA avesse in mano una cpu e dei chipset migliori di Atom e Co. le vendite non risulterebbero comunque così facili.
demon7726 Maggio 2009, 11:35 #8
Originariamente inviato da: Max_R
Quello che voglio dire è che, qualsiasi cosa faccia VIA è soggetta a certi pregiudizi che ne limitano la distribuzione. Ci sono, ad esempio, ottimi chipset per schede madri che vengono puntualmente ignorati dai più sebbene siano stabili, economici e prestanti. Ora, se VIA avesse in mano una cpu e dei chipset migliori di Atom e Co. le vendite non risulterebbero comunque così facili.


No no! Mi dispiace ma VIA è messa così per colpa di SUOI errori!

Ai tempi del Thunderbird VIA produceva chipset altamente competitivi come il KT133 ad esempio.. poi ha cominciato a erder colpi ed è stata surclassata da altre mache come ad esempio Nvidia.
Nel frattempo VIA ha comprato quel che resta della antica Cyrix per entrare nel mercato del low power-portable con il C7.
Solo che è stata avida pertendendo di vendere le proprie soluzioni a prezzi assurdi visto che era praticamente monopolista in materia e così il mercato non è mai decollato.
Atom è stata la sua rovina.. praticamente annunciata!
walter sampei26 Maggio 2009, 11:37 #9
se mi facessero un netbook da 12" con cpu nano e ion, o anche con nano e grafica basata sulle ultime chrome (non sulla vecchia chrome 9) e batteria 6 celle, me lo prenderei subito. il problema e' che si trova solo intel, intel e nient'altro che intel. e facendo 2+2 con l'altra notizia del limite dei 10.2" per le licenze netbook di windows 7, a me vengono strani dubbi

edit: vero, via ha sbagliato delle scelte di mercato... tuttavia, se ci pensiamo, le tattiche di intel hanno sfavorito fortemente anche lei...
raffounz26 Maggio 2009, 12:10 #10
Originariamente inviato da: demon77
No no! Mi dispiace ma VIA è messa così per colpa di SUOI errori!

Ai tempi del Thunderbird VIA produceva chipset altamente competitivi come il KT133 ad esempio.. poi ha cominciato a erder colpi ed è stata surclassata da altre mache come ad esempio Nvidia.
Nel frattempo VIA ha comprato quel che resta della antica Cyrix per entrare nel mercato del low power-portable con il C7.
Solo che è stata avida pertendendo di vendere le proprie soluzioni a prezzi assurdi visto che era praticamente monopolista in materia e così il mercato non è mai decollato.
Atom è stata la sua rovina.. praticamente annunciata!


Quoto tutto, la mia ASUS A7V con il KT133 ancora funziona da dio... la VIA poi ha fatto errori di valutazione che hanno portato questa situazione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^