Chipset NVIDIA per i Desktop Dell con cpu AMD

Stando alle informazioni pubblicate a questo indirizzo, le prime soluzioni desktop che l'americana Dell svilupperà utilizzando processori AMD delle serie Athlon 64 X2, Athlon 64 e Sempron vedranno l'utilizzo di piattaforme chipset NVIDIA.
Queste sono state preferite, almeno al momento attuale, a quelle concorrenti di ATI; si tratta di una notizia molto interessante, pensando all'ottica di sviluppare piattaforme unificate che ha spinto, tra le varie cose, AMD ad acquistare ATI.
I sistemi Dimension vedranno quindi un abbinamento tra processori AMD Athlon 64 X2, Athlon 64 oppure Sempron a seconda delle versioni con schede madri basate su chipset NVIDIA GeForce 6150 e south bridge nForce 430.
Queste ultime sono soluzioni particolarmente interessanti nel segmento dei sistemi integrati, in quanto mettono a disposizione un set di funzionalità completo con un sistema video integrato capace di garantire, a basse risoluzioni, una discreta fluidità di riproduzione con i giochi 3D oltre che un valido supporto video grazie al supporto PureVideo.
Del produrrà anche soluzioni notebook basate su processori AMD della serie Turion e Sempron; si prevede che per queste piattaforme il produttore americano possa invece utilizzare soluzioni chipset sviluppate da AMD, nell'ottica della piattaforma Yokohama.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon comincia bene per la "nuova" AMD
Non comincia bene per la "nuova" AMD
io credo che la scelta di Dell per chipset Nvidia sia la più logica.
Il 6150 è decisamente più diffuso del chipset ATi Xpress 200.
La decisione di ASRock può venire sulla stesso ragionamento, aspettando di sapere il riassetto di ATI e le nuove soluzioni con GPU integrato nel chipset...
AMD deve garantire sulla serietà -.-
Non è uscito quindi secondo voi Dell, dopo aver comprato i processori AMD, doveva aspettare un chipset prodotto da AMD per commercializzarli, e nel frattempo assemblava i PC con sogni e speranze
Perchè , secondo te , ATI non ha a listino chipset per Cpu AMD??
Sono chipset progettati, sviluppati e prodotti da ATI prima dell'aquisizione da parte di AMD (utili solo per il crossfire) non certo più prestanti dei chipset nvidia che attualmente esistono.
Bè nn credo proprio...l' Xpress 3200 è alla pari se non migliore dell' nforce 4...
Le prestazioni velocistiche e gli overclock raggiunti parlano chiaro...
E poi se vogliamo aggiungere ha meno bug e non è un fornello come l' nforce4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".