Windows 8.1 in preview a BUILD 2013

Windows 8.1 in preview a BUILD 2013

Microsoft conferma che durante l'annuale conferenza dedicata agli sviluppatori renderà disponibile una preview di Windows 8.1. Il rilascio ufficiale è atteso per i mesi successivi e ci potrebbero essere novità anche per le modalità di update

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hulk910308 Maggio 2013, 18:45 #11
Originariamente inviato da: maxmax80
ma basta con sto Steam e Valve!

qui stiamo parlando di W8.
hanno deciso di puntare su una interfaccia NUOVA che unifichi tutto, e secondo te, cosa fanno?
la dovrebbero mettere come interfaccia secondaria????
..fuori di ogni logica...

e poi te ne esci con il commento molto "tecnico" che l' interfaccia è ORRIBILE?
ma per forza che di W8 non ti va bene nulla, se sei un fanboy apple dichiarato!

ed a me vieni a dire che W8 è un Seven rebrandizzato....e migliorato!
è mesi che lo dico!


Inutile rispondere... bye
calabar08 Maggio 2013, 19:10 #12
Originariamente inviato da: ironman72
1) e forse hanno cannato, non serviva unificare le interfacce ma condividere i contenuti.

Anche la condivisione dei contenuti ha i suoi limiti. Richiede connessioni non sempre disponibili, richiede l'uso e l'apprendimento di sistemi operativi differenti (alcuni magari limitati), richiede tempi di sincronizzazione che in certi casi possono essere lunghi.

Io sinceramente trovo che avere un dispositivo capace di garantire una buona usabilità in diversi contesti sia un'ottima cosa.
Anche perchè con lo sviluppo dei nuovi sistemi di input (touchscreen, vocale, biometrico, gestuale, ecc...) l'uso di questi sarà sempre meno legato ad un tipo di dispositivo ma avremo computer capaci di molteplici sistemi di input contemporaneamente, ed utilizzeremo quello che nello specifico contesto si rivelerà migliore.

Originariamente inviato da: Hulk9103
Il problema oltre quello che hai nominato è fare di un tablet/phone os un desktop os, INUSABILE e veramente pietoso.

LOL, inusabile? Allora io devo essere proprio un alieno.
Pietoso? A me l'aspetto e gli effetti grafici ModernUI piacciono, devo essere proprio alieno.

Suvvia, dopo tanti mesi si parla ancora in questo modo, per assoluti?
Come tutte le cose, soprattutto quando vengono cambiate le nostre abitudini, è normale che possa non piacere o farci storcere in naso. Ma uscirne con affermazioni del genere sinceramente fa un po' sorridere.
ironman7208 Maggio 2013, 20:03 #13
Originariamente inviato da: calabar
Anche la condivisione dei contenuti ha i suoi limiti. Richiede connessioni non sempre disponibili, richiede l'uso e l'apprendimento di sistemi operativi differenti (alcuni magari limitati), richiede tempi di sincronizzazione che in certi casi possono essere lunghi.

Io sinceramente trovo che avere un dispositivo capace di garantire una buona usabilità in diversi contesti sia un'ottima cosa.
Anche perchè con lo sviluppo dei nuovi sistemi di input (touchscreen, vocale, biometrico, gestuale, ecc...) l'uso di questi sarà sempre meno legato ad un tipo di dispositivo ma avremo computer capaci di molteplici sistemi di input contemporaneamente, ed utilizzeremo quello che nello specifico contesto si rivelerà migliore.


LOL, inusabile? Allora io devo essere proprio un alieno.
Pietoso? A me l'aspetto e gli effetti grafici ModernUI piacciono, devo essere proprio alieno.

Suvvia, dopo tanti mesi si parla ancora in questo modo, per assoluti?
Come tutte le cose, soprattutto quando vengono cambiate le nostre abitudini, è normale che possa non piacere o farci storcere in naso. Ma uscirne con affermazioni del genere sinceramente fa un po' sorridere.


Calabar per quanto riguarda usare un dispositivo per fruire di contenuti win 8 se la cava benone, anche la ModernUi( nata esclusivamente imho per questo),ma quando si deve CREARE LAVORARE modernui ha tutti i limiti insiti in un 'interfaccia da smartphone/tablet .
In quanto al gusto personale io invece ritengo che con la potenza attuale di un PC modernui sia un gran balzo indietro, per cio' che riguarda gli effetti grafici.
I nuovi dispositivi di input non necessita(va)no di modernui, ma solo di un'implementazione piu' profonda nel s.o.
Baboo8508 Maggio 2013, 20:07 #14
Verro' anche picchiato con la "Crowdbar of Complete Doom" di Gordon Freeman, ma la cosa che piu' mi interessa e' se inseriranno due opzioni per rimettere il tasto Start e l'avvio diretto al desktop.

Perche' per tutto il resto Windows 8 e' meglio di Windows 7 pero'...

Ringrazio comunque i tweak di terze parti, nel caso non lo rimettano io ho entrambe le opzioni lo stesso...
Hulk910308 Maggio 2013, 20:22 #15
Originariamente inviato da: calabar
LOL, inusabile? Allora io devo essere proprio un alieno.
Pietoso? A me l'aspetto e gli effetti grafici ModernUI piacciono, devo essere proprio alieno.

Suvvia, dopo tanti mesi si parla ancora in questo modo, per assoluti?
Come tutte le cose, soprattutto quando vengono cambiate le nostre abitudini, è normale che possa non piacere o farci storcere in naso. Ma uscirne con affermazioni del genere sinceramente fa un po' sorridere.


Effetti grafici??? Quali?? Ah volevi dire che ti piace l'assenza di effetti grafici,

Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop, ora dimmi che praticità avresti se avessi android su pc?? IDENTICO a quello che trovi su smartphone, la tendina, il menu da sotto ecc ecc.... Probabilmente getteresti il pc dalla finestra dopo 5 minuti.

Non si parla di abitudini, novità o cose diverse, ma è così difficile da capire??
La gente vuole un desktop che faccia semplicemente da desktop senza tante stronzate, cubi e non cubi.
Se voglio un tablet prendo un tablet non un notebook -_-"

Infatti non ho mai detto che l'interfaccia per quanto mi faccia schifo sia inusabile su tablet o phone. Windows 8 nasce per essere usato su touch screen, ora dimmi su un pc senza touch che utilità ha?? cioè lo hanno spacciato per una cosa e lo usano per tutt'altro.

Ps. A me invece fà sorridere che qualsiasi cosa venga proposta viene presa come novità, evoluzione, next-gen e cavolatine varie. Insomma sappiamo distinguere le cose oppure no???
Darkon08 Maggio 2013, 20:29 #16
LOL, inusabile? Allora io devo essere proprio un alieno.
Pietoso? A me l'aspetto e gli effetti grafici ModernUI piacciono, devo essere proprio alieno.


Non sei un alieno ma converrai che fai parte di una minoranza inoltre metro o modernUI presentava anche problemi funzionali verso alcuni applicativi che pretendono un certo tipo di startup alcuni dei quali costano milioni di euro per essere riscritti. Ora le cose erano due: o microsoft correggeva il tiro o molte aziende avrebbero sostituito windows con OS terzi che non necessitassero di riscrivere tutto il programma.


Suvvia, dopo tanti mesi si parla ancora in questo modo, per assoluti?


Non è per assoluti... è che se una cosa non funziona... non funziona! Io a casa uso win8 e mi trovo anche discretamente bene ma se ci dovessi lavorare sarebbe un disastro e il 90% degli applicativi aziendali avrebbe grossisimi problemi. Applicativi rinnovati tipo 6 mesi prima che uscisse win8 e che son destinati a durare 10/15 anni.

Come tutte le cose, soprattutto quando vengono cambiate le nostre abitudini, è normale che possa non piacere o farci storcere in naso. Ma uscirne con affermazioni del genere sinceramente fa un po' sorridere.


No, è una gran cavolata. Io ho cambiato macchine, sistemi operativi e tante tante cose nella vita ma ho cambiato verso qualcosa che mi piaceva e non ci ho dovuto fare l'abitudine... ho scelto con piacere di smanettarci. Win8 invece non è così immediato anzi io capisco che per molti sia di difficile fruizione con un'interfaccia Metro che non è stabile ed organizzabile come un desktop che può essere semplificato e sta lì fermo con le icone fisse.

Ripeto io non ho niente contro android e non amo particolarmente apple o MAC o altro. A me piace utilizzare quello che funziona bene e mi spiace ma win8 lo uso per sfizio privatamente ma per quanto mi riguarda se non fossi appassionato non lo sceglierei come sistema principale.
Baboo8508 Maggio 2013, 20:30 #17
Originariamente inviato da: Hulk9103
Ps. A me invece fà sorridere che qualsiasi cosa venga proposta viene presa come novità, evoluzione, next-gen e cavolatine varie. Insomma sappiamo distinguere le cose oppure no???


A quanto vedo, no.

Molta gente grida alla novita' e da' dei vecchi preistorici a chi come noi odia questa interfaccia del cavolo quasi inutile sui pc... "Va che hanno inventato la ruota, un po' di tempo fa..." si' e qui vedo solo rettangoli


Peccato pero' che bastava dare la scelta (tramite opzioni) alla gente di usare la vecchia interfaccia e quella nuova. E per scelta intendo DESKTOP COMPLETO dopo la login e TASTO START classico. Altro che "guarda che il desktop c'e' ancora"... Risposte che ti prendono per i fondelli poi...

E non sto criticando affatto l'idea di Microsoft di unificare la GUI di tutti i dispositivi, ANZI e' un'ottima idea per quel che mi riguarda. Ma ci voleva un minimo di testa...

Escludo comunque a priori i Surface RT, non tanto per l'idea in se', ma per il fatto che qui, ancora peggio del tasto Start, non hanno minimamente pensato che la gente si aspettava che con un'interfaccia IDENTICA e su un dispositivo IDENTICO ad altri, girassero le stesse IDENTICHE app e software... Qui devi proprio essere scemo nella testa o ubriaco marcio per non capire che la gente si sarebbe confusa... E' talmente un pensiero semplice e logico che un neonato impara prima questa cosa e poi a camminare...



E per finire, torno IT dicendo: alla gente di quello che ci sara' in Windows 8.1 non interessa, se visivamente non cambia nulla. Alla gente importera' il tasto Start e basta.
Varg8708 Maggio 2013, 20:57 #18
Originariamente inviato da: Hulk9103
Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop, ora dimmi che praticità avresti se avessi android su pc?? IDENTICO a quello che trovi su smartphone, la tendina, il menu da sotto ecc ecc.... Probabilmente getteresti il pc dalla finestra dopo 5 minuti.


*
Concordo, l'avevo detto pure io tempo fa. Con Android mi trovo bene ma non mi passerebbe mai per la testa di installarlo su pc, anche se fosse possibile.

La cosa si nota al primo avvio. La prima volta che mi sono trovato davanti la schermata di logon e dopo aver capito che la si doveva trascinare dal basso verso l'alto col mouse, cosa che sinceramente mi verrebbe naturale se non lo stessi utilizzando con mouse e tastiera ma con le sole dita, ho capito subito cosa avevo davanti.
Il resto è stato un crescendo di irritazione.
Eress08 Maggio 2013, 21:38 #19
Originariamente inviato da: Hulk9103
Effetti grafici??? Quali?? Ah volevi dire che ti piace l'assenza di effetti grafici,



Originariamente inviato da: Hulk9103
Probabilmente getteresti il pc dalla finestra dopo 5 minuti

Stessa cosa se trovassi iOS installato su un bel iMac da 27". Anche se in questo caso ci penserei 100 volte prima di gettarlo dalla finestra
maxmax8008 Maggio 2013, 22:37 #20
Originariamente inviato da: Baboo85
Verro' anche picchiato con la "Crowdbar of Complete Doom" di Gordon Freeman, ma la cosa che piu' mi interessa e' se inseriranno due opzioni per rimettere il tasto Start e l'avvio diretto al desktop.

Perche' per tutto il resto Windows 8 e' meglio di Windows 7 pero'......


questo è il fulcro del discorso, le due mancanze di W8 che alcuni ritengono la pietra dello scandalo.

opinione sincera e pienamente condivisibile.

Originariamente inviato da: Hulk9103
Effetti grafici??? Quali?? Ah volevi dire che ti piace l'assenza di effetti grafici,

Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop, ora dimmi che praticità avresti se avessi android su pc?? IDENTICO a quello che trovi su smartphone, la tendina, il menu da sotto ecc ecc.... Probabilmente getteresti il pc dalla finestra dopo 5 minuti.

Non si parla di abitudini, novità o cose diverse, ma è così difficile da capire??
La gente vuole un desktop che faccia semplicemente da desktop senza tante stronzate, cubi e non cubi.
Se voglio un tablet prendo un tablet non un notebook -_-"

Infatti non ho mai detto che l'interfaccia per quanto mi faccia schifo sia inusabile su tablet o phone. Windows 8 nasce per essere usato su touch screen, ora dimmi su un pc senza touch che utilità ha?? cioè lo hanno spacciato per una cosa e lo usano per tutt'altro.

Ps. A me invece fà sorridere che qualsiasi cosa venga proposta viene presa come novità, evoluzione, next-gen e cavolatine varie. Insomma sappiamo distinguere le cose oppure no???



la Metro UI è usabilissima anche su PC desktopo senza touch, è la stessa cosa di un desktop, con uno stile diverso...cambia solo la visualizzazione che può piacere o no, ma è molto più funzionale.

una volta che ci sia abitua a Metro (ovviamente non bisogna avere le fette di salame sugli occhi) , le interfacce di Apple, di android e dello stesso desktop (classico o Aero) di Windows appaiono dei dinosauri..

Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop?
certo, MS ha pensato proprio questo a differenza della concorrenza, ed è una cosa molto pratica, visivamente molto immediata.
con android non potresti su Desktop perché non è un SO vero e proprio..


ed inoltre le stronz*ate di cui parli (ricordiamoci di moderare il linguaggio eh) potrebbero non essere i cubi di Metro, ma i vecchi effetti scheumorfici pseudo 3D di casa apple..

Originariamente inviato da: Darkon
Non sei un alieno ma converrai che fai parte di una minoranza inoltre metro o modernUI presentava anche problemi funzionali verso alcuni applicativi che pretendono un certo tipo di startup alcuni dei quali costano milioni di euro per essere riscritti. Ora le cose erano due: o microsoft correggeva il tiro o molte aziende avrebbero sostituito windows con OS terzi che non necessitassero di riscrivere tutto il programma.

Non è per assoluti... è che se una cosa non funziona... non funziona! Io a casa uso win8 e mi trovo anche discretamente bene ma se ci dovessi lavorare sarebbe un disastro e il 90% degli applicativi aziendali avrebbe grossisimi problemi. Applicativi rinnovati tipo 6 mesi prima che uscisse win8 e che son destinati a durare 10/15 anni.

...anzi io capisco che per molti sia di difficile fruizione con un'interfaccia Metro che non è stabile ed organizzabile come un desktop che può essere semplificato e sta lì fermo con le icone fisse..


applicativi da "milioni di euro"?..roba da manovra finanziaria...

anche nella mia azienda nei server montano ancora Xp per determinati applicativi a 32bit o Seven per alcuni programmi recenti a 64bit.

è chiaro che un SO giovane come W8 le aziende non lo prendono in considerazione per usi delicati, come del resto non veniva preso in considerazione Seven nel primo paio di anni almeno..

ed è inoltre palese che W8 è un SO destinato soprattutto al popolo consumer ed alle aziende per usi principalmente da ufficio o multimediali.

l' interfaccia Metro è organizzabile quasi quanto il desktop..quasi nel senso che su Metro -ad esempio- perde di significato il fatto di infognare cartelle e documenti provvisori (che poi puntualmente rimangono parcheggiati per mesi sul desktop), come invece accade (o si può fare che dir si voglia) con il desktop tradizionale (che comunque rimane Sotto a Metro)


Originariamente inviato da: Eress



Stessa cosa se trovassi iOS installato su un bel iMac da 27". Anche se in questo caso ci penserei 100 volte prima di gettarlo dalla finestra


altro outing di Eress...
poi chissà come mai schifa W8..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^