Windows 10, diffuso exploit critico su protocollo HTTP: meglio aggiornare subito

E' stata diffusa una demo che mostra come attaccare i sistemi Windows più aggiornati per eseguire codice arbitrario da remoto. Il fix è già in roll-out, ed è meglio aggiornare subito
di Nino Grasso pubblicata il 18 Maggio 2021, alle 14:14 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer inciso io sono pro english, lo uso spesso anche in un testo italiano, ma non sopporto le italianizzazioni: "droppare" "killare" "farmare", al limite preferisco leggere il termine inglese
Sono anche favorevole all'uso di termini inglesi ormai di uso comune, ma non nella forma italianizzata (ad esempio accetterei "ma http non è già da tempo deprecated?" così da far capire al lettore che si usa un termine inglese non ben traducibile in italiano ma non si crea un dubbio neologismo....però con questo termine viene proprio male, davvero una parola ostica)
Ovviamente odio i titoli dei giornali con "ecco", l'uso di "piuttosto che" come o etc etc
Il fatto è che il linguaggio è un codice, e già usandolo correttamente, senza scomodare Wittgenstein, non è sicuro che ciò che io dica sia ciò che effettivamente capisca l'interlocutore.
Senza voler fare i bigotti e senza negare l'evoluzione della lingua stessa, non occorre abbruttirla o renderla meno chiara senza motivo.
Ovviamente anche io faccio i miei errori
Deprecato è un dubbio neologismo di un termine inglese? Deprecare è una verbo transitivo di origine latina, neologismo di cosa?
https://www.treccani.it/vocabolario...-e-Contrari%29/
" 2. [esprimere forte disapprovazione] ≈ censurare, condannare, criticare, disapprovare, riprovare, stigmatizzare. ↑ deplorare, [B][U]deprecare[/U][/B], esecrare, vituperare."
https://www.treccani.it/vocabolario...-e-Contrari%29/
" 2. [esprimere forte disapprovazione] ≈ censurare, condannare, criticare, disapprovare, riprovare, stigmatizzare. ↑ deplorare, [B][U]deprecare[/U][/B], esecrare, vituperare."
Mi limito a poche osservazioni:
1 - questa discussione lessicale ha senso solo nel linguaggio informatico. In altri ambiti non si pone il problema della sovrapposizione (...ed il fatto che Google translate e DeepL traducano deprecate con deprecare dimostra quanto ancora si abbia bisogno di un vero traduttore umano se si traduce un testo delicato o importante)
2 - secondo te quindi l'aggettivo inglese deprecated si traduce con l'italiano deprecato??? Complimenti!
3 - ti faccio notare che mentre riporti un link al dizionario dei sinonimi e dei contrari (voce "biasimare" tra l'altro), io avevo già postato precedentemente quello del dizionario Treccani alla voce corretta (https://www.treccani.it/vocabolario/deprecare lo riporto per la seconda volta)
Io ed un altro utente discutevamo, tra l'altro OT, sull'uso del termine "deprecato" come italianizzazione di deprecated inglese e solo ed esclusivamente con riferimento all' ambito informatico (in altri ambiti il problema non si pone...per la maggioranza dei casi la traduzione "obsoleto" va bene ).
Diamo per scontato che entrambi sappiamo dell'esitenza e del significato di "deprecato" italiano
Usando un minimo di logica, con inoltre una sola pagina di commenti da controllare, sarebbe stato ovvio risalire al messaggio dell'utente con cui discutevo (e che ha postato un link davvero interessante sulla questione e che ti invito a leggere per chiarire ambiti e significati in oggetto), tale messaggio era nel mio post che tu hai letto e citato, ed a quel punto ricostriure la vicenda sarebbe stato semplice.
...ed il termine inglese deprecated è difficile da tradurre in italiano in ambito informatico.
Come ho già detto io, non volendo usare una locuzione, avrei scritto "ma http non è già da tempo deprecated?" lasciando l'inglese ed evitando di usare "deprecato" italiano che ha un altro significato
Certo la mia frase è orrida ma non trovo altre soluzioni, almeno non italianizzo "deprecated"
Una raccomandazio per concludere: magari un minimo di cautela prima di inserirsi in una discussione già avviata potrà evitare in futuro figure un poco ...così
EDIT...devo mettere mano ad una recentissima edizine cartacea di un dizionario serio e controllare se esiste deprecato con quel significato, è l'unico modo per togliermi il dubbio
È pratica comune, nel linguaggio, far acquisire ad un termine un significato addizionale, spesso derivato da uno specifico uso che viene fatto di quel termine in un certo ambito.
Questo però non mi pare il caso in oggetto, nello stesso link della Treccani che hai riportato appare il significato di deprecare nel senso di disapprovare, che è esattamente l'accezione da cui deriva il termine utilizzato in campo informatico.
Oggi deprecare in campo informatico è un termine acquisito e non mi sembra affatto inappropriato il suo utilizzo in un sito di tecnologia quando poi si parla si software (in questo caso di protocolli), contesto in cui è perfettamente attinente.
Ad ogni modo il linguaggio che utilizziamo è sempre frutto di scelte personali.
Io per esempio detesto gli anglicismi usati senza motivo (qualcuno ha detto "device"?
Per questi motivi sono solito utilizzare il termine "consolle" in luogo di "console" per le macchine da videogioco, perchè già esiste un adattamento italiano della parola francese da cui deriva, sebbene sia di norma utilizzato per la mobilia (ma del resto sempre da li anche il termine inglese, usato per indicare un pannello di controllo, deriva).
E con questo entro ed esco dall'OT (si lo so è l'acronimo di un anglicismo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".