Traffico anomalo in WP7: è colpa di Yahoo Mail . Microsoft conferma

Traffico anomalo in WP7: è colpa di Yahoo Mail . Microsoft conferma

Microsoft ha terminato le fasi di verifica del problema relativo al traffico anomalo in Windows Phone 7. Come preannunciato all'origine del problema cè Yahoo Mail

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsYahooWindows Phone
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eeetc01 Febbraio 2011, 21:26 #11
Originariamente inviato da: ld50
Trovo che un avviso ogni volta che un'applicazione si connette alla rete sia una gran seccatura.

E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
II ARROWS01 Febbraio 2011, 21:41 #12
Originariamente inviato da: eeetc
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
Eh? E in che modo?
Io già pago per un servizio che ho chiesto... contento sì, ne ho bisogno... e non ho abbastanza soldi per fare la mia rete wi-fi personale per tutto il globo.
Ketamine_Z01 Febbraio 2011, 21:45 #13

@Commento # 11 di: eeetc pubblicato il 01 Febbraio 2011, 21:26

Ma che risposta è? Pur d'avere l'ultima parola...

1) Se uno compra un wp7 e non intende avere un piano dati flat che si informi prima, capisca che un sistema del genere basato su servizi online e cloud senza una comunicazione dati continua viene usato per il 10% delle sue potenzialità e poi valuti... ma se spendi minimo 400 euro di smart vuol dire che hai già fatto sti conti, sennò sei un idiota

2) devono regalartela la flat sui piani dati? vorrei capire...

3) Tu col computer sei sempre online oppure entri online ogni volta che il client tenta (in maniera del tutto invisibile ed autonoma) di accedere ad internet per poi avvisarti che manca la connessione visto che lui si aspetta un online sempre presente?
Pier220401 Febbraio 2011, 21:45 #14
Originariamente inviato da: eeetc
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.


Mi sa che non hai capito.
Puoi settare su ogni client in automatico la frequenza di sincronizzazione oppure quella manuale.
Se apri Gmail, per esempio, è chiaro che vuoi vedere la posta quindi si deve collegare con il server di Gmail, ...hai bisogno che ti chieda il permesso?
eeetc01 Febbraio 2011, 21:52 #15
@ Pier, Ketamine, II Arrows
non sarete tanto ingenui da non sapere che questi smartphone finiscono in mano anche a chi non ha idea di cosa sia un piano tariffario dati..
sarebbe corretto da parte di chi produce SO disattivare di default la possibilità di connettersi alla rete senza il consenso esplicito dell'utente.. così come sarebbe corretto da parte delle compagnie telefoniche che vendono i telefoni brandizzati di non preconfigurarli di default per connettersi in rete e così grattare credito all'utente..
II ARROWS01 Febbraio 2011, 21:54 #16
Ma è così che è! La gente lo sa che compra una cosa con questo prezzo per avere una connessione, lo compra apposta. E se non lo sa cazzi suoi. Quando avvi un programma ti chiede a cosa vuoi dare accesso.
Inoltre se non hai un abbonamento adeguato non puoi neanche connetterti per sbaglio.

Fino a dove sei disposto a trollare?
Ketamine_Z01 Febbraio 2011, 22:09 #17

@Commento # 11 di: eeetc pubblicato il 01 Febbraio 2011, 21:26

Questo discorso non lo sentivo a momenti manco con le connessioni dial-up con tariffazione al minuto...
Ingenuo è in caso chi non controlla o non si interessa a cosa ha tra le mani e a come gli può spelare soldi...

Ho un wp7 e un piano dati, e mi sento meno ingenuo dei possibili acquirenti che ne prendono uno e poi in pratica si lamentano del fatto che "fa quello che dice la pubblicità"
ld5001 Febbraio 2011, 22:15 #18
Originariamente inviato da: eeetc
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.


ma veramente io ho tutto su automatico e non faccio arricchire nessuno perchè consumo al massimo 100 mb settimanali.
il discorso qui è che l'applicazione in questione è fatta male e basta.
eeetc01 Febbraio 2011, 22:15 #19
Originariamente inviato da: II ARROWS
Inoltre se non hai un abbonamento adeguato non puoi neanche connetterti per sbaglio.

Fino a dove sei disposto a trollare?

Ah, non sai che con i telefoni puoi connetterti anche se non hai un piano tariffario, salvo pagare a carissimo prezzo la connessione, tariffata a Kb?
Poi sarei io il troll
II ARROWS01 Febbraio 2011, 22:45 #20
Puoi disabilitare la connessione dati, o almeno così mi sembra fosse un po' di tempo fa... resta il problema della scarsità di cervello nell'acquisto di certi prodotti se non sai che puoi usarli per andare in internet...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^