Microsoft Windows Vista SP1 e le due patch ritirate

Microsoft ritira dal proprio sistema Windows Update due patch deputate alla risoluzione di alcuni problemi di stabilità con Windows Vista SP1. In realtà proprio tali aggiornamenti hanno creato problemi ad alcuni utenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Febbraio 2008, alle 14:25 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVista un pacco anche nei service pack
Incoronato flop tecnologico dell'anno un motivo ci sarà!!!Ma siccome avevano investito MILIARDI di $ per giungere al nulla (ricordo che longhorn non è vista...) dovevano incassare almeno in parte obbligando i produttori di PC a mollare xp e vendere i pc con sVista...
Il risultato è che milioni di persone gli si sono rivoltate contro e han chiesto il downgrade..
Lo sappiamo quello che è vista. Scalabilità quasi zero (poi c'e' chi ha un sistema aggiornatissimo, con un casino di risorse, che dice:"a me gira come xp"
Però sono stati onesti, per un bug del genere di solito stanno zitti e nessuno critica più di tanto.
Capita allegramente che un aggiornamento causi poi un malfunzionamento
Specialmente se installi tanti aggiornamenti in una volta sola: può succedere che un windows (mi è successo personalmente) aggiornato regolarmente "digerisca" un aggiornamento che se installato in blocco con altri manda in tilt il Pc.
Scusate ma non ho resistito.
E se poi penso a quello che aveva detto zio Bill sul servizio di autoupdate.
....I sistemisti non dovranno più occuparsi di aggiornare i sistemi, con l'autoupdate di aggiorneranno da soli automaticamente .....
Fai aggiornamenti (di qualsiasi software, sistema operativo, ecc) senza esserti fatto un salvataggio prima ? Bene, basta che poi non ti lamenti che hai perso dei dati importanti.
http://www.our-picks.com/archives/2...ound-the-world/
Scherzo!
Non c'e' da scherzare, e' esattamente cosi'.
( TERMINOLOGIA: con il termine OEM Diretto o Assemblatore OEM, MS identifica i grandi assemblatori internazionali tipo DELL, HP, Acer, ecc.
con il termine "System Builder" Ms identifica i piccoli assemblatori locali )
- Titolo: Domande frequenti sulla gestione corretta delle licenze per Windows
- Link: http://www.microsoft.com/italy/busi...gPractices.mspx
Per comodità riporto uno stralcio del documento, ottava domanda e risposta):
- D. Perché il sistema operativo desktop Windows è concesso in licenza in base a un modello diverso rispetto a tutti gli altri prodotti?
- R. Quando il software del sistema operativo desktop Windows viene concesso in licenza tramite il canale OEM o System Builder, l'OEM o il System Builder è responsabile della preinstallazione e del supporto del software Windows sul computer e della verifica del corretto funzionamento di Windows con l'hardware. Inoltre, il Contratto di Licenza con l'utente finale intercorre tra l'OEM o il System Builder e il cliente, non tra Microsoft e il cliente. Di conseguenza, la gestione delle licenze è differente.
Info su Software OEM:
- Titolo: Acquisto di software preinstallato (OEM)
- Link: http://www.microsoft.com/italy/lice.../altre/oem.mspx
Riporto un breve stralcio del documento relativo al paragrafo "CD di ripristino":
CD di ripristino
Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.
Mentre il System Builder [COLOR="Red"]ha l’obbligo [/COLOR]di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto [COLOR="Red"]può, a sua discrezione[/COLOR], anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).
Il CD fornito dal System Builder è caratterizzato dall’ologramma impresso sullo stesso: questo ologramma è il primo elemento anticontraffazione.
Il CD fornito dall’OEM Diretto (se presente) è:
• personalizzato qualora si tratti di sistema operativo (può quindi riportare il nome dell’OEM).
• ologrammato qualora si tratti di un applicativo.
prenditela con chi ti ha venduto il pc, non con MS.
Il mio "brava MS continua così..." non era riferito al fatto che non ti danno il pc...ma per il fatto che lavorano con le natiche
Per Dado2005
So benissimo come funzionano le licenze OEM, ma spesso non ti danno nemmeno il cd di ripristino! A me ad esempio per il portatile non hanno dato NULLA, al primo avvio ti dicono di fare un'immagine del disco che però non è un cd di recovery con il sistema operativo presente, ma solo una copia fisica del disco.
Eh, ma se per fare il CD devo accedere al computer, ed il computer non va...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".