Microsoft Windows Vista SP1 e le due patch ritirate

Microsoft ritira dal proprio sistema Windows Update due patch deputate alla risoluzione di alcuni problemi di stabilità con Windows Vista SP1. In realtà proprio tali aggiornamenti hanno creato problemi ad alcuni utenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Febbraio 2008, alle 14:25 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una versione Beta, e le versioni beta servono appunto per testare i problemi PRIMA che venga distribuita la versione ufficiale, del resto già nell'installarla appaiono dei messaggi che dicono di non installarla sul pc di lavoro.
Chi lo fa, accetta queste regole e può andare incontro a problemi, è normale la cosa.
Anche perchè cosa dovrebbero fare ? Rilasciare una alpha per vedere i problemi che potrebbero verificarsi nella beta? E quindi tutti a lamentarsi della alpha ? Testare su miliardi di combinazioni hw disponibili ? Impraticabile, a meno di non rilasciarla di pubblico dominio (con le clausole citate precedentemente).
Io ho solo il cd di recovery (=TABULA RASA dell'HD)!
Come si procede in questi casi??
Assurdo!
Si procede in 2 modi:
1) Non si installa un service pack in versione beta
2) Regola che vale sempre, PRIMA di fare qualsiasi aggiornamento importante si fa un'immagine ghost (Acronis true image, quello che volete voi)
Tutto qua. Il sp1 funziona eccome, ma qualcuno dovrà riscvrivere i driver per la nuova versione del kernel.
Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?
Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?
Ci vuole tempo e soldi visto si pagano i dipendenti
Magari M$ ha detto, li facciamo testare direttamente alla massa così risparmiamo
Chissà poi che anche le luci rosse derivate da pezze enormi sul 360 non abbiano portato a questo ragionamento
Il mio vuole essere un ricordo di cosa si può fare per evitarsi problemi, se tu ti diverti a scrivere solo "wow", non sono affari miei.
Fai aggiornamenti (di qualsiasi software, sistema operativo, ecc) senza esserti fatto un salvataggio prima ? Bene, basta che poi non ti lamenti che hai perso dei dati importanti.
Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?
Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?
Sarebbe stato più prudente non rilasciarlo proprio..
Ma siccome avevano investito MILIARDI di $ per giungere al nulla (ricordo che longhorn non è vista...) dovevano incassare almeno in parte obbligando i produttori di PC a mollare xp e vendere i pc con sVista...
Il risultato è che milioni di persone gli si sono rivoltate contro e han chiesto il downgrade..
E rimanere ancorati ad XP?
in effetti il nome è diverso...
non erano miliardi di persone?
Ma perchè non contate fino a 10 prima di scrivere?
1- Sui Pc di marca Il ripristino è su HD e in più TUTTI hanno un utility per masterizzare un CD/DVD di ripristino di sicurezza, ma sai, leggere le istruzioni non si fa!
2- Non dipende da Microsoft ma dai produttori di PC e comunque è la stessa cosa con XP
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".