Implicit Networks accusa tutti di aver violato un brevetto

La compagnia Implicit Networks ha citato in giudizio AMD, Nvidia, Intel, Sun, Raza Microelectronics e Real Network con l'accusa di aver violato un brevetto
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Febbraio 2008, alle 15:14 nel canale SistemiNVIDIAIntelAMD
Una piccola compagnia chiamata Implicit Networks ha citato in giudizio alcune delle più importanti società del settore IT, con l'accusa di aver violato un brevetto. Al banco degli imputati figurano AMD, Nvidia, Intel, Sun, Raza Microelectronics e Real Networks che, secondo l'accusa, sarebbero rei di aver utilizzato all'interno dei loro prodotti una tecnologia di cui Implicit Networks detiene i diritti.
L'azione legale è stata avviata presso la Corte del distretto Ovest di Washington lo scorso 4 febbraio. Il brevetto al centro del contenzioso legale è indicato dal patent number 6,629,163 ed è stato depositato da Balassanian Edward, CEO di Implicit Networks, in data 30 settembre 2003. Il titolo è "Methods and System for Demultiplexing a First Sequence of Packet Components to Identify Specific Components Wherein Subsequent Components are Processed without Re-identifying Components" e descrive diversi meccanismi per identificare e gestire pacchetti di dati, all'incirca quello che avviene nei moderni sistemi multimediali.
Schema del sistema descritto nel brevetto
Secondo Implicit Networks, AMD farebbe utilizzo di questo sistema nelle GPU ATI, mentre Intel lo avrebbe sfruttato nella propria piattaforma VIIV. Anche Nvidia avrebbe infranto la proprietà intellettuale del brevetto con il proprio software, seguita da Sun che ne farebbe utilizzo all'interno di Java Media Framework. Le ultime due società che figurano tra gli imputati, Raza Microelectronics e Real Networks, avrebbero usato il sistema descritto dal brevetto rispettivamente nella serie di prodotti Alchemy e nel client Helix DNA.
Stando a quanto riportato dalla fonte bit-tech.net, si tratterebbe chiaramente di un tentativo per assicurarsi elevati introiti; tuttavia, qualora la Corte americana dovesse dare ragione a Implicit Networks, si verrebbe a creare un pesante precedente che darebbe alla compagnia la possibilità di citare in causa altre società che producono software o hardware multimediale, su tutte Apple e Microsoft.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoditemi che è un errore di copia&incolla...
per il resto, no comment: ormai quello dei brevetti (spesso sempre più assurdi) sembra essere diventato il business di questi anni!
per il resto solite azzate sui brevetti.
immagino che l'accusante stia sviluppando e utilizzando questa tecnologia.. dite di no? era solo un foglio nel cassetto da tirare fuori al momento giusto? sempre a pensare male..
maledetti brevetti!
http://www.theinquirer.net/gb/inqui...nvidia-sun-sued
ditemi che è un errore di copia&incolla...
per il resto, no comment: ormai quello dei brevetti (spesso sempre più assurdi) sembra essere diventato il business di questi anni!
sicuramente è una supercazzola anglosassone.
non è possibile che brevettino pure queste cose...mi viene quasi da piangere:
per tirarmi su potrei aprire una società che accusa qualcuno di aver violato il brevetto dell'acqua calda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".