Microsoft Windows 8 developer preview, un sistema operativo per domarli

Microsoft toglie il velo alla developer preview di Windows 8: un sistema operativo unico, sviluppato per funzionare su ogni tipo di piattaforma hardware
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Settembre 2011, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq l'interfaccia è uguale a quella di wp7 solo che è sviluppata in orizzontale, spero che non perdano di vista l'obiettivo principale che è quello dei fissi altrimenti siam messi male
Probabilmente perdendoci un po' di tempo con vLite potrai farti un'installazione personalizzata in modo che entri sul tuo tablet
Un aggiornamento per la precisione... Ma non è mica poco, guarda il salto che c'è stato dal 6.0 (Vista) al 6.1 (Seven)
da solo non credo proprio
è più facile di quanto pensi
ti sbagli, anche a me ha ingannato ma quelli sono i requisiti della versione x86 e x64, ancora non c'è ombra della versione AMR.
Sulla beta o RC per ARM sono poco fiducioso, credo che la versione ARM la troveremo direttamente in negozio salvo i vari leak o i vai miracoli di XDA
intendevo questo, non mi aspetto una preview su arm
Quello che un OS fa è mettere in comunicazione l'hardware, il software e l'utente.
Per quanto riguarda l'hardware gli innovatori sono comunque i dispositivi mobile (accellerometro, giroscopio etc) e non è che per supportare loro Windows abbandonerà il supporto a CPU e GPU.
Per quanto riguarda il software un OS deve supportare i framework ed hanno già detto che supporteranno TUTTI quelli passati più quelli nuovi, quindi anche qui non si capisce dove avrebbero dovuto ridurre. i nuovi ambienti girano anche accanto a quelli vecchi, senza che nessuno dei due abbia una posizione privilegiata nella gerarchia quindi, boh.
E per quanto riguarda l'utente c'è da vedere metro come si comporta con mouse e tastiera, c'è sicuramente da tenere conto che il modello desktop+barra è anche vecchio e male utilizzato, quasi tutti quelli che conosco lo tengono o incasinatissimo o semivuoto, senza via di mezzo (perchè organizzare manualmente le icone è qualcosa che solo i più ossessivi fanno), e la maggior parte dei programmi viene lanciata dalla barra delle applicazioni o da quella di ricerca quindi spazio di miglioramento c'è, non sono molto convinto che Metro sia la scelta migliore, ma proviamo.
Una cosa di cui ci dobbiamo rendere conto però è che l'hardware è andato avanti molto più velocemente del software, quando W8 uscirà il 99% delle applicazioni desktop saranno sufficientemente leggere da girare anche sull'hardware di un cellulare, non c'è nessun motivo per tenere separate le due piattaforme (nel senso di "base su cui sviluppare"
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango"
La cosa bella è che non sono 2 OS uno "castrato" per tablet e uno a piena potenza su PC ma sarà 1 solo OS.
Mmmmm
Non vorrei che per lanciare il Windows Mobile si sia perso di vista il PC, quella di uniformare le interfacce può essere interressante ma un pc non è uno smartphone, non si usa come uno smartphone, non ha le stesse applicazioni di uno smartphone e chi lo usa ha priorità diverse da quelle che ha quando usa uno smartphone.
A vederlo così mi pare un ambiente schizofrenico con una WM Mobile infilata a forza dentro Windows e l' obbligo di usare un' interfaccia da telefono per gestire il PC che è tutto fuorchè adatta al compito assegnato.
arm, ho un olipad con tegra2 (se era x86 stavo già scaricando la developer :asd
speriamo in san xda
bene, mi sento un pò più sollevato... se cacciassero una versione arm universale (un pò come quella x86) mi piazzerei al dayone davanti a qualche centro commerciale pure tre giorni prima, android proprio non lo sopporto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".