Microsoft conferma l'arrivo della shell Bash di Linux in Windows 10
Microsoft conferma le indiscrezioni precedentemente emerse sull'integrazione della shell Bash di Linux in Windows 10. Si tratterà di un tool nativamente integrato in Windows 10.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 30 Marzo 2016, alle 19:00 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospette violazioni del Digital Services Act europeo
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA sull'edge di ASUS IoT
L'Agenzia internazionale dell'energia rivede le stime: il picco dei combustibili fossili potrebbe non arrivare nel 2030
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a 399€ e PS5 Pro a 769,99€ — scorte limitate, corri!
Google allenta le norme di sicurezza su Android: sarà possibile installare app non verificate, ma a proprio rischio
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy A56 5G a soli 299,90€ con scorte limitate, un prezzo speciale per essere un Galaxy
Rockstar accusata di licenziamenti illegali: il sindacato IWGB avvia un'azione legale nel Regno Unito
Steam Frame ponte tra Windows e Android: giochi PC e mobile in un'unica libreria









91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi io qualche scriptino in bash me lo sono scritto, ricordo che per fare una compattazione/copia/rinomina di lunghi elenchi di file, avevo scritto un paio di righe in bash che già conoscevo e utilizzavo linux solo per quello su un altra macchina su un hd di rete da cui poi accedevo con windows. Avere la shell mi avrebbe evitato un passaggio.
Esatto, a volte ci si trova in realtà dove non esistono server linux e la necessità di far girare script che un programmatore ha già scritto in bash.
Poi è vero che esistono tool esterni che possono già risolvere il problema, ma avere il supporto ufficiale secondo me è una gran cosa e non richiede configurazioni al limite su server di cui non si ha il pieno controllo.
Vedremo poi come evolverà il tutto, adesso sembra proprio una nebulosa astratta, ma se è tutto vero e si riesce a far tutto, secondo me è una grande notizia
"Right, so just Ubuntu running in a virtual machine?" Nope! This isn't a virtual machine at all. There's no Linux kernel booting in a VM under a hypervisor. It's just the Ubuntu user space.
"Ah, okay, so this is Ubuntu in a container then?" Nope! This isn't a container either. It's native Ubuntu binaries running directly in Windows.
"Hum, well it's like cygwin perhaps?" Nope! Cygwin includes open source utilities are recompiled from source to run natively in Windows. Here, we're talking about bit-for-bit, checksum-for-checksum Ubuntu ELF binaries running directly in Windows.
.......
Did you catch that bit about /mnt/c... That's pretty cool... All of your Windows drives, like C: are mounted read/write directly under /mnt. And, vice versa, you can see all of your Ubuntu filesystem from Windows Explorer in C:\Users\Kirkland\AppData\Local\Lxss\rootfs\
"Right, so just Ubuntu running in a virtual machine?" Nope! This isn't a virtual machine at all. There's no Linux kernel booting in a VM under a hypervisor. It's just the Ubuntu user space.
"Ah, okay, so this is Ubuntu in a container then?" Nope! This isn't a container either. It's native Ubuntu binaries running directly in Windows.
"Hum, well it's like cygwin perhaps?" Nope! Cygwin includes open source utilities are recompiled from source to run natively in Windows. Here, we're talking about bit-for-bit, checksum-for-checksum Ubuntu ELF binaries running directly in Windows.
.......
Did you catch that bit about /mnt/c... That's pretty cool... All of your Windows drives, like C: are mounted read/write directly under /mnt. And, vice versa, you can see all of your Ubuntu filesystem from Windows Explorer in C:\Users\Kirkland\AppData\Local\Lxss\rootfs\
Continuo a non capire. Si parla dello user-space di Ubuntu ricompilato per Windows? Quindi la toolchain è stata modificata per interagire col kernel di Microsoft? O solo con le implementazioni di API POSIX?
E c'è bisogno di tanta "eccitazione" per un WINE al contrario?
Io sono troppo curioso di vedere, all'atto pratico, che hanno combinato, e quali saranno gli sviluppi.
"Right, so just Ubuntu running in a virtual machine?" Nope! This isn't a virtual machine at all. There's no Linux kernel booting in a VM under a hypervisor. It's just the Ubuntu user space.
"Ah, okay, so this is Ubuntu in a container then?" Nope! This isn't a container either. It's native Ubuntu binaries running directly in Windows.
"Hum, well it's like cygwin perhaps?" Nope! Cygwin includes open source utilities are recompiled from source to run natively in Windows. Here, we're talking about bit-for-bit, checksum-for-checksum Ubuntu ELF binaries running directly in Windows.
.......
Did you catch that bit about /mnt/c... That's pretty cool... All of your Windows drives, like C: are mounted read/write directly under /mnt. And, vice versa, you can see all of your Ubuntu filesystem from Windows Explorer in C:\Users\Kirkland\AppData\Local\Lxss\rootfs\
oh grazie
quindi al primo malware di Windows, si imputtanerebbe anche la macchina Linux, utilissimo
in pratica è un esercizio tecnico che io non userei neanche da morto, e non se lo caca nessuno a parte il marketting
attento che tu sarai uno dei pochi che dovrai averci a che fare, e dovrai sviluppare qualche accrocchio per fare funzionare tutto su questa simbiosi degna di Frankenstin
WinLinux OGM !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".