Microsoft conferma l'arrivo della shell Bash di Linux in Windows 10

Microsoft conferma l'arrivo della shell Bash di Linux in Windows 10

Microsoft conferma le indiscrezioni precedentemente emerse sull'integrazione della shell Bash di Linux in Windows 10. Si tratterà di un tool nativamente integrato in Windows 10.

di pubblicata il , alle 19:00 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
I migliori sconti su Amazon oggi
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
variabilepippo31 Marzo 2016, 11:05 #51
Qualche informazione in più è disponibile qui (apt-get, Ruby, Python funzionano bene nell'ambiente di test, secondo MS):

http://mspoweruser.com/microsoft-sh...ing-windows-10/

C'è anche un video.

Sarà interessante anche vedere se prevederanno integrazione con .NET Core, Visual Studio Code, etc.
ThePolo31 Marzo 2016, 11:10 #52
Originariamente inviato da: variabilepippo
Qualche informazione in più è disponibile qui (apt-get, Ruby, Python funzionano bene nell'ambiente di test, secondo MS):

http://mspoweruser.com/microsoft-sh...ing-windows-10/

C'è anche un video.

Sarà interessante anche vedere se prevederanno integrazione con .NET Core, Visual Studio Code, etc.


Se con integrazione intendi la possibilità di editare con VSCode file fatti con la shell bash, allora si è possibile. Qualche post fa qualcuno ha pubblicato dei video su channel9 che fanno vedere proprio quello.
Pier220431 Marzo 2016, 11:22 #53
Originariamente inviato da: red5goahead
Ma quando anche le applicazioni Linux ad interfaccia finiranno anche esse , come le Win32, convertite come univ. app e scaricabili da Microsoft Store che farete? vi farete esplodere? Perché vedo già gente un po' nervosa adesso..


Dane31 Marzo 2016, 11:52 #54
Originariamente inviato da: eaman
LOL
Hanno fatto un host per User Mode Linux: la pseudo virtualizzazione che si usava una decina di anni fa
Cioe' oggi che si usano i containers e Docker questi ti tirano fuori UML!


la prima cosa che mi è venuta in mente è che cercano di spostare su windows gli sviluppatori prima che questi si innamorino "definitivamente" di docker&compagnia.
Pino9031 Marzo 2016, 12:03 #55
OMG!

Era tutto vero!

L'hanno fatto!!

[B][U]AlphaWinUx[/U][/B] esiste ed è integrato in W10!!!!




[SIZE="1"] [/SIZE]
eaman31 Marzo 2016, 13:59 #56
Originariamente inviato da: variabilepippo
Qualche informazione in più è disponibile qui (apt-get, Ruby, Python funzionano bene nell'ambiente di test, secondo MS):

http://mspoweruser.com/microsoft-sh...ing-windows-10/

C'è anche un video.

Sarà interessante anche vedere se prevederanno integrazione con .NET Core, Visual Studio Code, etc.


E' una macchina virtuale User Mode Linux!
http://user-mode-linux.sourceforge.net/

Nota bene lo stile HTML anni '90 rispetto a questo: https://www.docker.com/
eaman31 Marzo 2016, 14:09 #57
Originariamente inviato da: red5goahead
Ma quando anche le applicazioni Linux ad interfaccia finiranno anche esse , come le Win32, convertite come univ. app e scaricabili da Microsoft Store che farete? vi farete esplodere? Perché vedo già gente un po' nervosa adesso..

https://windows.kde.org/
https://www.cygwin.com

Ti posso dire cosa abbiamo fatto negli ultimi 15 anni in cui da sempre il software libero e' portabile dove ti pare: le abbiamo provate per curiosita' e per quelle volte che ti tocca usare windows...

Poi dopo venti minuti ti rendi conto che il kernel e il sistema operativo in confronto fanno cagare ed e' molto meglio farle girare nativamente sotto linux.

Ora la prossima news rivoluzionaria dovrebbe essere: OSX di Apple e' un sistema operativo Unix like in cui potete NATIVAMENTE far girare i power tools (e bash ) con l'interfaccia grafica Mac, piu' tutti i servizi da cups (che paga apple) alla virtualizzazione a tutti gli ambienti di sviluppo (ruby , python) che sono integrati nel sistema operativo da sempre. E ovviamente le applicazioni grafiche, pure un intero desktop manager.

E la roba la potete gestire con dpkg (apt), tipo da 10 anni...
damxxx31 Marzo 2016, 14:13 #58
Originariamente inviato da: Dane
la prima cosa che mi è venuta in mente è che cercano di spostare su windows gli sviluppatori prima che questi si innamorino "definitivamente" di docker&compagnia.


Data la stretta partnership fra Docker e Microsoft non credo che sia un problema se gli sviluppatori si innamorino di Docker.
L'importante è che sviluppino con Windows...
cdimauro31 Marzo 2016, 14:32 #59
Originariamente inviato da: battilei
attento che tu sarai uno dei pochi che dovrai averci a che fare, e dovrai sviluppare qualche accrocchio per fare funzionare tutto su questa simbiosi degna di Frankenstin
WinLinux OGM !

Sarà un accrocchio, ma può eliminare passaggi e far risparmiare tempo.

Al momento non ho tempo (anzi, lunedì rientro a lavoro e sarò sott'acqua per un bel po'), ma appena posso inizierò a smanettarci. Se va bene, si potrebbero persino risparmiare delle macchine builder, che non è cosa da poco sia come hardware risparmiato sia come tempo per mantenerli.

Vedremo.
eaman31 Marzo 2016, 14:36 #60
Originariamente inviato da: damxxx
Data la stretta partnership fra Docker e Microsoft non credo che sia un problema se gli sviluppatori si innamorino di Docker.
L'importante è che sviluppino con Windows...


Appunto, e' come dire che Apache gira sotto windows: mi devi pero' spiegare perche mai vorrei far girare Apache o Docker su windows quando posso farlo girare meglio + spendendo meno + con piu' supporto sotto linux dove e' stato pensato.

Docker e' un'evoluzione del concetto di LXC in cui la L sta appunto per Linux, ed e' proprio il kernel mica una software di alto livello.
- https://linuxcontainers.org/

Ah ma per windows e' rivoluzionario pure far girare ubuntu sotto UML che e' tre quattro generazioni indietro, funziona perfino l'autocompletamento! ...su performance e stabilita' cominceremo a ragionarci tra 5/6 anni, devono ancora arrivare a lanciare xeyes!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^