Da Net Application i dati sulla diffusione di Windows 8: 1% del mercato

Da Net Application i dati sulla diffusione di Windows 8: 1% del mercato

Un PC ogni cento ad ogg utilizza Windows 8, è questo in sintesi il dato principale diffuso da NetApplication nelle scorse ore

di pubblicata il , alle 16:25 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Althotas04 Dicembre 2012, 02:23 #31
Originariamente inviato da: Verdammt89
E cosa c'è di strano nell'usare la parola "ecosistema" in ambiente pc?
Un sistema operativo è comunque un'insieme di fattori e processi che permette l'esistenza e l'attività del sistema stesso.
Se si diventa pignoli a questo punto c'è da spararsi eh!

Non si tratta di essere pignoli, bensì di usare correttamente la (ben fornita) lingua Italiana. Definizioni di "ecosistema":

Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/ecosistema/

HOEPLI: http://dizionari.hoepli.it/Dizionar...uery=ecosistema

Corriere della sera: http://dizionari.corriere.it/dizion...cosistema.shtml

Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ecosistema

Se poi uno in un account microsoft o in un sistema operativo ci vede le piante e gli animali, beh, mi viene in mente l'immagine di De Niro con la quale finisce il mitico film "C'era una volta in America":

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Verdammt8904 Dicembre 2012, 04:36 #32
Originariamente inviato da: Althotas
Non si tratta di essere pignoli, bensì di usare correttamente la (ben fornita) lingua Italiana. Definizioni di "ecosistema":

Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/ecosistema/

HOEPLI: http://dizionari.hoepli.it/Dizionar...uery=ecosistema

Corriere della sera: http://dizionari.corriere.it/dizion...cosistema.shtml

Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ecosistema

Se poi uno in un account microsoft o in un sistema operativo ci vede le piante e gli animali, beh, mi viene in mente l'immagine di De Niro con la quale finisce il mitico film "C'era una volta in America":


Purtroppo ti stai sbagliando lo stesso, è così ben fornita la lingua italiana che si può benissimo usare, sono analogie, metafore, fa parte della lingua italiana utilizzare alcune parole anche fuori dal loro contesto "nativo".

Chiamasi traslazione, significato traslato:
http://www.treccani.it/enciclopedia/traslato/

È certo comunque che spesso e volentieri quando si vanno ad aggiustare e ad aprire PC per conto terzi si può trovare seriamente un vero e proprio ecosistema!
T_zi04 Dicembre 2012, 07:54 #33
Ma quante volte al giorno lo spegnete il pc? Non è che vi hanno nascosto la cartella documenti... se anche per spegnerlo dovete fare 2 passaggi al posto che uno, una volta al giorno, dov'è il problema?
sniperspa04 Dicembre 2012, 09:38 #34
Originariamente inviato da: T_zi
Ma quante volte al giorno lo spegnete il pc? Non è che vi hanno nascosto la cartella documenti... se anche per spegnerlo dovete fare 2 passaggi al posto che uno, una volta al giorno, dov'è il problema?


Fosse quello il problema guarda...
calabar04 Dicembre 2012, 10:09 #35
Originariamente inviato da: teolinux
In ogni caso voglio provare ad abituarmici per cui almeno un paio di mesi lo tengo. Poi, se mi accorgo che continuo a dare troppi pugni alla tastiera, per la integrità del mio notebook, faccio il downgrade.

Ottimo spirito.
Per quanto non sia d'accordo con molte delle tue opinioni riguardo al sistema, condivido perfettamente questo modo di fare: lo provi per bene, e solo dopo decidi se tenerlo o meno (l'account di Win7 non viene disabilitato, quindi non dovresti avere problemi a tornare al vecchio sistema, tenendoti la possibilità di rimettere Win8 in seguito, se i vantaggi diventeranno più rilevanti).

Originariamente inviato da: Althotas
E riguardo al termine "ecosistema", del quale vi riempite la bocca perchè suona bene e credete faccia figo, vai un po' a vedere in qualunque dizionario cosa vuol dire. L'ignoranza ormai regna sovrana.

Ancora con questa storia dell'ecosistema, su cui sei stati invitato ad informarti ormai innumerevoli volte?
La cosa comica è che dai degli ignoranti agli altri, quindo mi chiedo invece quale sia la tua "cultura". E mi chiedo se tu abbia mai studiato da testi universitari di informatica, perché se lo avessi fatto questo obiezione non l'avresti sicuramente tirata fuori.
Tutti i link che hai citato specificano il significato di ecosistema relativamente all'ecologia. Ma per quanto riguarda l'informatica?

Originariamente inviato da: Althotas
Windows 8 è un windows 7 segato a destra e a manca per riuscire a farlo girare anche sui tablet. Le "migliorie sotto il cofano" di cui qualcuno parla, sono abbastanza ridicole in termini pratici [...]

E vedo ancora che torni alla carica con questa bugia, che in passato hai già riportato e che continui a fare, nonostante tu non abbia saputo replicare quando ti è stato chiesto (se non la prima volta con un lunghissimo post che non diceva... nulla).
L'unica cosa che ha "segato" Win8 rispetto a Win8 riguarda la grafica delle finestre: niente Aero Glass e impostazioni "fini" relegate ai temi (ma comunque accessibli dal registro, quindi ancora presenti).
Continui a dire che è solo tagliando parti da Win7 che Win8 è stato reso più leggero, altra cosa non vera, perchè era molto più leggero anche prima che togliessero Aero Glass (unico esempio che puoi citare), e a questo ti era già stato risposto in passato.
Sarà il caso di finirla con il ripetere sempre le solite cose?

Se proprio devi proseguire con la tua campagna "Win8 è brutto e cattivo", almeno fallo su argomenti che puoi portare avanti, per esempio l'usabilità dell'interfaccia, che per lo meno è opinabile.

Originariamente inviato da: Althotas
METRO [...] E' nato 2 anni fa come GUI di windows phone [...]

Scusami, e anche se fosse? Tu giudichi le cose per quel che sono, o per quel che sarebbero dovute essere?
Il viagra è stato scoperto per caso lavorando su una molecola studiata per curare malattie cardiovascolari: forse per questo è meno funzionale?
(ok, ho voluto fare l'esempio goliardico, ma ce ne sono mille altri e ben più importanti scientificamente).

Originariamente inviato da: Althotas
Last but not least, se è vero quanto si è letto la scorsa settimana riguardo la nuova politica che intenderebbe usare Microsoft in futuro, relativamente alle prossime versioni di windows, secondo me c'è poco da stare allegri: 1 nuova versione all'anno, contenente aggiornamenti/novità ancora non ben chiare, a prezzi simili a quelli praticati adesso per windows 8.

Concordo sul fatto che ciò che vedremo in futuro è ancora oscuro e potrebbe rivelare pessime sorprese, ma questo lo si vedrà appunto in futuro.
É però falso dire che le nuove versioni annuali di Win8 verranno vendute allo stesso prezzo dell'attuale, quando è stato esplicitamente detto che non è stato ancora deciso il prezzo e che anzi l'aggiornamento potrebbe essere gratuito (se non lo fosse, sarò il primo a scendere sulla pubblica piazza, perchè sarebbe una bella presa per i fondelli).

Originariamente inviato da: Althotas
MORALE: in settimana ordinerò un nuovo pc serie business con windows 7 Professional [...]

Finché lo fai per te, nessuno ha nulla da obiettare.
Spero tu non lo faccia per altri, perchè (salvo specifiche esigenze) consigliare di prendere un sistema più vecchio, lento, con minore supporto e senza l'accesso a funzionalità che potrebbero in un prossimo futuro essere più sfruttate e rivelarsi utili, beh, farebbe di te un pessimo consulente, al di la delle preferenze personali.
devilred04 Dicembre 2012, 10:14 #36
Originariamente inviato da: teolinux
Ho installato windows 8 da una settimana sul mio portatile.
E' il più grande disastro che abbia mai visto. Se potessi cancellare l'upgrade e rimettere winows 7 lo farei questa sera stessa, ma credo che la licenza ufficiale una volta upgradata a win8 sia irreversibile.

Su computer che non siano tablets è inutile e farraginoso. Di fatto , se non si vuole degradare il proprio PC ad un maxi smartphone (senza nemmeno avere la comodità del touchscreen), si deve usare la modalità desktop quasi sempre.
Modalità desktop che tuttavia è scomoda per l'assenza del tasto start e di un launcher, e rovinata da inserimenti di interfaccia ibrida (quando appaiono le tab laterali semitrasparenti). Inoltre nn può essere impostata come default.

Le app native Metro/RT/win8 chiamatele come volete sono folli su un desktop/notebook: funzionano a pieno schermo, non ci sono barre di stato, hanno grafiche per 80enni miopi con font corpo 24.

Per spegnere il PC bisogna fare manovre anti intuitive.
Piuttosoto, per avere un dumb-PC simile ad un maxi-SmartPhone, preferisco Google OS...

Io non capisco cosa si sono fumati alla Microsoft


hai fatto male a provarlo, e' stato realizzato per monitor touch e senza diventa molto laborioso, e' inutile che si cercano scuse. nemmeno io lo uso piu, preferisco 7. l'errore piu grande e' quello di non dare scelta all'utente sul sistema da usare, hanno fatto di tutta l'erba un sol fascio. per me sta bene dove sta.
Riccardo8204 Dicembre 2012, 10:26 #37
io ho windows 8 da quasi 3 settimane oramai e lo trovo ottimo!
la prima settimana lo ammetto avrei voluto disintegrare il pc ma poi BASTA LEGGERE LA GUIDA e ti spiega come RACCAPEZZARTI attraverso le nuova interfaccia, le nuove hotkey ti permettono facilmente di superare gli ostacoli che induvbbiamente uno si trova di fronte (e parlo da sviluppatore professionista).
Mi sono trovato in alcune situazioni particolari e windows 8 ha fatto un buon passo avanti rispetto a windows 7.

Sta tutto ad ambientarsi ed ad essere flessibili. cosa che per un informatico è fondamentale..
Poi certo non tutti ci lavorano con il pc lo ammetto..
Riccardo8204 Dicembre 2012, 10:32 #38
non è vero devilred che è stato realizzato per monito touch. perchè io ho tastiera e mouse e mi trovo benissimo.
comunque se vi fa schifo windows installate gentoo e via andare..
calabar04 Dicembre 2012, 10:39 #39
Originariamente inviato da: devilred
hai fatto male a provarlo, e' stato realizzato per monitor touch e senza diventa molto laborioso, e' inutile che si cercano scuse. nemmeno io lo uso piu, preferisco 7. l'errore piu grande e' quello di non dare scelta all'utente sul sistema da usare, hanno fatto di tutta l'erba un sol fascio. per me sta bene dove sta.

Io lo uso su tablet, quindi con touchscreen, fin dalla release preview, e posso dirti che proprio sul lato touch ha molto da migliorare.
Invece in versione Desktop mi trovo abbastanza bene, non ho molto di cui lamentarmi.

Sulla "scelta" se ne è discusso tante volte. Ovvio che per l'utente sia meglio poter scegliere, ma Microsoft ha bisogno di spingere sulla nuova interfaccia (per creare una base installata che attragga gli sviluppatori), se avesse concesso la scelta si sarebbe data la zappa sui piedi.
Alla fine anche se c'è METRO non disturba, se uno vuole usare Win8 solo nella sua parte desktop, per cui non ritengo questa scelta compromettente. Per non parlare poi dei vari software nati come funghi per nascondere METRO e riportare il tasto Start...

Originariamente inviato da: Bivvoz
Secondo me sbagli approccio a windows 8, come molti altri
Vedete windows 8 diviso in 2: da una parte il desktop e dall'altra metro, ma secondo me è una visione errata.
Partendo da questa supposizione volete che il desktop funzioni indipendentemente da metro e quindi sentite la mancanza del tasto start.

Su questo non sono del tutto d'accordo.
Non sento la mancanza del tasto Start, ma che Win8 di fatto sia "due in uno" trovo sia evidente sotto molti aspetti: scarsa integrazione tra gli ambienti, opzioni ridondanti...
Il nuovo ambiente, Modern-UI, non è ancora pronto per fare le veci del Desktop, e per questo ci hanno lasciato tutto il desktop così com'era (con pochi cambiamenti, a dire il vero).

Concordo invece con la tua ultima affermazione: "Il desktop dovrebbe essere solo un ambiente di esecuzione, non un launcher".
É vero, ma è indubbio che siamo abituati in quel modo, e che abbiamo trovato una certa comodità in questo.
Avere il launcher a disposizione all'interno dell'ambiente di esecuzione è indubbiamente comodo (perchè hai tutto a portata di click), e con questo non intendo il menu start, ma piuttosto la awesome bar di Win7 (ancora presente nel desktop di Win8 comunque).
devilred04 Dicembre 2012, 10:42 #40
Originariamente inviato da: Riccardo82
non è vero devilred che è stato realizzato per monito touch. perchè io ho tastiera e mouse e mi trovo benissimo.
comunque se vi fa schifo windows installate gentoo e via andare..


guarda che prima di te a risposto uno (sviluppatore professionista) e ha dovuto leggere per imparare. se devo perdere tempo con windows che da sempre e' sinonimo di facilita' preferisco farlo con linux, dove personalizzo a piu' non posso.. con questo non voglio dire di essere niubbo in materia ma tanta gente non lo capira' e restera' con vista o 7 o peggio ancora con xp. per me resta out quell'interfaccia, con mouse e tastiera e' una cagata pazzesca, e il bello e' che la uso sullo smartphone tutti i giorni. ribadisco la mia idea che e' nata per monitor touch, e quindi sul mio pc non ci sara' fin quando non daranno la possibilita' di scegliere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^