Come resuscitare un vecchio PC o Mac con Chromium OS, anche in dual-boot

CloudReady nasce nel 2015 con l'obiettivo di riutilizzare i vecchi personal computer "resuscitandoli" con performance adeguate
di Nino Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2016, alle 11:31 nel canale Sistemi Operativi
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, è un PATA da 1,8". Ma non è necessario rimuoverlo: è possibile eseguire il boot da USB, solo che al momento ci sono riuscito con OS X Leopard e nessun altro s.o. e nemmeno con GRUB2.
Beh, è scritto in assembly, se non ricordo male.
Su AROS non penso girerebbero tutti: c'è poco software di cui è stato fatto il port, perché è un s.o. di nicchia, e le sue API sono abbastanza diverse da qualunque altro s.o..
http://www.linter.ru/en/news/4189/
spiegazione lievemente piu' tecnica
http://developers-club.com/posts/271121/
e' incompleto ma i risultati sono notevoli.
Ho letto tutto, grazie.
Sì, sono notevoli, senz'altro, ma c'è da dire che XP è fermo da un pezzo, mentre a partire da 7 Microsoft ha fatto un notevole lavoro di ottimizzazione (specialmente con Windows 8.1 Update 1, e il recente 10).
Comunque ReactOS è il s.o. "alternativo" che ha certamente più potenziale, ma è anche quello che avrà sempre più difficoltà a essere finalizzato perché Windows è un s.o. enorme, e riscriverlo è un lavoro titanico.
Lo si vede anche da questi tentativi e dai problemi che hanno avuto per far girare quei test.
penso che comunque kolibrios e anche aros siano sicuramente piu' veloci di questo chromium, eliminando a monte anche il discorso del cloud (che puo' piacere o meno, de gustibus, nel mio caso personale si scontrerebbe con problematiche di connessione)
il grosso problema di tutti questi os e' la carenza cronica di sviluppatori.
Allora ne hanno ancora tantissima di strada da fare.
Assolutamente. Non ho mai provato Kolibrios, ma AROS fa il boot in pochi secondi, e all'avvio hai ancora quasi tutta la memoria libera.
Però gli manca "tutto il resto": niente protezione della memoria, SMP, resource tracking, multiuser.
Infatti. Ad AROS ci lavorano 4-5 sviluppatori in tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".