Come resuscitare un vecchio PC o Mac con Chromium OS, anche in dual-boot

Come resuscitare un vecchio PC o Mac con Chromium OS, anche in dual-boot

CloudReady nasce nel 2015 con l'obiettivo di riutilizzare i vecchi personal computer "resuscitandoli" con performance adeguate

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Sistemi Operativi
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
walter sampei20 Febbraio 2016, 16:21 #21
Originariamente inviato da: PaulGuru
Su PC di 5-6 anni ci girano benissimo tutti gli OS, a meno che non ti trovi qualche configurazione strana.


e grazie al beeeep, 5 o 6 anni fa c'erano processori abbastanza simili agli attuali, non si parla dei primi a64 che non supportavano neppure le sse3
cdimauro20 Febbraio 2016, 16:30 #22
Originariamente inviato da: walter sampei
ti "accuso" pubblicamente che me l'hai fatta ricordare qualche thread fa, se non erro sull'emulatore di 8086 o qualcosa del genere

Vero. L'avevo dimenticato.
tornando it, confermo che trovo haiku, aros o robe tipo menuetos o kolibri o i mini linux molto piu' adatte allo scopo. oppure reactos, se qualcuno vuole collaborare allo sviluppo ci guadagniamo tutti

Ma infatti vorrei poter usare il vecchio MacBook con AROS (magari la versione a 64 bit), che con quell'hardware volerebbe, solo che non sono riuscito a installargli GRUB2.
walter sampei21 Febbraio 2016, 03:04 #23
Originariamente inviato da: cdimauro
Vero. L'avevo dimenticato.

Ma infatti vorrei poter usare il vecchio MacBook con AROS (magari la versione a 64 bit), che con quell'hardware volerebbe, solo che non sono riuscito a installargli GRUB2.


come mai? blocchi su bios/uefi? o cosa?

edit: a me piacerebbe vedere dei benchmark comparativi tra quei vari os.

a titolo di cronaca, reactos, su un benchmark fatto dalla linter sul suo database, ha prestazioni del 10-15% superiori a windows xp
globi21 Febbraio 2016, 03:44 #24
Fatto sta che per usi tipo email, internet e ufficio un vecchio PC con hardware scarso già esegue più che sufficientemente bene il suo dovere con il suo Windows originario mentre il problema si mostra più che altro con la riproduzione non fluida dei video che oggigiorno si considera un comfort necessario, ma visto che la riproduzione video implica parecchio l`hardware non credo che cambiare l`OS possa far miracoli.
walter sampei21 Febbraio 2016, 04:51 #25
Originariamente inviato da: globi
Fatto sta che per usi tipo email, internet e ufficio un vecchio PC con hardware scarso già esegue più che sufficientemente bene il suo dovere con il suo Windows originario mentre il problema si mostra più che altro con la riproduzione non fluida dei video che oggigiorno si considera un comfort necessario, ma visto che la riproduzione video implica parecchio l`hardware non credo che cambiare l`OS possa far miracoli.


amen. per quanto a 480p basti anche un vecchio centrino o poco piu'
cdimauro21 Febbraio 2016, 07:42 #26
Originariamente inviato da: walter sampei
come mai? blocchi su bios/uefi? o cosa?

Penso che il problema sia dovuto a due cose: una vecchissima versione dell'EFI (il MacBook Air è il primo modello, del 2008), e il fatto che voglia installarlo nell'SSD esterno USB2.

Quest'ultimo caso è dovuto al fatto che l'hard disk interno è in procinto di lasciarmi, e quindi l'unica possibilità in futuro sarà quella di eseguire il boot dall'USB. Per cui i s.o. alternativi li voglio installare già adesso su USB.

MacOS X Snow Leopard (se non ricordo male) ci gira già senza problemi, ma il resto no (ho provato anche con immagini di Windows 8 e 10, da installare su USB, installate su USB, installate su macchina virtuale e col contenuto poi convertito e copiato su USB. Niente ha mai funzionato).

Le guide che ho trovato in giro assumono di installare il tutto nel disco interno, che ormai non si fa nemmeno partizionare.

Per cui il Mac è rimasto a prender la polvere da più di un anno.
edit: a me piacerebbe vedere dei benchmark comparativi tra quei vari os.

Credo che AROS sia, per forza di cose, il più leggero in assoluto.
a titolo di cronaca, reactos, su un benchmark fatto dalla linter sul suo database, ha prestazioni del 10-15% superiori a windows xp

Avevo letto qualcosa, ma bisogna vedere che tipo di test sia stato fatto.
paditora21 Febbraio 2016, 20:30 #27
Resuscitare un Pc di 5-6 anni? Cavolo e il mio che ha 10 anni allora cosa è?

Ma cmq dai cavolo, ma per navigare o per lavori in office, ma dai ma va bene pure un Pc di 10 anni.
Se non fosse per sti cavoli di banner animati il mio sarebbe ancora una scheggia. E' tutta sta pubblicità del cavolo che lo fa rallentare di brutto.
Infatti nei forum dove non ci sono banner o pubblicità cavolo è ancora una scheggia.
Anche su Wikipedia dove c'è solo da leggere e non ci sono banner è veloce come un missile il mio Pc
paditora21 Febbraio 2016, 20:37 #28
Originariamente inviato da: calabar
Certo che se il target è "un notebook di 5 o 6 anni fa", allora abbiamo idee molto differenti su quello che è un notebook vecchio.

Vorrei capire invece se gira bene su macchine con 1GB di RAM e magari processorino single core, perchè sul resto girano discretamente bene anche i classici sistemi Windows (senza andare a scomodare qualche bella distribuzione linux).

Infatti il mio che è ancora single core per quello che ci faccio io gira ancora bene con su Windows XP.
Solo che rallenta di brutto quando partono i banner video a raffica. Se non fosse per quelli andrebbe ancora perfettamente.
azi_muth21 Febbraio 2016, 20:54 #29
Originariamente inviato da: globi
Fatto sta che per usi tipo email, internet e ufficio un vecchio PC con hardware scarso già esegue più che sufficientemente bene il suo dovere con il suo Windows originario mentre il problema si mostra più che altro con la riproduzione non fluida dei video che oggigiorno si considera un comfort necessario, ma visto che la riproduzione video implica parecchio l`hardware non credo che cambiare l`OS possa far miracoli.


Io li lascerei dove sono i vecchi pc. Rumorosi ed energivori...
walter sampei21 Febbraio 2016, 23:29 #30
Originariamente inviato da: cdimauro
Penso che il problema sia dovuto a due cose: una vecchissima versione dell'EFI (il MacBook Air è il primo modello, del 2008), e il fatto che voglia installarlo nell'SSD esterno USB2.

Quest'ultimo caso è dovuto al fatto che l'hard disk interno è in procinto di lasciarmi, e quindi l'unica possibilità in futuro sarà quella di eseguire il boot dall'USB. Per cui i s.o. alternativi li voglio installare già adesso su USB.

MacOS X Snow Leopard (se non ricordo male) ci gira già senza problemi, ma il resto no (ho provato anche con immagini di Windows 8 e 10, da installare su USB, installate su USB, installate su macchina virtuale e col contenuto poi convertito e copiato su USB. Niente ha mai funzionato).

Le guide che ho trovato in giro assumono di installare il tutto nel disco interno, che ormai non si fa nemmeno partizionare.

Per cui il Mac è rimasto a prender la polvere da più di un anno.

Credo che AROS sia, per forza di cose, il più leggero in assoluto.

Avevo letto qualcosa, ma bisogna vedere che tipo di test sia stato fatto.


azz, se e' possibile sarebbe da rimuovere fisicamente il disco interno (se sono chip di memoria saldati, aloha...)

su quale sia piu' veloce, penso che sia una bella sfida. ammetto di tifare reactos, ma penso che scommetterei su kolibrios. senza dubbio anche haiku e aros sono delle schegge, forse haiku e' un po' piu' lento. sarebbe da fare benchmark a pacchi, con qualcosa come il benchmark standard di phoronix.

in quanto a linter, non hanno scritto molto

http://www.linter.ru/en/news/4189/

spiegazione lievemente piu' tecnica

http://developers-club.com/posts/271121/

e' incompleto ma i risultati sono notevoli.

Originariamente inviato da: paditora
Resuscitare un Pc di 5-6 anni? Cavolo e il mio che ha 10 anni allora cosa è?

Ma cmq dai cavolo, ma per navigare o per lavori in office, ma dai ma va bene pure un Pc di 10 anni.
Se non fosse per sti cavoli di banner animati il mio sarebbe ancora una scheggia. E' tutta sta pubblicità del cavolo che lo fa rallentare di brutto.
Infatti nei forum dove non ci sono banner o pubblicità cavolo è ancora una scheggia.
Anche su Wikipedia dove c'è solo da leggere e non ci sono banner è veloce come un missile il mio Pc


confermo io uso ancora un pc del 2009 (anche se, facendone molti usi multimediali, mi sta stretto). tolti banneroni in flash e video hd, basta relativamente poco.

mio fratello usa ancora un amilo che ho comprato usato sul forum credo 8 anni fa da una ragazza da mantova (all'epoca avevo solo aumentato la ram e cambiato l'hard disk). per usi di base, va ancora stupendamente

Originariamente inviato da: paditora
Infatti il mio che è ancora single core per quello che ci faccio io gira ancora bene con su Windows XP.
Solo che rallenta di brutto quando partono i banner video a raffica. Se non fosse per quelli andrebbe ancora perfettamente.


amen. in quei momenti anche il mio portatile con turion x2 soffre

Originariamente inviato da: azi_muth
Io li lascerei dove sono i vecchi pc. Rumorosi ed energivori...


insomma. tutto sta a cosa prendi e a cosa devi farci. un conto e' un p4, un conto e' un core o un a64 x2, non sono proprio schifo. soprattutto se hai bisogno di farci girare vecchi programmi e tieni un windows vecchio in dual boot

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^