A fine 2011 accessi al web da Android e iOS in calo

I dati mostrano come Java ME e i feature phone siano ambiti in rapida crescita. Più difficile da comprendere invece il calo di share di iOS e Android
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Gennaio 2012, alle 14:16 nel canale Sistemi OperativiAndroidiOSApple
Net Application è un servizio ormai noto e diffuso che fornisce dati di varia natura rispetto all'utilizzo di browser, sistemi operativi e relative versioni. Il servizio si basa su rilevazioni effettuate attraverso il web analizzando i dati condivisi da un'ampia schiera di partner, e da tempo si occupa anche del comparto mobile fornendo interessanti dati.
In quest'occasione ci occuperemo dei trend che hanno caratterizzato lo scorso anno riportati in questo grafico.
La prima e scontata osservazione riguarda iOS: il sistema mobile di Apple è il più utilizzato a livello globale per l'accesso al web. Questa però è una non notizia, quindi passiamo oltre perché i dati di NetApplication -salvo eventuali errori di raccolta - rivelano anche altro.
Sia per iOS che per Android si possono vedere due picchi in corrispondenza di ottobre, tali valori potrebbero essere ricondotti al rilascio di prodotti specifici come iPhone 4s e all'annuncio di alcuni modelli da parte di Samsung nel comparto mobile. Per questi due sistemi operativi si assiste poi a un calo nei mesi finali dell'anno che invece corrisponde a una crescita per Blackberry, Symbian e Java ME.
Come interpretare questi dati? E soprattutto: come giustificare questi dati con la notiza relativa al record di attivazioni di dispositivi Android nel periodo natalizio? La risposta non è facile con così pochi elementi, ma si tenga conto di due fattori: il grafico si riferisce allo share di mercato quindi il picco di Android potrebbe aver avuto un impatto ininfluente su scala globale, inoltre i dati di Net Applications si basano su rivelazioni di accesso al web e non sono quindi validi in assoluto per motivazioni ampiamente discusse in passato. Ma l'argomento merita di essere riconsiderato non appena disponibili i valori relativi ai primi mesi del 2012.
C'è però un'ultima osservazione da fare: Java ME è ancora molto usato e da ottobre in poi la curva ha pure una pendenza importante. Situazione simile ma non così significativa può essere osservata anche per Symbian il cui futuro parrebbe molto compromesso. Questi andamenti confermano come i feature phone e gli smartphone a basso costo - dispositivi sui quali Java ME spopola - siano una realtà importante, a conferma della crescita del numero globale di accessi mobile anche da parte di utenti con dispositivi più economici.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma mi vuoi spiegare che c'entrano i dati di connessione con il market share???
Certo che no. I browser web non passano ai server web cui si connettono solo il nome del browser, ma anche la piattaforma su cui e' installato . Opera su Android inserisce Android nello Useragent... dunque se lo usi vieni riconosciuto come utente Android.
...si ma sembra che l'andamento segua abbastanza il rilascio di opera mini...
Hanno cambiato il titolo vedo, se ne sono accorti anche in redazione evidentemente.
Resta da capire però perché i dispositivi Android in circolazione, in numero maggiore rispetto ai dispositivi iOs, generano la metà del traffico rispetto a quest'ultimi....
Parte della spiegazione potrebbe essere questa: la tabella somma cellulari a tablet; ho cellulari Android e iOS e un iPad e anche se sono 'online' con tutti - controllo mail, uso skype o msn, eccetera - solo sul tablet navigo regolarmente su internet.
Resta da capire però perché i dispositivi Android in circolazione, in numero maggiore rispetto ai dispositivi iOs, generano la metà del traffico rispetto a quest'ultimi....
Ah ecco meno male che lo han cambiato che era quantomeno fuorviante. Comunque, io concordo con altri utenti nel dire che le rilevazioni non mi convincono. Nel senso che non vedo proprio come sia possibile che la percentuale di connessioni Android sia così bassa. Per me c'è sicuramente qualche errore nella statistica di rilevazioni.
Resta da capire però perché i dispositivi Android in circolazione, in numero maggiore rispetto ai dispositivi iOs, generano la metà del traffico rispetto a quest'ultimi....
perché dipende da chi raccoglie i dati! Per StatCounter è ancora symbian il più usato per navigare!!
http://nokia.hdblog.it/2011/12/30/s...do-statcounter/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".