Windows, pubblicato un fix temporaneo per la patch di Spectre per CPU Intel
Intel ha dichiarato che è al lavoro su una soluzione per risolvere i riavvii anomali su piattaforme Broadwell e Haswell, ma nel frattempo Microsoft intende mettere una pezza
di Nino Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2018, alle 15:21 nel canale SicurezzaMicrosoftWindowsIntel
Sembra un gioco di parole, ma è comunque una dolce - ma temporanea - notizia per tutti gli utenti Windows con CPU Intel che hanno affrontato diverse problematiche dopo il rilascio degli ultimi firmware Intel. Microsoft ha rilasciato un secondo aggiornamento di sicurezza fuori programma per risolvere i problemi nati con i fix per Spectre, vulnerabilità divulgata ad inizio anno. Intel aveva confermato i problemi la scorsa settimana, quando avvisava del fatto che i suoi aggiornamenti contenevano bug che causavano riavvi anomali, ed anche perdita o corruzione di dati.
Da allora Intel ha cercato di avvisare produttori di PC e utenti di temporeggiare con l'installazione dei firmware fino al rilascio delle versioni corrette. Nel frattempo Microsoft ha compiuto un passo in avanti, e ha reso disponibile un nuovo aggiornamento che disabilita la protezione contro la variante 2 di Spectre. Il nuovo pacchetto è disponibile su Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, e dovrebbe impedire i problemi con i riavvii verificati da alcuni utenti con CPU Intel. L'aggiornamento può essere installato solo manualmente, attraverso Microsoft Update Catalog.
L'installazione di questo pacchetto è consigliata principalmente per gli utenti che hanno riscontrato i problemi summenzionati, quindi riavvii anomali e perdita o corruzione di dati dall'installazione degli aggiornamenti dei firmware Intel. Microsoft ha rilasciato anche una serie di impostazioni da testare per gli amministratori IT in modo da affrontare il problema (anche in questo caso, soprattutto abilitando o disabilitando manualmente l'aggiornamento del fix per Spectre variante 2) in attesa del rilascio del nuovo firmware Intel. Trovate maggiori informazioni in questa pagina.
Intel ha dichiarato di aver identificato i problemi dietro i riavvii inattesi su piattaforme Broadwell e Haswell, e sta lavorando per rilasciare i nuovi fix. Anche le piattaforme Ivy Bridge, Sandy Bridge, Skylake e Kaby Lake sono coinvolte nei problemi, e la compagnia ha dichiarato che "sta lavorando in maniera attiva per sviluppare soluzioni" anche per le altre piattaforme. I fix per Spectre sono stati piuttosto problematici da ambo le parti, e hanno provocato problemi anche su alcune macchine AMD, oltre a due aggiornamenti di sicurezza su Windows in un solo mese.
Le patch sono state rilasciate forse in maniera troppo frettolosa e senza una profonda metodica di testing prima, e persino Linus Torvalds che si è scagliato contro Intel definendo "spazzatura" le soluzioni della società.










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, Marshall e Bang & Olufsen a prezzi bomba per audio di qualità ovunque
Hai un router ASUS? La nuova falla in AiCloud può aprire la tua rete agli hacker: aggiornare subito!









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntel ha in mente di voler applicare la patch a macchia di leopardo consentendo agli sviluppatori di rendere sicuri i loro NUOVI programmi, non di rendere assolutamente sicuro ogni programma, intervenendo a monte.
troppa paura di perdere gran parte del vantaggio tecnologico (IPC) se l'applicassero in giusta misura, ma di fatto lasciando scoperte le macchine...
una coperta troppo corta, insomma, per le intenzioni d'Intel, secondo Linus.
[I]Si è verificato un problema nel sito Web
[Numero errore: 8DDD0001][/I]
fare esperimenti su milioni di utenti non è serietà ne per Intel ne per M$
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".