Windows OneCare entrerà presto in beta testing

Microsoft ha recentemente avvisato i propri beta tester che a breve verrà distribuita una release di OneCare, l'applicativo sviluppato per proteggere da virus e altri malware ormai diffusissimi in rete.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Luglio 2005, alle 17:08 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque il knowhow gli deriva dall'acquisizione di una softwarehouse che faceva antivirus.
Sperem almeno che sia decente, altrimenti ogni utente penserà: "che bello, sono già protetto, posso cliccare su tutto senza pensarci..." e siamo daccapo.
Forse oltre all'antivirus ci vorrebbe anche l'anti-utonto
E perche' speri che sia decente? Gli utenti tornano daccapo e poi spendono
un bel po' di soldi in assistenza per farsi aggiustare il loro meraviglioso
ed user-friendly windoz.... Speriamo sia indecente come al solito, cosi' creiamo
nuovi posti di lavoro nell'IT....
per una protezione iniziale e' piu' che sufficiente.
Per il resto e' tutto ancora da vedere, perche' l'AV non c'e' e l'AS e' in beta ed AFAIK, quando sara' stabile, verra' regalato solamente a chi ha una copia originale del SO; IM(NSH)O poca gente, mooolto poca!
Beh, per una questione puramente tecnica, dipende da _come_ li integra.
Se mette su un AV come quelli commerciali, in quanto a funzionalita', o magari qualcosa come le suite di sicurezza complete, allora IMHO sara' facile che qualche competitor sollevera' la questione.
[QUOTE]
Se MS fa diventare Amministratore il primo utente creato dopo l'installazione, la colpa è sua perché non tiene alla sicurezza.
E di chi sarebbe, mia?
Vero.
Ma non e' una cosa immediata da farsi per un dummy, ed il SO non te la mette in evidenza; inoltre il runas non e' == al sulogin, e lo sai!
Vero.
Purtroppo pero', si sa, la gente vuole tutto chiavi-in-mano, niente sbattimenti con i manuali, nemmeno con quelli per l'HW.
Altrimenti quanti terrebbero il WI-FI aperto a tuot-le-mond?
No, bastava *semplicemente* mettere qualche disclaimer o qualche consiglio all'uso durante la fase di setup/attivazione, visto che di frivolezze pubblicitarie in tali occasioni XP, come anche Win9x, te ne mostra a pacchi.
Invece il MS-way e' quello d'integrare si' molta tecnologia *anche* utile, spesso a scapito della concorrenza, poi pero' te la nasconde in nome di una non ben chiara user-friendlyness.
E' il concetto del chiavi-in-mano che, dopo pochi giorni, settimane, mesi, si ritorce contro l'utente.
Sono dunque questi SO sufficientemente sicuri?
IMHO qualche dubbio viene!
Ahiahiahiahiahi!
Il tab in questione, di default, in XP non e' attivo, perche' e' abilitata la ''Condivisione di files semplice (consigliata)''.
Questo poi su XP-Pro su NTFS, se gia' andiamo in FAT32 le cose cambiano.
E cambiano *anche* tenendo conto che XP-Home, con FAT32 default
Considera *anche* che il marketing ed il licensing di NT e 2K, SO dove tale tab, assieme ad NTFS, e' default, non si sono *mai* rivolti a tale settore; e difatti non hanno mai avuto una diffusione capillare minimamente paragonabile a quella di XP, che invece si avvantaggia, per diversi motivi, dell'eredita' di Win9x-ME.
Come mai?
Forse perche' il formato dei files binari e' differente ed incompatibile?
E forse questa cosuccia vale ANCHE per MacOSX (che, tra l'altro, e' Unix)?
E dimmi, dopo l'acqua calda mi inventi anche l'aria fritta?
Le tue parole fanno solo aria al 8========D
Torna ai tuoi giochini; non discutere di cose piu' grandi di te!
Eccone un altro: ma come diavolo fate a non avere antivirus/firewall/antispy ed essere così sicuri che non vi siano virus nel PC? Lo sapete che non tutti i virus rendono inutilizzabile il PC ma fanno altri tipi di danni? E poi non esiste al mondo un SO immune da virus senza le dovute precauzioni, chi afferma il contrario evidentemente vive su un altro pianeta.
[QUOTE=12pippopluto34]Torna ai tuoi giochini; non discutere di cose piu' grandi di te!
Peccato, hai perso una buona occasione per parlare apertamente di un problema già trattato, certamente, ma alcuni considerazioni sul quale andrebbero meglio diffuse.
Invece di cosa rimane di te? Insulti e volgarità. Bravo.
Se mette su un AV come quelli commerciali, in quanto a funzionalita', o magari qualcosa come le suite di sicurezza complete, allora IMHO sara' facile che qualche competitor sollevera' la questione.[/QUOTE]
Sicuramente. Rimane il fatto che MS non può
Degli utenti che vogliono un sistema semplice da usare e che non gli crei troppi problemi.
Ma non e' una cosa immediata da farsi per un dummy, ed il SO non te la mette in evidenza;
Diciamo che il "dummy" non ha il concetto di utenza, ed è questo il problema principale. Perché per il resto creare utenti con XP è di una facilità estrema...
Dipende da quel che devi fare. Se hai l'esigenza di una console da cui eseguire comandi come amministratore, lo puoi fare con runas. Se devi eseguire soltanto un'applicazione, idem.
In generale, per chi è allergico alla digitazione dei comandi, un ben più semplice e intuitivo "Esegui come..." che appare nel menù contestuale, rende la vita molto più facile a chiunque...
Purtroppo pero', si sa, la gente vuole tutto chiavi-in-mano, niente sbattimenti con i manuali, nemmeno con quelli per l'HW.
Altrimenti quanti terrebbero il WI-FI aperto a tuot-le-mond?
Esatto. Il problema è sempre lo stesso: l'utente.
La pubblicità serve a vendere il prodotto, non a spiegarti come funziona. Te lo immagini lo spot di XP che ti fa vedere quant'è bello, facile e sicuro condividere le applicazioni con le ACL di NTFS?
La concorrenza c'è, lo sai, e non viene schiacciata dalle scelte di MS che non siano le pratiche di concorrenza sleale per cui è stata ed è perseguia.
Piuttosto è proprio la concorrenza che in alcuni ambiti non offre proprio soluzioni concorrenziali (nuovamente le ACL, ad esempio).
Quanto ai nomi, penso che l'obiettivo sia quello di raggiungere la massa, e mi sembra che "Protezione" anziché ACL rappresenti un'ottima scelta. Poi è chiaro che lo smanettone può anche storcere il naso davanti a ciò, ma gli basta premere F1, digitare ACL, e anche lui avrà la sua razione di informazioni più a "basso livello"...
E' il concetto che fa girare il mondo. Alla gente interessa usare il computer, nel bene e nel male, non essere usato dal computer.
Le scelte sono soluzioni di compromesso: la soluzione capace di risolvere tutti i problemi è una chimera...
IMHO qualche dubbio viene!
Vedi sopra: non puoi avere tutto.
Il tab in questione, di default, in XP non e' attivo, perche' e' abilitata la ''Condivisione di files semplice (consigliata)''.
In questi giorni non ho avuto modo di metter le mani a un PC con XP: appena posso controllerò.
E cambiano *anche* tenendo conto che XP-Home, con FAT32 default
Finora ho avuto modo di vedere che NTFS è il filesystem utilizzato di default.
Per il resto, è chiaro che con FAT32 non è possibile utilizzare una caratteristica avanzata qual è ACL...
Indubbiamente, ma ripeto: finora in tutte le macchine con XP Pro e HE ho visto l'adozione di NTFS quale filesystem nativo, e con esso l'uso delle ACL diviene semplicemente una scelta dell'utente. Una macchina in cui sia presente FAT32 e non NTFS, penso riguardi la scelta effettuata da chi ha istallato XP...
Saresti così gentile da ripassarmi quel link sulle ACL?
Thx.
RaouL.
Qui http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/8 se ne parla in maniera molto chiara e semplice, per chi ha simpatia per Unix & derivati.
Qui http://msdn.microsoft.com/archive/d...1/html/ewnt.asp invece se ne parla per Windows NT.
Qui http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/8 se ne parla in maniera molto chiara e semplice, per chi ha simpatia per Unix &
appena bookmarcati
grazie mille
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".