Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 16:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ing_15063.html

Microsoft ha recentemente avvisato i propri beta tester che a breve verrà distribuita una release di OneCare, l'applicativo sviluppato per proteggere da virus e altri malware ormai diffusissimi in rete.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:16   #2
itasterix
Member
 
L'Avatar di itasterix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Torino
Messaggi: 132
eh gia ....

>OneCare non implementerà alcun strumento anti spyware

Altrimenti rivelebbe al mondo che è la stessa Microzozz che fa spyware ??
itasterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:18   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
Mah... mi fido poco di un programma così fatto da mamma microsoft, preferisco piccole e leggere utility appositamente prodotte!

E poi se esiste un programma a larga diffusione (come sarebbe questo) diventa l'ovvio bersaglio di chi produce malware!
Risultato: devi aggiornarlo ogni 25 secondi altrimenti passa tutto!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:21   #4
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da itasterix
>OneCare non implementerà alcun strumento anti spyware

Altrimenti rivelebbe al mondo che è la stessa Microzozz che fa spyware ??
per quella funzione esiste già il Microsoft Antispyware
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:35   #5
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
AHAH!

Concordo in pieno con asterix, anche perchè è risaputo che microzozz è saldamente alleata con note aziende produttrici di queste schifezze (n.d. ALEXA) e quindi non penso proprio che ci sia da aspettarsi un prodotto qualitativamente alto...

Piuttosto perchè microsoft non fa una sorta di convenzione con le maggiori software house esperte nel campo della sicurezza informatica proponendo sconti sull'acquisto di pacchetti antivirus, firewall ecc..? (magari se uno compra winzozz ci trova dentro un coupon per l'acquisto scontato di prodotti di sicurezza, non sarebbe male no??). La sicurezza informatica è una branchia molto vasta e complessa dell'IT e sinceramente, sono fermamente convinto che vada lasciata nelle mani di aziende di un certo spessore e con una notevole esperienza alle spalle.

Infattamente () non vedo come questo OneCare possa competere con l'efficienza di prodotti collaudati come antivirus kaspersky, adaware e spybot per i malware/spyware e via discorrendo...

Non ci siamo proprio...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:19   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma scusa... A che serve un coupon per lo sconto se tutti quei software hanno bisogno di windows per girare?!?! Se ti compri Norton antivirus è perchè hai windows... A meno che... tu non l'abbia pirata...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:28   #7
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Ma sarà un applicativo freeware o a pagamento?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:45   #8
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Bella questa cosa.
Invece di proteggere al livello di sistema operativo prima lasciano una ciofeca di sistema operativo, poi danno gli strimenti per difendersi a pagamento.
Che schifo.
Alla fin fine la colpa del fatto che i virus attacchino è del sistema operativo; loro cosa fanno? Mica lo risolvono su Windows, ma prima ti vendono Winmerd, e poi OneCare!

Magari ci manca solo che si blocchi pure 'sto nuovo tool oltre al sistema operativo...
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:50   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
Ma sarà un applicativo freeware o a pagamento?
Freeware una cavolo, non è freeware manco Internet Explorer o WMP. Diciamo che è gratuito in bundle con Windows.
Comunque non credo che sarà gratuito, altrimenti i tribunali s'incacchierebbero ancora di più.

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Invece di proteggere al livello di sistema operativo prima lasciano una ciofeca di sistema operativo, poi danno gli strimenti per difendersi a pagamento.
Non c'entra un tubo. Se uno non è un utente un po' esperto, i virus se li becca anche con Linux. O con MacOS. Esistono antivirus anche per questi SO, sapevi?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:53   #10
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Esisteranno pure, ma servono solo per spulciare qualche soldo a chi non capisce nulla.
Io non ho mai sentito di una persona che si becca un virus con OSX, poi su Linux non so.
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:54   #11
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Non possono agggiustare windows.. hai visto quello che è successo con SP2 no?
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:57   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Esisteranno pure, ma servono solo per spulciare qualche soldo a chi non capisce nulla.
Esatto... e quanti utenti di Windows esistono che non capiscono nulla? Come vedi, non è tanto un problema di SO.

Quote:
Io non ho mai sentito di una persona che si becca un virus con OSX, poi su Linux non so.
Ma ci credo, siete du' gatti! Non vorrai paragonare il parco virus che esiste per Windows con quello che esiste per Mac? Tanto più che ben presto sarà probabilmente ridimensionato dal passaggio ad Intel.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:11   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
...no... faranno virus con fat-binaries!!!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:56   #14
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
OT
bha...
è incredibile l'ottusità di certi utenti, appena si parla di m$, di qualsiasi suo prodotto, si cade sempre sugli stessi stereotipi...
che noia...
vi fa schifo windows? lo credete un colabrodo? preferite altri so? usate quelli...
/OT

per tornare in argomento, secondo me è un valido ripiego per gli admin che devono gestire un parco macchine ampio e non hanno il tempo ne la voglia di installarsi vari programmini su ogni pc...
ovviamente io avendo solamente 2 pc ho il tempo e la voglia di mettermi dietro a trovare alternative, ma se il numero di macchine aumentasse preferirei di gran lunga un utiliti come questa per la quale gli aggiornamenti potrebbero essere gestiti direttamente da un solo pannello assieme a quelli di windows update..
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:05   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
...Esatto! Il primo passo verso questa visione è stata l'integrazione di windows update in microsoft update: con una sola visita oppure programmandolo in background si potrà aggiornare Windows, Office (se installato), Antivirus MS (se installato), AntiSpyware MS (Se installato), eccetera... Così finalmente non si avranno più utenti sicuri del proprio antivirus che magari non è aggiornato da mesi e che sono pieni di schifezze varie...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:49   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ DjMix

infatti con la SP2 il sistema operativo di Microsoft è migliorato tantissimo sotto molti aspetti, sicurezza in primis
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:32   #17
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
...e in ogni caso esistono antivirus realizzati per proteggere una rete di computer e/o di server, nei quali basta aggiornare su una data macchina che poi l'aggiornamento si "propaga" da solo.

Per lo stesso McAfee è possibile configurare una macchina con compiti di "amministrazione" dell'antivirus su tutte le altre macchine dell'azienda. Da qui sarà possibile aggiornare firme, motore di scansione e, eventualmente, mandare patches al prodotto.

Poi esistono i prodotti di software delivery....

Insomma, un prodotto del genere non fara' certo la differenza per degli amministratori di sistema seri (che lavorano in aziende serie ), ma, se presente su tutti i PC con Windows, sarà sempre meglio di nulla per tutti quegli utenti per cui "il PC ha un virus?!? e che je devo fa'? je do' 'n'aspirina?"
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:40   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Si, sono daccordo, e' un prodotto perfetto per il target tipico di utenza
windoz (le masse). Un po' come il firewall dell'sp2 (niente che un hacker
imbranato con un programmino russo non possa bucare, ma meglio di niente... )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 22:08   #19
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
La sicurezza informatica è una branchia molto vasta e complessa dell'IT e sinceramente, sono...
branchia?
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:24   #20
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Esatto... e quanti utenti di Windows esistono che non capiscono nulla? Come vedi, non è tanto un problema di SO.
...e quanti utenti Win32 che non capiscono, o non hanno mai capito nulla, sono sempre stati abbandonati a se' stessi, privi di uno straccio di fw?


...e quanti utenti Win32 che non capiscono, o non hanno mai capito nulla, sono stati mai messi in grado di sfruttare la multiutenza?


...e quanti utenti Win32 che non capiscono, o non hanno mai capito nulla, sono stati lasciati in balia delle amenita' di IE (lg. ActiveX e dialer)?


Come vedi, e' ANCHE un problema di SO!


Quote:
Ma ci credo, siete du' gatti!
...pochi ma buoni, e te lo dimostro piu' sotto!


Quote:
Non vorrai paragonare il parco virus che esiste per Windows con quello che esiste per Mac?
...e questo (lg. parco!) sarebbe un vanto?


Quote:
Tanto più che ben presto sarà probabilmente ridimensionato dal passaggio ad Intel.
Beh anche Linux, largamente diffuso su x86 specialmente lato server, usa le stesse CPU di Win32, eppure i virus di Win non ci girano.
Come mai?

Forse perche' il formato dei files binari e' differente ed incompatibile?
E forse questa cosuccia vale ANCHE per MacOSX (che, tra l'altro, e' Unix)?

Adesso capisco perche' il ''parco'' virus per utenti Win e' smisuratamente piu' ampio che per gli utenti di altri SO...!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1