Un worm minaccia Mac OS X

Un worm sviluppato come proof-of-concept sarebbe in grado di attaccare i sistemi operativi Mac OS X così come i vari malware già fanno con il sistema operativo di Microsoft. Ma la vicenda si tinge di giallo
di Marco Giuliani pubblicata il 19 Luglio 2007, alle 14:31 nel canale SicurezzaMicrosoftMac OS X
148 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) il blogger in questione si chiama Infosecsellout (notare il sellout);
2) ha detto di aver trovato un exploit, la notizia è rimbalzata molto, ma questo exploit non si sa nemmeno se esiste davvero;
3) dopo 3 giorni è sparito, dicendo di essere stato preso di mira eccetera.
La mia conclusione è la seguente: questo è uno che diverse fonti consideravano attendibile, tanto che qualcuno gli ha dato una bella pacchettata di soldi per affermare che era riuscito a scrivere un worm per Mac. Che ci sia riuscito o meno a scriverlo, la notizia l'ha pubblicata avendo un certo riscontro, poi si è preso il suo bel malloppino e onde evitare che qualcuno si mettesse seriamente alla ricerca del bug (e magari dimostrasse che era una fanfaronata) si è dato alla macchia.
ora mi fa piacere che tu abbia una macchina potente .. ma di certo se osserviamo una macchina apple e un pc normale, a parità di hw vedrai che non ci sono 1000 euri di differenza..
waiza ammonito.
Non sta a te fare queste accuse prive di fondamento e di costrutto.
Magari vi eravate perso questo invito.
Altrimenti si continua con le sanzioni.
Non verrà ripetuto, continuate e si parte a sanzionare.
ps: non uso mac e non mi piace windows
si, ma con mesi di ritardo rispetto alla scoperta del problema, permettendo nel frattempo la diffusione del worm.
in questo caso per lo meno il problema è stato subito limitato anche se poi si è ripresentato.
Per chiarire, non voglio elogiare apple per il suo comportamento in quanto è evidente che sono stati commessi degli errori però la velocità con cui presentano patch è indubbiamente superiore a quella di win.
No no, intendevo proprio NESSUN firewall
Il firewall, su mac osx, non è attivo di default.
Almeno, sul mio non lo era, e attualmente continua ad essere disabilitato.
L'unica cosa che ho fatto è stata disabilitare tutti i servizi che non uso.
E' finito il tempo dei vari software, e poi degli iptables
(almeno, speriamo!)
bisogna partire da due considerazioni:
1) il dato va messo in relazione alle vendite complessive dei computer, e solo da qualche trimestre i mac stanno crescendo sopra la crescita complessiva del mercato dei personal computer
2) solo recentemente apple è riuscita a tornare a vendere tanti mac quanti ne vendeva 7/8 anni fa, solo che 7/8 anni fa rappresentavano una fetta di mercato più consistente dato che il mercato complessivo era ben più piccolo
insomma, adesso come adesso apple è ancora nella fase di recupero del tempo perduto nel primo lustro del nuovo millennio... basta considerare il globo intero al posto che i soli stati uniti per rendersene conto.
insomma, si stanno diffondendo, ma più lentamente di quanto facciano intendere i proclami elettorali delle varie testate specialistiche.
Beh certo, è un processo che, se avverrà, si spalmerà su un numero considerevole di anni.
Il solo fatto che negli USA sembra aver raggiunto il 5% la dice lunga sul market share mondiale.....ne hanno da lavorare!
Per quanto mi riguarda, anche se mi piacerebbe poter lavorare su mac invece di essere costretto alle varie piattaforme, devo dire che non mi dispiace il fatto di avere un sistema poco diffuso: ha i suoi difetti, certo (vedi alcune compatibilità con i servizi di streaming piuttosto che determinati software business -ad esempio ingegneristici - ), ma i pregi (malware in generale) sono diversi.
P.S= ma quell'abitudine maledetta di sostituire la parentesi di chiusura con una faccina...ma com'è sta storia?? C'è un modo per evitare che succeda?
ma l'hai letta la news?
questo worm sfrutta un bug che avrebbe dovuto essere corretto nel maggio dell'ANNO SCORSO.
La correzione però è stata.. come dire... poco professionale, e dunque la vulnerabilità è ancora sfruttabile.
Quindi non mi pare tanto avanti la apple rispetto alla microsoft parafrasando le tue parole.
E tu l'hai letta?
La vicenda, tuttavia, si è evoluta in modo misterioso nelle ultime ore. Sembrerebbe, infatti, che l'autore del worm sarebbe in qualche modo scomparso da internet e il suo blog modificato da individui non identificati. Un'e-mail spedita dallo stesso anonimo autore del blog reciterebbe: "Era un esperimento per vedere come l'intera industria mondiale avrebbe reagito ad una prova di onestà. Ma non ne sono in grado, attaccano la credibilitá degli altri per nascondere le proprie falle". Il blog dell'anonimo ricercatore avrebbe infatti ospitato molti articoli aspramente critici nei confronti dei modi di agire e sui metodi di ricerca di vari esperti di sicurezza informatica, suscitando così diverse antipatie nel settore.
...
No, non l'ha letta nessuno.
Beh, ve lo spiego. La notizia del WORM era una bufala.
Poi continuate a scannarvi, ma almeno leggete bene le notizie!
Eddai ragazzi!
I virus possono esserci per OGNI OS!
Se Windows è il più diffuso è automatico che sia il più attaccato!
Non esiste l'OS Antivirus!Ma scherziamo!!
Le prove ? Ah beh! lo dico io, che non basta ?
Che noia, internet diventa sempre più un covo di troll.....
Per rispondere a molti post-banalità che ho letto qui dico:
1) Il mac crasha ? Si
2) Il mac ha falle ? Si
Resta il fatto che non uso Antivirus, non uso anti spyware, spesso non attivo manco il firewall; e son tranquillo così.
Con un pc windows non lo farei mai, e credo nessuno di voi lo faccia.
Di crash o blocchi di sistema ne ho visti pochissimi in 3 anni.
Non voglio fare flame ma neanche essere etichettato come cracker visto che ho windows originale e antivirus e firewall gratutiti (antivir e zone alarm).
Credo che notizie così che creano scalpore aumentano questo pseudo flame generale che c'è tra mac e windows users. Se la notizia di un worm crea tutto questo movimento è normale che la fama della sicurezza e indistruttibilità di mac si rinvigorisca e basta. Forse le notizie dovrebbero essere prese dal verso giusto. Qui si parla di un worm ma non è detto che mac non sia fallato o non possa essere attaccato da un hacker per scopi non benevoli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".