Un worm minaccia Mac OS X

Un worm sviluppato come proof-of-concept sarebbe in grado di attaccare i sistemi operativi Mac OS X così come i vari malware già fanno con il sistema operativo di Microsoft. Ma la vicenda si tinge di giallo
di Marco Giuliani pubblicata il 19 Luglio 2007, alle 14:31 nel canale SicurezzaMicrosoftMac OS X
148 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi è ovvio che se è un sistema operativo è diffuso al 90% e l'altro al 10%, quello diffuso al 90% sarà oggetto di maggiori 'attenzioni' da parte di certi individui.
Comunque è molto importante osservare la velocità con cui vengono tappate le falle, una volta scoperte.
L'unica certezza è che in un sistema operativo closed-source non saprai mai se una falla era stata messa lì per controllarti, oppure è davvero soltanto un bug. Cose del genere è estremamente raro che accadano nel mondo open-source.
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua
<
Bravo ma ti sbatti 100 volte di piu'
Io sottoscritto frustato possessore di Windows dichiaro che:
uso Vista da 6 mesi
senza antivirus
ed inoltre aggiungo
in seguito a scansione antivirus online (eset online scanner), virus rilevati
[SIZE="7"]0[/SIZE]
proof-of-concept
Ma perche' ora che si sanno tutte queste cose su OS X nessuno le usa per fare un dispetto a Jobs?Credete perche' ha solo il 5% del mercato e non ne vale la pena?
Secondo me se qualcuno riuscisse davvero a trasformare il proof of concept in un attacco vero AVREBBE MOLTA PIU' PUBBLICITA' CHE SE AVESSE ATTACCATO IL 90% DEL MERCATO.
Allora perche' non si fa?
Perche' tutti questi attacchi sono effettutati avendo "accesso" (facilitati) alla macchina.
Fx ma se lo sanno tutti che c'hai il banco del windows al mercato,
dai non spararle, che qua c'è gente che con i sistemi *nix ci lavora davvero, e
l'unica cosa più sicura (o meno insicura, se preferisci) è un computer
completamente scollegato dalla rete....
I risultati che Vista sta ottenendo oggi (mesi senza antivirus e computers ancora
intatti) nel mondo *nix sono lo standard da 10-15 anni, fatti un pò i tuoi conti.
E magari ripensa a quando, un anno fa, i windowsari (te compreso) continuavano a sostenere
che non servisse alcun UAC e che il miglior modo di gestire gli utenti fosse quello
di Xp.....
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua
<
Bravo ma ti sbatti 100 volte di piu'
E perchè mai dovrebbe sbattersi 100 volte di +?
io mi sbatterei MOLTO di + se dovessi lavorare su MAC dato lo scarso supporto delle librerie native per Java per quel sistema operativo.
Con windows non ho il minimo problema da quel punto di vista
Credete perche' ha solo il 5% del mercato e non ne vale la pena?
Secondo me se qualcuno riuscisse davvero a trasformare il proof of concept in un attacco vero AVREBBE MOLTA PIU' PUBBLICITA' CHE SE AVESSE ATTACCATO IL 90% DEL MERCATO.
Allora perche' non si fa?
Perche' tutti questi attacchi sono effettutati avendo "accesso" (facilitati) alla macchina.
Forse perchè la diffusione di un virus su sistemi col 3% del mercato sarebbe MOLTO difficile perchè dovrebbe prima beccare un altro sistema uguale?
il 3% vuol dire che ogni 100 tentativi riesce ad infettare 3 computer.
con windows ogni 100 tentativi riesci ad infettare 90 computer.
Quale virus secondo te ha + probabilità di riprodursi?
I risultati che Vista sta ottenendo oggi (mesi senza antivirus e computers ancora
instatti) nel mondo *nix sono lo standard da 10-15 anni.
<
Infatti non ho mai sentito di sistemi Solaris ad esempio attaccati e che abbiano messo in ginocchio aziende o goevrni come invece succede ogni 2x3 con Win a livello mondiale (anche al Governo italiano).
Solaris ha probabilmente lo 0,5% del mercato ma e' molto piu' appetibile se si vuole ridurre a brandelli grandi aziende (o almeno lo era anni fa).
Ma... nulla di fatto.
.
Quindi anche i MAC di cui Jobs se ne è sempre vantato, poi i MAC durano 10 anni, i PC Windows 3 anni è anche tanto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".