Trojan per Mac OS X in un file PDF
La società di sicurezza informatica F-Secure avvisa della presenza di un file PDF che nasconde al proprio interno un trojan per l'installazione di una backdoor sui sistemi Mac
di Andrea Bai pubblicata il 26 Settembre 2011, alle 14:24 nel canale SicurezzaMac OS X










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi









33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIBM fa dei report ogni anno (Xforce), consiglio a tutti di dargli un'occhiata, scoprirete ad esempio che la maggior parte delle vulnerabilità sono dovute ai browser e ai suoi plugins, e non al sistema operativo (tra l'altro un vecchio Xforce, mi sembra del 2008-2009 mostrava quale era il SO con più vulnerabilità allo scoperto, e no, non era Microsoft
Invito anche a dare un'occhiata ai vari CanSecWest degli anni passati (dove fanno il Pwn2Own), fate caso a quale SO e quale browser sono caduti per primi (per 2 anni di fila).
Se non sapete di cosa parlate, astenetevi dal farlo.
Fatela finita con questa storiella.
È questa la differenza, e confermi quello che dico.
La sicurezza di un sistema è un problema che deve riguardare gli sviluppatori, non gli utenti finali almeno quelli che ci lavorano e non smanettano.
Gli sviluppatori devono dare un sistema sicuro agli utenti, e non sono gli utenti che devono preoccuparsi, intimati inoltre da un punto esclamativo che ripeto è una bestialità di windows.
Dentro Lion ci possono anche essere 10 antivirus e 10 malware, l'importante è che io utente non li veda e non li senta... per me non esistono.
io devo solo pensare a lavorarci e non avere problemi.
Capita la differenza??
Magari Mac osx sarà pure meno sicuro di windows, ma è la filosofia che è diversa, una filosofia a vantaggio dell'utente e della sua produttività.
Invito anche a dare un'occhiata ai vari CanSecWest degli anni passati (dove fanno il Pwn2Own), fate caso a quale SO e quale browser sono caduti per primi (per 2 anni di fila).
Eddai diccelo facci godere!
Da simpatizzante OSX non mi vergogno a dire che OSX e Safari sono caduti prima ma vorrei ricordarti che Miller(quello che trova le falle)non è un pirlotto qualsiasi che perde tempo con i .exe di windows...Difatti guarda caso è stato contattato dalla Apple come consulente per migliorare il suo sistema operativo,insomma 2 più 2 quanto fa?
Questa persona che tu e tanti altri ritenete un genio in grado di bucare OSX è vero che ci riesce dopo 2 minuti ma soltanto dopo essersi allenato forse per mesi e non certo per poche ore..insomma una roba normale direi...alla portata di tutti!
Se mi alleno per un'anno stai pur certo che la cassaforte migliore che puoi presentarmi te la apro anch'io e ci metto meno tempo di quello che ci mette Miller al CanSecWest per bucare OSX.
Bisogna poi aggiungere che oltre al premio in dollaroni questo signore si porta a casa anche il computer che viene messo a disposizione che di certo non è il solito cassone..insomma mica scemo no?Per 2 anni di file si è portato a casa un MAcBookPro!
E vorrei anche vedere quanti quì dentro punterebbero a bucare un normale PC sapendo che di fianco possono portarsi a casa il top del top...
io devo solo pensare a lavorarci e non avere problemi.
Capita la differenza??
Magari Mac osx sarà pure meno sicuro di windows, ma è la filosofia che è diversa, una filosofia a vantaggio dell'utente e della sua produttività.
Quoto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".