Trojan per Mac OS X in un file PDF

La società di sicurezza informatica F-Secure avvisa della presenza di un file PDF che nasconde al proprio interno un trojan per l'installazione di una backdoor sui sistemi Mac
di Andrea Bai pubblicata il 26 Settembre 2011, alle 14:24 nel canale SicurezzaMac OS X
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEbbene si, pochi lo sanno ma OSX ha un sistema anti trojan integrato ed autoaggiornante... alcuni diranno "perchè OSX non è infallibile" in realtà così OSX è uno dei sistemi per il grande pubblico più sicuri! (visto che il "grande pubblico" non si pone problemi nel dare la password di amministrazione ad ogni cosa che clicca).
[Fonte: http://www.macrumors.com/2011/09/26...trojan-threat/]
...tutto il resto? chiacchiere!
Infatti l'anti trojan si limita a verificare che gli eseguibili lanciate non sia trojan noti.
Ma è ovvio che contro un trojan ben scritto difficilmente c'è difesa valida, sopratutto se l'utente da la password di amministratore.
Qualunque sistema è attaccabile in questo modo.
Sono ben altre le minacce.....
Non è mica l'inizio di un flame. Vuol solo dire la minaccia di trojan, malware etc è decisamente minore (quasi inesistente) rispetto a windows.
E' da qualche mese che leggo continue notizie riguardo a falsi o presunti virus presenti, anche se qualsiasi attacco viene quasi immediatamente smentito oppure controllato ed eliminato.
Fatto sta che rimane comunque il sistema più sicuro e meno colpito, naturalmente di quelli commerciali
E' da qualche mese che leggo continue notizie riguardo a falsi o presunti virus presenti, anche se qualsiasi attacco viene quasi immediatamente smentito oppure controllato ed eliminato.
Fatto sta che rimane comunque il sistema più sicuro e meno colpito, naturalmente di quelli commerciali
E' più naturale che se creo un virus per l'8% dell'installato di OS X bisogna che lo vado a cercare, mentre se lo creo per l'85% di Windows è più facile che lo trovo.
Solito discorso delle OS war che non centrano nulla.
e comunque questa news riguarda OSX, non il capro espiatorio Windows..
e mi raccomando, su OSX minimizzare sempre ...
sono daccordo, si tratta di un comune malware nascosto in file PDF, niente di eclatante, e comunque cose che si risolvono subito.
In questo caso l'utente non ha tutte le responsabilità, i file PDF sono familiari a molti e l'inganno sta proprio li, anche se bisogna sempre verificare la provenienza e non sempre viene fatto.
Il sistema inviolabile non esiste, l'importante è che ci sia sempre supporto da parte di Apple.
Riguardo l'intervento precedente, fare un raffronto sull'inviolabilità di 2 SO differenti è difficile, ma qui qualcuno lo usa come metro di paragone per il numero di Virus prodotti e questo non è significativo, come qualcuno tira sempre in ballo e non chi ho quotato, non ho capito perchè.
Se proprio bisogna fare un raffronto, c'è stato una volta un test fatto su Windows, OSX e Linux per vedere il grado di vulnerabilità, (se lo trovo ve lo posto), e sembra che Windows 7 sia proprio quello meno bucabile, o perlomeno al pari di OSX, poi dipende dal tipo di attacco e i formati usati..
Intanto queste..
http://www.geekissimo.com/2010/02/0...ws-ricercatori/
http://www.theinquirer.net/inquirer...-secure-windows
Chi è utente da parecchi anni sa benissimo che è una balla e ci ride su ma chi viene da poco dalla brutta esperienza di windows potrebbe cadere nel tranello.
Non cadeteci, i Mac sono già sicuri così come sono, gli antivirus sono solo zozzeria che impallano e rallentano il sistema il sistema, i computer servono per lavorare non per fare scansioni continue...
Comprare un antivirus è il modo migliore di sponsorizzare i virus.
Del resto sotto Mac Osx non vedrete mai l'iconcina di avviso di sistema non sicuro perché non c'è l'antivirus, è una porcheria di windows, lasciamola a windows...
Chi è utente da parecchi anni sa benissimo che è una balla e ci ride su ma chi viene da poco dalla brutta esperienza di windows potrebbe cadere nel tranello.
Non cadeteci, i Mac sono già sicuri così come sono, gli antivirus sono solo zozzeria che impallano e rallentano il sistema il sistema, i computer servono per lavorare non per fare scansioni continue...
Comprare un antivirus è il modo migliore di sponsorizzare i virus.
Del resto sotto Mac Osx non vedrete mai l'iconcina di avviso di sistema non sicuro perché non c'è l'antivirus, è una porcheria di windows, lasciamola a windows...
Infatti MacOS monta di serie un anti-malware
Se non sapete di cosa parlate, astenetevi dal farlo.
Fatela finita con questa storiella.
Chi è utente da parecchi anni sa benissimo che è una balla e ci ride su ma chi viene da poco dalla brutta esperienza di windows potrebbe cadere nel tranello.
Non cadeteci, i Mac sono già sicuri così come sono, gli antivirus sono solo zozzeria che impallano e rallentano il sistema il sistema, i computer servono per lavorare non per fare scansioni continue...
Comprare un antivirus è il modo migliore di sponsorizzare i virus.
Del resto sotto Mac Osx non vedrete mai l'iconcina di avviso di sistema non sicuro perché non c'è l'antivirus, è una porcheria di windows, lasciamola a windows...
Dopo l'uscita dei quadratoni di WP7 e questa qui, credo che tu venda prodotti della Mela, oppure hai una sorta di adorazione compulsiva...
Ormai ne ho la certezza..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".