Scoperte vulnerabilità nei software Symantec
Alcuni software per la sicurezza Symantec, tra cui Norton Internet Security, AntiSpam ed i firewall, presentano alcuni bug di sicurezza. Disponibili gli update
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Maggio 2004, alle 09:50 nel canale SicurezzaSymantec
Alcuni software per la sicurezza Symantec, tra cui Norton Internet Security, AntiSpam ed i firewall, presentano bug di sicurezza. L'elemento bacato è symdns.sys che presenta ben 4 problemi di sicurezza, il cui effetto più o meno diretto è quello di esporre le macchine ad attacchi DoS, oppure di rendere inefficaci le protezioni nei confronti di virus worm.
Symantec ha prontamente rilasciato gli update per risolvere i vari problemi, è quindi caldamente consigliato a tutti gli utenti dei software in questione applicare le patch.
Sempre da fonti Symantec si apprende che al momento non si ha notizia di nessun attacco o danno causato dai bug appena riparati. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici









44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFanno piu' danni di un semplice virus....
sicurezza a parte...
Volevo comprare il Norton 2004, ma dopo aver letto i commenti di tanti utenti che l'hanno provato ed era un Mattone per il PC ho preferito orientarmi su altri produttori...Re: sicurezza a parte...
Volevo comprare il Norton 2004, ma dopo aver letto i commenti di tanti utenti che l'hanno provato ed era un Mattone per il PC ho preferito orientarmi su altri produttori...
un mattone????
no ma che dici...????
è leggero come un lottatore sumo giapponese!!!
Uso i prodotti symantec da anni e devo dire di essermi sempre trovato bene. Se cmq poteste consigliarmi un'alternativa (Avirus+fw)...provare un'altra soluzione non mi costa nulla..
Avast! Home Edition (aggratise) come antivirus, e Kerio Personal Firewall
Graizie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".