Notebook Acer con vulnerabilità di sicurezza preinstallata

Pare che la suite di utility preistallata da Acer su alcuni notebook esponga i sistemi a potenziali rischi
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Gennaio 2007, alle 10:04 nel canale SicurezzaAcer
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto (% precisa apparte che non conosco
1) solo s.o. + drv necessari affinché tutto sia perfettamente utilizzabile
2) come fanno adesso (non intendo solo acer, ovviamente)
2bis) magari mettere varie apps potenzialmente utili ma che siano il più possibile "stand-alone", non molto "invasive/ramificate/integrate" con il sistema o altre apps come spesso le varie suites symantec (molto "apprezzate" sulle config per i notebook) o queste utilities proprietarie di acer che sentono il bisogno di implementare controlli activex (con falle)
il tutto in entrambi i casi testato adeguatamente prima di essere messo in vendita (non so se sia già così nella maggioranza dei casi, per quel che ne so io potrebbe anche essere tranquillamente)
1) solo s.o. + drv necessari affinché tutto sia perfettamente utilizzabile
2) come fanno adesso (non intendo solo acer, ovviamente)
2bis) magari mettere varie apps potenzialmente utili ma che siano il più possibile "stand-alone", non molto "invasive/ramificate/integrate" con il sistema o altre apps come spesso le varie suites symantec (molto "apprezzate" sulle config per i notebook) o queste utilities proprietarie di acer che sentono il bisogno di implementare controlli activex (con falle)
il tutto in entrambi i casi testato adeguatamente prima di essere messo in vendita (non so se sia già così nella maggioranza dei casi, per quel che ne so io potrebbe anche essere tranquillamente)
IMHO la soluzione migliore sarebbe quella che è inattuabile; ovvero poter scegliere se vendere il notebook con il software preinstallato oppure senzaniente e in questo caso si avrebbe uno sconto... Peccato che così facendo ci sarebbero pochi (nessuno) che si comprerebbe i programmi... tanto con amule...
"ovviamente", se acer introduce un pezzo di codice con un bug (non che ci sia da crocifiggere acer, cose che possono succedere a chiunque), è colpa di ms ...
appunto... almeno in Italia. ma c'è anche da considerare che l'acquirente medio di un pc "chiavi in mano" perferisce avere un prodotto pronto ed utilizzabile e con tot funzionalità appena lo accende (e non è che gli si possa dare torto, credo, essere appasionati di informatica non è mica un dovere morale), quindi i grossi produttori di sistemi pronti imho vendono molto meglio così come fanno di come venderebbero proponendo solo hw, cioè preinstallare conviene anche a loro, non è che lo fanno solo per fare un favore alle sw houses.
detto questo, io sono tra chi gradirebbe poter sempre scegliere per es un notebook senza sw, ma nel mio post precedente cmq ragionavo già al di fuori di questa eventualità, per questo non la mettevo nelle "mie opzioni"
Sono d'accordo con te! Però quello che volevo dire è che per l'utente medio può anche andar bene così... Ma per quello esperto o comunque quello che sa dove metterci le mani no! Non c'è scelta... O con tutto il software (che in molte occasioni viene cancellato alla prima formattazione) o non compri il note...
Certamente ! E anche la fame nel mondo a l'AIDS sono colpe della microsoft !
Ah dimenticavo, sono degli untori !
il post definitivo,ottimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".