Mozilla conferma una vulnerabilità in Firefox

In Firefox è presente una falla che potrebbe essere sfruttata per reperire informazioni sulle applicazioni installate nel sistema. Al momento il team di Mozilla sta studiando il problema
di Fabio Gozzo pubblicata il 24 Gennaio 2008, alle 13:28 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa scusa... ma richiesta generica di cosa?
Nella news si dice chiaramente che "il bug è sfruttabile solamente se nel browser sono installati add-on flat", e se ne indicano due come esempio.
Mi sembra una richiesta piu che normale sapere la lista di questi add-on flat.
Ed e' anche una richiesta generica, visto che il bug dovrebbe (secondo quanto dice la news) colpire genericamente gli add-on flat.
Comunque, questa lista non esiste, giusto?
Allora, come si fa a sapere se gli add-on che uno ha installato sono flat o no?
salve a tutti se qualcuno mi può' aiutare ,in pratica ho dovuto abbandonare l'uso di FireFox a favore di opera,a causa di un problema che non mi da piu' pace,appena inizio una sezione di FireFox mi si aprono altre pagine di dubbia provienenza con allarmi di virus e scansioni ecc.Con nod32 e kaspersky mi da tutto pulito.lo stesso con spybot e altri programmi antispyware non trovano niente.In pratica firefox risulta inutilizzabile al contrario di opera.Saluti
il problema è dobuto a qualche virus/spyware che hai sul sistema, una volta ho visto una cosa simile dovuta ad un rootkit che gli antivirus non rilevavano... Cmq nel dubbio che sia un semplice virus che ha sostituito firefox o un estensione che hai installato da qualche sito non sicuro, rimuovilo completamente dal disco, e cancella anche la sua cartella in c:\programmi\mozilla firefox... poi cancella tutti i profili (perderai bookmark e la config ma è importante se hai qualcosa che si è installato lì; C:\Documents and Settings\[User Name]\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\ su Windows XP/2000 o C:\users\[User Name]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\ su Windows Vista.
Quando hai pulito bene tutto riscaricalo dal sito ufficiale http://getfirefox.com e vedi se il problema è effettivamente lì o in un rootkit/spyware particolarmente resistente...
Ok provero' a fare cosi',la mia impressione è che come sospetti anche tu si tratti di qualche rootkit di quelli difficoili da individuare e eliminare
grazie.
Con la modalità protetta di IE7, si evita che un sito possa andare a "gironzolare" fuori dalla cartella dei file temporanei...
Con la modalità protetta di IE7, si evita che un sito possa andare a "gironzolare" fuori dalla cartella dei file temporanei...
http://secunia.com/product/12366/?task=statistics
non mi sembra messo molto bene anche IE7
si come avevo detto in prima pag.
Vero, non lo avevo visto
Da notare che la vulnerabilità è segnalata su Secunia come "Less Critical", quindi niente di "grave"(e IE ha vulnerabilità non corrette fino al "moderatamente critico" - più di Firefox).
1-FormFox 1.6
2-NoScript 1.3.1
3-SafeHistory 0.8
4-TrackMeNot 0.5.17
5-Talkback 2.0.0.11 (va be', questo penso di no...)
son add-on flat?
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".