L'app iOS di DeepSeek invia dati ai server ByteDance

L'app per iOS di DeepSeek ha rapidamente scalato le classifiche dell'App Store ma è al centro di un acceso dibattito sulla sicurezza: un rapporto di NowSecure rivela gravi vulnerabilità, trasmissione di dati non crittografati e connessioni con ByteDance, sollevando timori per la privacy degli utenti
di Andrea Bai pubblicata il 07 Febbraio 2025, alle 11:41 nel canale SicurezzaDeepSeek
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer gli stessi identici scopi delle altre app: guadagnarci.
lo scopo è lo stesso ma la modalita puo essere lecita o no se non è lecita l'app va bannata nel nostro paese o in generale in europa come sta facendo appunt il nostro garante della privacy. Altrimenti lo store diventa un contenitore delle immondizie
sono concorrenti entrambi.
Secondo il rapporto di NowSecure, l'app invia dati sensibili attraverso canali non crittografati, rendendoli vulnerabili a intercettazioni o manipolazioni da parte di attaccanti.
non ho capito, dopo che hanno fatto la fatica di carpire i miei dati " sensibili " se li fanno pure rubare?
La mia era una domanda normale, non avevo già dato un mio giudizio
E' OVVIO che se i dati raccolti sono User-Pin-Password del conto corrente mi da fastidio che vengano inviati in Russia come pure mi da fastidio che li può avere il mio vicino di casa.
Ma non credo di aver messo sullo stesso piano quel tipo di dati rispetto a dati piu "generali".
Io sono il primo a tenere alla privacy, ma non è scrivere 10 pagine di informativa sulla privacy a tutelarla
un informativa sulla privacy puoi leggerla e capire se va bene ma le app cinesi nemmeno la scrivono, mandanoi dati e buonanotte. Se scrivi una informativa sulla privacy sei legalmente obbligato a rispettarla quindi è gia un passo avanti da non fare nulla
Parliamo di quel paese che mette il marchio CE per China Export
Si, per carità, meglio averla che non averla.
Ma c'è veramente troppo accanimento contro DeepSeek.
Tutto quello che chiedi a DeepSeek (query) è potenzialmente sensibile: Immagina di chiedere informazioni sul tuo stato di salute, problemi psicologici, finanziari, orientamenti politici, insomma chi più ne ha ne metta. Così come tutti gli altri LLM chiaramente.
https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".