SpaceX Starship: lanciato per la quinta volta il razzo spaziale riutilizzabile, catturato al volo Super Heavy

SpaceX Starship: lanciato per la quinta volta il razzo spaziale riutilizzabile, catturato al volo Super Heavy

Nel primo pomeriggio di oggi SpaceX ha lanciato per la quinta volta il grande razzo spaziale completamente riutilizzabile Starship. Le unità impiegate per questo tentativo erano Ship 30 e Super Heavy Booster 12.

di pubblicata il , alle 15:37 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceXNASAStarlink
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bisont14 Ottobre 2024, 11:39 #21
Originariamente inviato da: omihalcon
direi piuttosto... il Cristoforo Colombo dei giorni nostri!
Senza persone così saremmo ancora nel medioevo a continuare a supporre che la terra è piatta!

Cavoli! basta guardare dal satellite che non lo è


Oiohi, nel medioevo sapevano molto bene che la terra non è piatta.
Tanto per dirne una, nelle rappresentazioni artistiche, gli imperatori medievali tengono in mano un globo con sopra un croce, e che cos'è? E' la nostre terra, una sfera.
E basta con sti steriotipi, già gli antichi avevano questa contezza della forma, vedi Eratostene nel 200 a.c.!
barzokk14 Ottobre 2024, 11:44 #22
Originariamente inviato da: Notturnia
anche perchè comunque ha delle zanche per farsi agganciare che reggono il peso e quindi la struttura comunque è stata rinforzata

Appunto, se il razzo pesa 200T, figurati che pressione devono esercitare i bracci della torre.
Il razzo in quel punto è stato rinforzato, altrimenti si schiaccia.

Bello da vedere, ma a me piace di più quando atterra, perchè mi suggestiona che possa atterrare in una piazza o un parcheggio qualunque.

Mah, la storia del payload mi lascia perplesso, forse avevano altri problemi, del tipo tenerlo equilibrio in piedi.


PS: io lo farei come in Spazio 1999
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notturnia14 Ottobre 2024, 11:48 #23
Originariamente inviato da: ninja750
fantastico

per me inconcepibile come faccia a scendere dritto un palazzo del genere


vero.. e se parli con chi si diverte a creare razzi "giocattolo" è proprio quello il problema

pensa che a fine WW2 accaparrarsi Wernher Magnus Maximilian von Braun era importante proprio per quello.. lui aveva risolto il problema dei razzi a "trazione posteriore" con le sue V2

è una bella scienza quella ma è ovvio che è molto più easy oggi con soldi e computer di quanto non lo fosse 80 anni fa

ma vederlo in azione è particolare
Notturnia14 Ottobre 2024, 11:50 #24
Originariamente inviato da: barzokk
Appunto, se il razzo pesa 200T, figurati che pressione devono esercitare i bracci della torre.
Il razzo in quel punto è stato rinforzato, altrimenti si schiaccia.

Bello da vedere, ma a me piace di più quando atterra, perchè mi suggestiona che possa atterrare in una piazza o un parcheggio qualunque.

Mah, la storia del payload mi lascia perplesso, forse avevano altri problemi, del tipo tenerlo equilibrio in piedi.


PS: io lo farei come in Spazio 1999
Link ad immagine (click per visualizzarla)


però non ricordo di aver visto queste astronavi atterrare e decollare dalla terra.. ho ricordi vecchio del telefilm.. ma mi pareva che si ambientasse tutto sulla luna e quindi era sempre con partenza e arrivo dalla luna.

detto questo anche secondo me sarebbe più bello vederlo partire ed atterrare ovunque e con le sue zampe..

non so quanto ci sia di megalomania di musk dietro alla torre che cattura i razzi e quanto ci sia di necessità.. quando si parla di cose fatte da lui resta sempre il dubbio che il 90% siano decisioni sue che poco hanno a che fare con la cosa migliore
rigelpd14 Ottobre 2024, 11:59 #25
Originariamente inviato da: Notturnia
bello da vedere, continuo a pensare che sia più scenografico che altro e che c'erano soluzioni diverse ma è sicuramente carino da vedere quando va bene

ora però anche la torre di lancio deve essere controllata di nuovo visto che ci possono essere cavi, tubazioni etc investite dal calore

bello da vedere in ogni caso


Quale calore? Quello del booster al rientro è infinitamente meno di quello generato alla partenza che la torre di lancio deve già sopportare ad ogni lancio (e sono 5 ormai)
marcram14 Ottobre 2024, 12:00 #26
Già gli tocca buttare nel mare l'anello dell'hot stage perché pesa troppo, figuriamoci se dovessero installare enormi gambe e motori per l'azionamento delle stesse...
Per poi atterrare su una piazza, e dover poi comunque spostarlo con una gru...
Non sono queste complicazioni?
Ago7214 Ottobre 2024, 12:01 #27
Originariamente inviato da: Notturnia
lo so.. e come dice nebuk sicuramente il peso era un limite

ma fa strano vedere che posso prendere al volo un trabicolo da 200 tonnellate ma non posso metterli dei piedi..

anche perchè comunque ha delle zanche per farsi agganciare che reggono il peso e quindi la struttura comunque è stata rinforzata e lo stesso booster quando decolla è appoggiata

ad ogni modo dico che è bello e buffo


Dal punto di vista ingegneristico è la scelta migliore. Peso maggiore per il payload, spostamento di un punto critico (i piedi che scendono) dal razzo, che è soggetto a forze, vibrazioni e calore, alla torre di lancio. Con quest'ultima che oltre a essere meno soggetta a quanto prima, può essere equipaggiata con più dispositivi di ridondanza in modo semplice e robusto.

In realtà quello che non mi spiego sono i serbatoi di ossigeno e metano così vicino alla torre... mi sembra un azzardo.
Capisco che trasportare gas a temperature criogeniche sia più semplice ed efficiente se i serbatoi sono vicini al razzo, ma in caso di errore si avrebbe non solo la distruzione della torre, ma anche del deposito.
marcram14 Ottobre 2024, 12:04 #28
Originariamente inviato da: Notturnia
non so quanto ci sia di megalomania di musk dietro alla torre che cattura i razzi e quanto ci sia di necessità.. quando si parla di cose fatte da lui resta sempre il dubbio che il 90% siano decisioni sue che poco hanno a che fare con la cosa migliore

Dubbio soggettivo dei suoi detrattori, però...
Chi ha una visione un po' più oggettiva, ha capito da tempo quanto le sue scelte sono spesso valide e lungimiranti...
rigelpd14 Ottobre 2024, 12:10 #29
Capisco che alcuni oggi siamo in difficoltà:

con un'idea strepitosa, genuinamente rivoluzionaria ufficialmente partorita da Musk non si può dire come al solito che il successo di SpaceX avviene nonostante la presenza di Elon Musk che è buon beota furbacchione che è bravo solo a sparare palle.

..però a quanto pare c'è qualcuno che ci prova comunque
barzokk14 Ottobre 2024, 13:17 #30
Originariamente inviato da: mally
l'atterraggio su un punto previsto con precisione di una decina di metri già lo avevano con il falcon. In caso di cediemnto o problema ad uno dei carrelli il danno sarebbe stato comunque enorme. La soluzione è apparentemente assurda ma concretamente realizzabile...

Con la torre comunque la precisione dovrà pur essere +-1 metro, o poco più

Originariamente inviato da: Notturnia
però non ricordo di aver visto queste astronavi atterrare e decollare dalla terra.. ho ricordi vecchio del telefilm.. ma mi pareva che si ambientasse tutto sulla luna e quindi era sempre con partenza e arrivo dalla luna.

detto questo anche secondo me sarebbe più bello vederlo partire ed atterrare ovunque e con le sue zampe..

sì quel mezzo non ha aerodinamica,
io intendevo del tipo atterrare in orizzontale, prima appoggia le 2 zampe inferiori, e poi le 2 o 1 anteriore, aiutato da qualche razzo per non sbattere

Originariamente inviato da: Notturnia
non so quanto ci sia di megalomania di musk dietro alla torre che cattura i razzi e quanto ci sia di necessità.. quando si parla di cose fatte da lui resta sempre il dubbio che il 90% siano decisioni sue che poco hanno a che fare con la cosa migliore

Ovvio. E anche la componente spettacolo-hype, che è necessaria per le quotazioni.
Di sicuro è riuscito a scatenare i suoi fans, e i bot, su Twitter è come su questo thread, ma con leccate al cubo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^