Il Giappone invierà un astronauta sulla Luna grazie ad Artemis, la Turchia sulla ISS grazie alla Russia

Stati Uniti e Giappone hanno stretto un accordo per inviare un astronauta nipponico a bordo del Lunar Gateway durante una missione Artemis (e forse allunare). La Turchia potrebbe accordarsi con la Russia per l'invio di un astronauta sulla ISS.
di Mattia Speroni pubblicata il 25 Maggio 2022, alle 18:46 nel canale Scienza e tecnologiaNASAJAXARoscosmos
L'esplorazione spaziale (che sia in orbita bassa, la Luna o ancora più in là) è costosa. Per questo agenzie e società realizzano spesso partnership per riuscire a completare gli obiettivi prefissati. Un esempio è la collaborazione di ESA, NASA, JAXA e Roscosmos per la Stazione Spaziale Internazionale oppure quella per le missioni Artemis rivolte alla Luna e, in futuro, a Marte.
Gli Stati Uniti hanno cercato diversi partner strategici per ritornare sulla Luna e tra questi troviamo per esempio l'ESA (Italia compresa con ASI) ma anche nazioni come Colombia, Corea del Sud, Canada, Israele, Brasile e molte altre paesi in giro per il Mondo. Tra questi troviamo il Giappone che avrà "in cambio" la possibilità di inviare un suo astronauta sulla Luna (più precisamente nel Lunar Gateway).
In una missione Artemis ci sarà un astronauta giapponese
L'annuncio dell'accordo Stati Uniti - Giappone è avvenuto negli scorsi giorni quando il presidente statunitense Joe Biden ha incontrato, tra gli altri, il primo ministro giapponese Fumio Kishida. Durante la riunione si è parlato di diverse tematiche comprese le collaborazioni legate allo Spazio e alle missioni Artemis.
Secondo quanto riportato ufficialmente nelle future missioni sarà incluso anche un astronauta giapponese che potrà essere ospitato nel Lunar Gateway (l'accordo sarà formalizzato entro la fine dell'anno). In futuro inoltre non è stata esclusa la possibilità che un giapponese possa operare direttamente sulla Luna. Questa notizia arriva dopo che a dicembre 2020 era stato annunciato che nella seconda missione ci sarà a bordo un astronauta canadese insieme a due statunitensi.
Sempre in termini di collaborazione, la NASA cederà parte del campione dell'asteroide Bennu raccolto dalla missione OSIRIS-REx. Si tratterà di uno scambio in quanto lo scorso anno la JAXA aveva fornito parte del campione di Hayabusa2. L'agenzia spaziale nipponica fornirà anche parte dei componenti dell'I-HAB del Lunar Gateway che verranno integrati prima del lancio.
Joe Biden ha dichiarato "negli ultimi anni, l'alleanza tra Giappone e Stati Uniti è diventata più forte, più profonda e più capace mentre lavoriamo insieme per affrontare nuove sfide - importanti quanto le opportunità - di un Mondo in rapido cambiamento. Un ottimo esempio di questo: abbiamo visto il rover lunare giapponese. Un simbolo di come sta decollando la nostra cooperazione spaziale, guardando verso la Luna e Marte. E sono entusiasta del lavoro che faremo insieme sulla stazione Gateway attorno alla Luna e non vedo l'ora che il primo astronauta giapponese si unisca a noi nella missione sulla superficie lunare nell'ambito del programma Artemis".
Un astronauta turco a bordo della ISS
Sempre in tema di collaborazioni è stata annunciata l'apertura delle candidature per inviare un astronauta turco sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sul sito viene indicato come questo obiettivo è incluso nei dieci del programma spaziale nazionale e si cercherà di portarlo a termine nel 100° anniversario della Repubblica di Turchia (che cadrà nel 2023). Oltre a un astronauta, alla Turchia sarà data la possibilità di eseguire esperimenti scientifici a bordo della ISS.
Saranno individuati nei prossimi mesi due candidati, uno dei quali potrà così volare verso la Stazione Spaziale Internazionale. Entrambi avranno un servizio che durerà dieci anni mentre la prima missione potrebbe avere una durata di circa 10 giorni (come avvenuto nel caso di Ax-1 di Axiom Space).
Le domande dovranno pervenire entro il 23 giugno 2022 e da lì inizierà il processo di selezione. Successivamente i due candidati verranno formati per affrontare le attività nello Spazio. Per quanto riguarda l'accordo con la Russia e Roscosmos, non ci sono state ulteriori novità e non si fa menzione particolare nel bando. Bisogna però considerare che nel 2021 il presidente dell'agenzia spaziale turca (Serdar Hüseyin Yıldırım) aveva viaggiato in Russia proprio per parlare di partnership congiunte per l'esplorazione spaziale, anche con equipaggio.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'apporto poi di questa "presenza" che vantaggi darebbe ? Solo una misera pubblicità ?
L'apporto poi di questa "presenza" che vantaggi darebbe ? Solo una misera pubblicità ?
ovvio, non ci sarà mai un allunaggio, così come non ce n'è mai stato uno.
avevano già confermato che le radiazioni del sole al di fuori dell'atmosfera terrestre sono mortali per l'essere umano.
Sonde di altre agenzie spaziali (di paesi non NATO e non EU, giusto per chiarire, visti i tempi che corrono) hanno fotografato i siti di allunaggio dell'epoca, confermandone la veridicità.
In questi ultimi 3 mesi sembra quasi di stare dentro il film Idiocracy, stupendo
avevano già confermato che le radiazioni del sole al di fuori dell'atmosfera terrestre sono mortali per l'essere umano.
e voi credete nell'esistenza della Luna????
SVEGLIA! E' solo un'immagine proiettata tramite un potente fascio di luce!
CIELO.FANNO.CREDER3!!!I!!I!I!I!I!11!11!
SVEGLIA! E' solo un'immagine proiettata tramite un potente fascio di luce!
CIELO.FANNO.CREDER3!!!I!!I!I!I!I!11!11!
In caso di necessità si può anche usare per chiamare batman...
Domanda di "logica":
Secondo te, nel 1969, in piena Guerra Fredda e in piena corsa allo spazio, quando gli americani annunciarono la missione sulle Luna, L'UNIONE SOVIETICA DOVE CAZZO GUARDAVA???
Ti pare possibile che gli USA facciano finta di andare sulla Luna, e l'URSS, che stava monitorando tutto, non gli sputtani in diretta mondiale???
Che cazzo, dai.
Secondo te, nel 1969, in piena Guerra Fredda e in piena corsa allo spazio, quando gli americani annunciarono la missione sulle Luna, L'UNIONE SOVIETICA DOVE CAZZO GUARDAVA???
Ti pare possibile che gli USA facciano finta di andare sulla Luna, e l'URSS, che stava monitorando tutto, non gli sputtani in diretta mondiale???
Che cazzo, dai.
all'epoca la russia non se la passava tanto bene, percui meglio tacere
Mi son visto qualche mese fà un video che parlava degli aspetti che non tornato. Tralasciandone tanti, 2 mi hanno colpito.
Il fatto che i progetti della capsula dello sbarco siano andati al macero.
E l'altro a livello tecnico per la compensazione della temperatura delle tute, perchè dai filmati si vede che passano dall'ombra all'irraggiamento solare come nulla fosse, e si parla di temperature -130° ad oltre i 50, e non essendoci l'aria non si dissipa facilmente. E anche se avessero trovato il sistema, che batterie utilizzavano per durare tanto?
Un'altra anomalia, che acennava il video, le menti del progetto si sono dimessi poco prima dello sbarco. Visto che ci sono, fotografi hanno detto che magicamente le pellicole non si son rovinate, o che le pellicole al gelo si polverizzano visti i -130°
Potrebbero non essere andati veramente, di certo non ci metto la mano sul fuoco ne per una versione nè per l'altra.
avevano già confermato che le radiazioni del sole al di fuori dell'atmosfera terrestre sono mortali per l'essere umano.
Infatti non hanno mai spiegato come avessero risolto il problema, come avevano optato salvaguardare gli astronauti dalle radiazioni.
Se il tizio della notizia torna vivo, una minima possibilità che lo abbiano fatto c'è che all'epoca ci siano andati
https://unoeditori.com/radiazioni-m...a-non-quadra-2/
Ripropongo per la trilionesima volta un libro consultabile e scaricabile gratuitamente in PDF che spiega per filo e per segno pressochè tutte le "obiezioni" in merito allo sbarco sulla Luna: https://lunasicisiamoandati.blogspot.com/
https://unoeditori.com/radiazioni-m...a-non-quadra-2/
Sul discorso delle Fasce di Van Allen e la Orion (cosa tra l'altro tema di una discussione recente sul forum su un altro articolo) c'è da leggere QUI e QUI.
Peraltro il tuo link cita proprio "indirettamente" (in realtà cita Paolo Attivissimo) il libro che ti ho riportato. Peccato che se leggi per filo e per segno quel libro noterai che a differenza del tuo link vengono riportati senza tralasciare alcunchè le dichiarazioni complete, tutte le fonti con le varie spiegazioni e per ogni singola obiezione tutta la spiegazione tecnico/scientifica. Il tutto coadiuvato da video, immagini e tutti i riferimenti del caso riportati in maniera completa.
Un libro che non solo dovrebbe essere letto per come spiega ogni singolo dubbio a riguardo dell'evento (e parlo di "dubbi" perchè sono buono e generoso stamattina
Per inciso: nel 1969 dire che la Russia (che in realtà era U.R.S.S. o C.C.C.P., ma soprassediamo) se la passava "male" non sta nè in cielo nè in terra. Al netto di tutte le problematiche sociali e politiche interne a quel paese, era di fatto insieme agli USA una delle due superpotenze che dettava legge sul mondo intero.
Se poi vogliamo usare la logica: le due contendenti si son date battaglia per 40 anni e più volte si è andati vicino ad una guerra che avrebbe sterminato metà mondo, ed ogni situazione possibile era usata per ottenere un vantaggio o danneggiare il rivale. In questo stato di cose l'U.R.S.S. avrebbe fatto di tutto per screditare il programma spaziale americano, e aveva tutti i suoi sistemi puntati su quello che stavano facendo i rivali con l'Apollo 11 pronti a smascherare qualunque tipo di inganno o a ingigantire ogni tipo di fallimento.
Beh, se prendi i giornali dell'epoca non solo questo non si è verificato, ma (incredibile a dirsi) si sono pure complimentati per il successo raggiunto. Il che, al di là della retorica di fondo su quello che è in grado di unire il genere umano o di quello che è più importante in questa vita, è già di per se indicativo del fatto che quel risultato non è pura invenzione. Questo poi al di là di alcuni fatti evidenti verificabili (e verificati) in seguito che attestano in maniera inconfutabile l'allunaggio.
Ma no, facciamo che invece per qualche motivo senza alcuna base scientifica, ma solo sulle nostre convinzioni infondate, quell'evento è solo invenzione e prendiamo il primo link da postare sul forum che dimostri che "io c'ho ragione".
[ EDIT ]
Che poi, già dalla "firma" si qualifica il tipo che ha scritto l'articolo:
Tra l'altro talmente trasparente che mi son dovuto riscrivere a mano tutto quel testo, dato che non era copia/incollabile e neanche ho potuto fare una stampa della schermata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".