Consegnato il primo motore Raptor Vacuum per il test orbitale di SpaceX Starship

A Starbase si sta organizzando il piano per il primo test orbitale di SpaceX Starship! In queste ore è stato consegnato il primo dei tre motori Raptor Vacuum necessari per permettere la spinta anche ad alta quota.
di Mattia Speroni pubblicata il 29 Giugno 2021, alle 07:31 nel canale Scienza e tecnologiaSpaceX
Dalla fine dello scorso anno fino ai primi mesi del 2021 a Boca Chica (in Texas) SpaceX ci aveva abituato a una rapida successione di test, più o meno riusciti. Da qualche tempo però ai test veri e propri si è passati a una fase un po' meno spettacolare ma comunque molto concreta, preludio del test orbitale di SpaceX Starship.
Mentre sta continuando a crescere la prima torre di lancio dedicata alla versione completa di Starship (che comprende la navicella superiore e il grande razzo Super Heavy) ci sono ulteriori novità anche per quanto riguarda la componentistica in arrivo a Starbase.
Il primo Raptor Vacuum di SpaceX Starship
In queste ore è stato consegnato il primo dei tre motori Raptor Vacuum (RVac) necessari per il test orbitale che avverrà nei prossimi mesi. Questo motore, come intuibile dal nome, è diverso dai motori impiegabili per il volo atmosferico che abbiamo osservato finora nella parte inferiore di SpaceX Starship.
Come visibile nell'immagine condivisa tempo fa dalla società, la zona inferiore è di dimensioni decisamente superiori utile per l'efficienza nel vuoto, come spiegato dallo stesso Elon Musk nel 2020. La spinta invece dovrebbe essere simile ai motori Raptor per il volo atmosferico.
Secondo quanto riportato in un commento dello stesso Elon Musk in risposta alla fotografia mostrata in queste ore da Boca Chica, le prestazioni cresceranno con il tempo. Si è stimato un impulso specifico (Isp) iniziale di 378" mentre si potranno recuperare altri secondi (per arrivare a oltre 380") con altre evoluzioni. La cifra in secondi esprime la capacità di un motore a razzo di accelerare la sua massa iniziale a 1G. Maggiore è la cifra in secondi, maggiore sarà il ∆v che il motore potrà fornire alla navicella.
Alcuni report non ufficiali sembrerebbero puntare su un test orbitale di SpaceX Starship fissato per Luglio o Agosto. Ci sono comunque diverse incognite da superare che vanno dalle autorizzazioni necessarie ai componenti da costruire e testare. Non sarebbe quindi strano poter vedere il primo volo di questo tipo anche a Settembre se non addirittura ancora più tardi.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".