Windows 98/Me: a luglio game over
Microsoft ricorda che il prossimo 11 luglio terminerà ilsupporto a Windows 98/ME
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Aprile 2006, alle 08:58 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft ha attivato una campagna di sensibilizzazione rivolta ai propri clienti che ancora utilizzano i sistemi operativi Windows 98 e ME. Dal prossimo 11 luglio verranno sospesi il supporto a pagamento e la distribuzione di hotfix per la sicurezza; il supporto gratuito è stato sospeso negli scorsi mesi. Per circa un anno resterà accessibile la documentazione e il servizio offerto dai newsgroup.
Dopo la data dell' 11 luglio Microsoft non dovrà più sviluppare aggiornamenti e patch per i due sistemi operativi più anziani; i possibili utenti saranno quindi esposti a rischi potenzialmente elevati. Lo scenario poco rassicurante impone quindi un rapido processo di aggiornamento, anche da parte di chi ha utilizzato fino ad ora i datati sistemi operativi Microsoft.
Una stima effettuata nel 2003 indicava che il 20% dei pc utilizzavano ancora Windows 98/Me; ad oggi pare che tale percentuale sia drammaticamente scesa sotto al 5%. Questo dato piccolo in percentuale rimane comunque importante in assoluto e deve far riflettere sui possibili rischi.
Fonte: InformationWeek.com










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro









88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mia ragazza, ad esempio, ha un Celeron a 333MHz con 32MB di ram con sopra Win98, e poiché lo usa solo per scaricare email e per scrivere qualche piccola tesina con Word quello le basta e le avanza.
Forse i malati siamo noi, che per avere l'interfaccia tutta trasparente che ci rende tanto felici cambiamo in continuazione hardware e software, con le multinazionali che ci ringraziano...
Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.
Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.
Tornando all news: speriamo solo che, così com'è successo per il progetto FreeDOS, qualcuno si prenda la briga di "mantenere vivo" Win98 (WinME è stato un aborto fin dalla nascita). Alcune applicazioni (giochi soprattutto) funzionano pienamente solo su Win98: sarebbe un peccato dover smettere di usare alcuni capolavori usciti su PC solo perché MS ha deciso di tagliare i ponti col passato (anche se mi rendo conto che, purtroppo, è una scelta che si doveva fare prima o poi: anche le industrie di automobili prima o poi smettono di fabbricare pezzi di ricambio per un'auto ormai troppo datata).
Spiacente ma il supporto per win 98 è già sparito da diversi anni e lo sappiamo BENISSIMO tutti basta guardare la lista dei bug nn corretti... leggetele bene le news per piacere... verra SOSPESO IL SUPPORTO A PAGAMENTO che nn è proprio quello che abbiamo noi utenti comuni... gli aggiornamenti gratuiti"seri" sono già terminati da un bel pezzo....
Non è questione di finestre trasparenti o effetti all'ultimo grido, è solo questione di sicurezza (per alcuni importante sino ad un creto punto) e di comodità nel lavoro.
Piuttosto di usare quelle baracche è meglio passare a win2000, sicuramente più stabile e non imprevedibile come i vecchi surrogati DOS.
Nell'era delle chiavette usb è una impresa farle riconoscere a vacchi win 9X, ci vogliono driver e controdriver, per non parlare di quando ti chiede di inserire il cdrom e comunque non riesce a trovare il file richiesto.
Per non parlare delle incomprensibili schermate d'errore che ti rovinano la giornata senza che tu abbia fatto qualcosa per destabilizzare il tuo sistema.
@ norfildur
infatti io lo uso ancora su un celeron 266 (ereditato da amici però con 256MB, troppi?Comunque il supporto per il 98, soprattutto non Second Edition, si è già fermato da un po' da parte degli altri: alcuni programmi e giochi richiedono minimo W2K, e anche i driver dell'HW: ho preso una mobo Asus P4P800X e i driver per l'ICH5 supportano solo il W98SE, perciò il mio vecchio HD con W98 liscio che era passato senza mai formattare da un P133 a Cyrix 166 a K6 233 a P3 800 a P4 2400 a p4 3ghz
Che ingiustizia per una storia così gloriosa!
un antivirus recente (tuttora supportato)
un firewall recente (tuttora supportato)
un browser decente
Potete comunque aggiornare i componenti potenzialmente "a rischio". Di cos'altro si ha bisogno?
La mia ragazza, ad esempio, ha un Celeron a 333MHz con 32MB di ram con sopra Win98, e poiché lo usa solo per scaricare email e per scrivere qualche piccola tesina con Word quello le basta e le avanza.
Forse i malati siamo noi, che per avere l'interfaccia tutta trasparente che ci rende tanto felici cambiamo in continuazione hardware e software, con le multinazionali che ci ringraziano...
Malato è chi usa un oggetto senza averne bisogno o pagandolo 1.000€ quando potrebbe ottenere lo stesso risultato usandone uno da 10€.
Prima di sparare sentenze, è meglio usare il cervello.
Tra lo spendere migliaia di euro ogni tot mesi e usare dinosauri per scrivere lettere e scaricare mail ne passa. 32 Mb tuttavia sono veramente pochi anche per il 98, trovo strano che riesca a fare tutto senza problemi.
Magari regalagli una o due sim di memoria...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".