Visualizzatore di file PDF integrato in Gooogle Chrome beta
Le nuove release beta di Google Chrome integrano un visualizzatore di contenuti PDF, non è quindi necessario installare e mantenere aggiornati plugin o software di terze parti
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Novembre 2010, alle 08:32 nel canale ProgrammiDalle pagine del blog dedicato allo sviluppo di Google Chrome apprendiamo un'interessante caratteristica integrta nell'ultima release beta del browser di Google: Chrome offre un visualizzatore di contenuti in formato PDF integrato. Ciò significa che per visualizzare un file .PDF non sarà più necessario installare e mantenere aggiornati plug-in dedicati o software di terze parti con tutti i vantaggi che una soluzione simile comporta.
Gia nel mese di giugno erano state diffuse informazioni relative a questa opzione ma solo nei giorni scorsi John Abd-El-Malek, Software Engineer di Google, ha confermato la nuova funzionalità. Per il momento il viewer per PDF rimane disponibile nelle sole versioni beta anche se, concluse le necessarie operazioni di debug e di ottimizzazione, è presumibile che Google renda questa opzione disponibile anche nella versione stabile. L'immagine seguente è stata realizzata utilizzando la versione 8.0.552.28 beta di Chrome.

Google ha integrato le funzionalità del Viewer PDF in modo molto elementare: l'interfaccia grafica lascia ampio spazio al contenuto e i quattro pulsanti disponibili in una toolbar a scomparsa consentono di gestire zoom-in, zoom-out delle pagine. Per salvare in locale un file .PDF visualizzato è necessario utilizzare CTRL+S. Sul piano della sicurezza Google afferma che il PDF viewer integrato funziona all'interno di una sandbox, quindi in modo isolato rispetto alle funzionalità del browser.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda me c'è
Possibile che non ci sia il modo di travestirlo da Firefox?
cmq con varie estensioni, puoi un pochino moddarlo, tipo ho il tasto per il download manager sulla barra principale... se poi vuoi ad esempio la finestra dei download in una finestra a parte, prendi la scheda e la stacchi....
ho usato mozilla fin da prima di firefox...
pero' ti assicuro, non vale minimamente la pena, rimanere su mozilla, se i tuoi problemi sono che non ti piace il menu o il download manager
sarebbe plausibile, se non ci fosse un estensione che necessiti... ma girando tra le estensioni riesci bene o male a personalizzarlo abbastanza
Google che integra AdBlock? Non ti sembra un controsenso?
Dubito anche che qualsiasi browser integrerà mai una funzione del genere.
sisi, e i benzinai che comincino a regalare la benzina
Stiamo parlando di Google, che ci campa con la pubblicità...
Il sistema di filtraggio di Chrome è fatto in modo che i vari AdBlocker possano solo nascondere gli ads, e non impedire di scaricarli, come avviene ad esempio in Firefox (e credo in altri browser).
Comunque per il resto avere il PDF integrato credo sia un'ottima notizia, un po' meno per Adobe.
@Nenco: non mi risulta che la 7 abbia un lettore di PDF integrato, al massimo si appoggia a plugins esterni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".