Vertex shader anche con Vista per chipset G965

Intel rilascia nuovi driver beta per i propri chipset G965 anche per sistemi operativi Windows Vista, implementando funzionalità avanzate
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Luglio 2007, alle 17:30 nel canale ProgrammiIntelWindowsMicrosoft
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo con un Acer travelmate 611txv (pentium 3 con 256mb ram e grafica integrata intel) ai tempi giocavo tranquillamente anche a MoH, Unreal tournament etc...Certo, senza enormi pretese, ma faceva il suo dovere.
Ad Intel non conviene, ma se si mettesse nello sviluppo di una GPU gaming, con la tecnologia che ha, sotterrerebbe (nvidia e) ati
comunque se migliorano le prestazioni di queste schede è comunque positivo, magari un giocatore occasionale riesce a farsi una partitina ogni tanto (ma molto tanto...
Avevo letto che il tutto era causato dalla maggior concentrazione di risorse verso la parte hardware, tralasciando un po' lo sviluppo software.
Il chipset supporta via hardware le funzioni avanzate, ma mancava il driver che le abilitasse.
E' chiaro che nessuno ha la pretesa di avere prestazioni da record con questi chip, ma mi sembra giusto poter usufruire a pieno delle, se vogliamo, limitate prestazioni di un certo prodotto.
Riguardo a Vista, se questi driver permettono l'attivazione di Aero ben venga. Anzi, ottimo! Si libera definitivamente la cpu dai compiti di gestione dell'interfaccia grafica, delegando un po' di lavoro alla VGA.
Intel non è interessata a produrre chip grafici avanzati come nVidia o AMD, per 2 ragioni.
1 Se avesse voluto avrebbe comprato nVidia rispondendo ad AMD. Evidentemente i californiani hanno delle conoscenze ed esperienza fondamentali che forse a Intel manca.
2 Se non sbaglio la strada presa da Intel è differente da quella di AMD. Questi hanno il progetto Fusion con grafica integrata nella CPU per formare una nuova UP (ATi serviva per questo). Quindi non serve comprare nVidia.
Intel non è interessata a produrre chip grafici avanzati come nVidia o AMD, per 2 ragioni.
1 Se avesse voluto avrebbe comprato nVidia rispondendo ad AMD. Evidentemente i californiani hanno delle conoscenze ed esperienza fondamentali che forse a Intel manca.
2 Se non sbaglio la strada presa da Intel è differente da quella di AMD. Questi hanno il progetto Fusion con grafica integrata nella CPU per formare una nuova UP (ATi serviva per questo). Quindi non serve comprare nVidia.
credo che nvidia sia un boccone bello grosso.
non credo la sua acquisizione sia così facile come quella di ati
PS: avete scritto: Elder Scrolls IV: Obliviion, ma ha solo un i
non credo la sua acquisizione sia così facile come quella di ati
forse anche intel è un po' più grossa di amd...
Io ci giocavo con una ti4200
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".