iphone.com il dominio da un milione di dollari

Il fortunato signore che nel 1995 ha registrato il dominio iphone.com ha ricevuto una bella somma per la cessione ad Apple
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Luglio 2007, alle 08:38 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Quello in questione è uno dei casi fortunati della vita; immaginatevi di trovarvi nel 1995 e di chiamarvi Michael Kovatch e di avere un negozio di cellulari online chiamato The Internet Phone Company. Che dominio registrate per il vostro sito? iphone.com naturalmente.
La fortuna per voi arriva nel gennaio del 2007 quando Apple decide di utilizzare proprio la parola iPhone per denominare il suo rivoluzionario telefono. Parola che peraltro deve contendersi con Cisco, che con lo stesso nome da tempo indica un telefono VoIP.
Se la mossa di Cisco non vi ha portato una grande notorietà, dal gennaio 2007 cominciate a ricevere un sacco di visite in più, oltre a qualche pressione da parte di Apple per vendere il dominio. Voi tenete duro, non per una questione di soldi, ma perché siete molto legati al vostro dominio.
Si avvicina il giugno 2007 e le pressioni si fanno sempre più forti e alla fine poco prima della data di arrivo del telefono nei negozi vi lasciate tentare dalla cifra a sette cifre che, come riportano le fonti, Apple pare aver messo sul piatto.
In effetti, come riporta AppleInsider, ora il dominio è di proprietà Apple. Un bel colpo di fortuna per il signor Kovatch; sicuramente se si fosse trattato di una persona che avesse registrato il dominio al solo scopo di spillare soldi al colosso della Mela, Apple avrebbe mandato i suoi avvocati invece di una valigetta ricolma di soldi, come insegna chi ha provato, ai tempi, a registrare il dominio yahoo.it.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose come no! io fossi stato kovatch avrei cercato di spillare qlcs in più....felice di leggere un'altra puntata della telenovela iphone alle 8.42!
Anche io se fossi stato nel Sig. Kovatch avrei cercato di spillare ancora + soldi, in fondo si chiama legge della domanda e dell'offerta...
Infatti si cita come esempio yahoo, perchè (presumo) qualcuno avrà registrato, ai tempi un cui esisteva solo yahoo.com, il dominio yahoo.it.
Ciao.
Ci avevo pensato anche io..registriamo iphone.it?
Tra poco arriva il momento di metterli su ebay, magari 5€ ce li faccio pure io
In Italia andava in prigione
iphone.de è libero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".