User Account Control di Microsoft Windows Vista
Le tecnologie User Account Control introdotte in Microsoft Windows Vista impongono troppi popup di avvertimento o di login agli utenti. Colpa delle applicazioni che andranno riscritte
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Maggio 2007, alle 10:39 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l'arma segreta per auto, divani e peli di animali a soli 29,15€
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo da 18 mesi grazie a rinnovabili ed EV
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobile: 5,95 euro al mese e 100 Giga, ma tempo limitato
21 offerte Amazon Black Friday vere: robot, TV anche OLED, portatili e molto altro a prezzi stracciati, con le novità di oggi
Tesla crolla in Cina: ottobre è stato il peggior mese degli ultimi tre anni
Sovranità digitale per l'UE: arriva Red Hat Confirmed Sovereign Support
Costa la metà ed è più potente: tra AMD Strix Halo ed NVIDIA DGX Spark non c'è partita
Wikipedia tira le orecchie all'AI: "Attribuite le fonti e usate le API a pagamento"
Oggi su Amazon Haul sconto lampo di 11€! Solo per poche ore, articoli quasi gratis









45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è di entrambi, di Microsoft per i suoi OS inutilmente complicati (registro, dll e favate obsolete varie), e chi scrive i programmi per le scorciatoie usate (basti pensare che un programma è diventato "Vista Ready" dopo che han modificato l'installazione default da C:\Programmi in C:\, perchè la cartella "Programmi", come alcuni sanno, ha accesso limitato.............. questo è proprio fare un programma con i piedi).
migliorata?? bah
queste sono per lo più cose inutili...xp pro gestisce già i privilegi, se volete windows. senno linux fa tutto cio, meglio.
vista si merita un po' di questa pubblicità. se ne parla troppo e in modo troppo acritico, anche su hwu
http://www.openlinux.eu/content/view/33/38
"Quando Microsoft lavora per la sicurezza è una merdata
quando non lo fa è una merdata
Invece prendere xp disabilitare 30 servizi tra quali Windows update per migliorare le performace dei giochi è una furbata?
poter instalalre o copiare programmi in root da remoto o in %system32% fa comodo è una furbata ?
Posso dirti una cosa , comprati una console.
Il Vero problema di secury per Microsoft sai dove si trova ?
Tra il monitor e la sedia."
non so perchè mi sono meritato una risposta tanto concitata e furente. è tua abitudine prendere la gente a pesci in faccia?
la console ce l'ho già grazie, sul pc uso felicemente xp pro da anni, con vista 64bit ho già preso 3 trojan in 4 settimane. con xp non ho mai avuto problemi di virus etc. quindi ripeto: la sicurezza in vista è più una menata di marketing che altro, dovranno lavorarci un po'. poi in generale penso che la sicurezza in un pc non esista, non sia possibile al 100%. è un mito informatico.
e lo UAC è veramente troppo insistente, ti richiede la conferma + volte per la stessa operazione, anche quando esegui come amministratore. poi contento tu.....
ciao
Si intendevo la home vera e propria. Ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio che si fa tramite registro vado a vedere.
Sono entrato in un sito di Warez particolarmente fetido, dove sapevo che era impossibile uscirne indenni...Ho fatto finta di scaricarmi 2 programmini con relativi crack (ah...naturalmente con Firefox
E' iniziato ad un certo punto una specie di bombardamento da parte di Vista, oltre naturalmente alle fortissime limitazioni imposte da Firefox...Era come essere , credetemi, in una fossa con migliaia di serpenti, scarafaggi e altre schifezze.
Morale sono iniziati i popup, prima di UAC il quale mi informava gentilmente che non ero l'Admin di sistema....poi è arrivato a dagli man forte Defender il quale mi ha detto che quello che stavo facendo era Altamente dannoso (oltre che illegale, ma questo non me lo ha detto Win
Ora...qualcuno di voi si ricorda cosa sarebbe successo su XP Service Pack 0 e anche con Service Pack 1???
UAC serve perché così finalmente l'utOnto la smetterà di cliccare a cazzo e collegherà i neuroni prima di fare una qualsiasi operazione...che spesso poi è inutile!! E per quanto rigurda i privilegi...basta cliccare col destro sull'eseguibile di qualsiasi programma che abbiamo installato o che vogliamo installare e dire a Vista di eseguirlo sempre con privilegi di amministratore.....
Ciao a tutti
scusate ma mi sembra si faccia un attimo di confusione.
Da teoria dei sistemi e ogni altro esame di informatica e' evidente che lo User e l'Administrator sono due cose diverse.
E' altrettanto evidente che su sistemi multitasking (quindi tutti) i processi dell'utente devono girare con i previlegi user e non Administrator o Kernel.
Purtroppo i sistemi Windows, tralasciamo il montivo
Con XP dei passi avanti per eliminare i pezzi in kernel mode erano stati fatti (e con SP2 praticamente si era arrivati alla fine) ma per i previlegi era ancora tutto in Administration.
Ora finalmente si e' tornati alla "normalita'" a come le cose dovrebbero essere fatte.
Uno user e' USER... non deve avere la pwd di administrator e non deve distruggere il sistema.
Un admin e' admin! puo' fare quasi tutto.
Ora siccome i sistemi windows sono sistemi CONSUMER e partono da una base utenti NON abituata a questa distinzione (purtroppo per colpa sia del sistema si di chi li installava... quanti di voi hanno un utente user o power user?) hanno dovuto introdurre una funzionalita' MOLTO appariscente e DUMMY PROOF.
Certo che e' una rottura di scatole avere tutte quelle popup.... chi oserebbe dire il contrario...
in compenso ho scoperto che tanti programmini a cui ero affezionato facevano delle schifezzone di nascosto :P.
Di sicuro per quando Vista verra' veramente usato dagli utenti (noi siamo early adopters) tutte le applicazioni serie saranno a posto e l'utente non vedra' nulla.
Di fatto su una installazione "semplice" con office, adobe, antivirus, programma per vedere video e dvd non si becca neanche un UAC.
(antivirus per VISTA ovviamente...)
A me l'UAC salta fuori solo su applicazioni "cattivelle" ancora per XP o quando faccio veramente operazioni admin (come brasare i dischi).
Ultima nota: sconsiglio di eseguire i setup come admin. (anche se in alcuni casi e' l'unico modo) perche' e' facile che siano veramente non "compatibili" con Vista. Sarebbe meglio provare prima a fare right click e mettere il compatibilty mode a XP SP2.
Per i giochi: signori qui il discorso e' completamente diverso (e forse peggio)
1) e' cambiato completamente il driver model, quindi programmi che "maialeggiavano" (in termini nobili "estremamente ottimizzati"
2) sono cambiate le DX (ok praticamente nessuno usa le 10...) ma di sicuro anche le 9 NON sono uguali a quelle per XP, visto che non c'e' piu' l'HAL e i driver sono cambiati.
Per cui ... sigh attendiamo che li mettano a posto. Ma l'ultima da insultare e' MS che ha reso disponibili le specifiche, documentazione, corsi, trial, ambienti di sviluppo almeno DUE anni prima che Vista venisse rilasciato.
Cosa pretendiamo che vada a cantare la ninna nanna anche agli sviluppatori?
ma dai!
scusate ma mi sembra si faccia un attimo di confusione.
Da teoria dei sistemi e ogni altro esame di informatica e' evidente che lo User e l'Administrator sono due cose diverse.
E' altrettanto evidente che su sistemi multitasking (quindi tutti) i processi dell'utente devono girare con i previlegi user e non Administrator o Kernel.
Purtroppo i sistemi Windows, tralasciamo il montivo
Con XP dei passi avanti per eliminare i pezzi in kernel mode erano stati fatti (e con SP2 praticamente si era arrivati alla fine) ma per i previlegi era ancora tutto in Administration.
Ora finalmente si e' tornati alla "normalita'" a come le cose dovrebbero essere fatte.
Uno user e' USER... non deve avere la pwd di administrator e non deve distruggere il sistema.
Un admin e' admin! puo' fare quasi tutto.
Ora siccome i sistemi windows sono sistemi CONSUMER e partono da una base utenti NON abituata a questa distinzione (purtroppo per colpa sia del sistema si di chi li installava... quanti di voi hanno un utente user o power user?) hanno dovuto introdurre una funzionalita' MOLTO appariscente e DUMMY PROOF.
Certo che e' una rottura di scatole avere tutte quelle popup.... chi oserebbe dire il contrario...
in compenso ho scoperto che tanti programmini a cui ero affezionato facevano delle schifezzone di nascosto :P.
Di sicuro per quando Vista verra' veramente usato dagli utenti (noi siamo early adopters) tutte le applicazioni serie saranno a posto e l'utente non vedra' nulla.
Di fatto su una installazione "semplice" con office, adobe, antivirus, programma per vedere video e dvd non si becca neanche un UAC.
(antivirus per VISTA ovviamente...)
A me l'UAC salta fuori solo su applicazioni "cattivelle" ancora per XP o quando faccio veramente operazioni admin (come brasare i dischi).
Ultima nota: sconsiglio di eseguire i setup come admin. (anche se in alcuni casi e' l'unico modo) perche' e' facile che siano veramente non "compatibili" con Vista. Sarebbe meglio provare prima a fare right click e mettere il compatibilty mode a XP SP2.
Per i giochi: signori qui il discorso e' completamente diverso (e forse peggio)
1) e' cambiato completamente il driver model, quindi programmi che "maialeggiavano" (in termini nobili "estremamente ottimizzati"
2) sono cambiate le DX (ok praticamente nessuno usa le 10...) ma di sicuro anche le 9 NON sono uguali a quelle per XP, visto che non c'e' piu' l'HAL e i driver sono cambiati.
Per cui ... sigh attendiamo che li mettano a posto. Ma l'ultima da insultare e' MS che ha reso disponibili le specifiche, documentazione, corsi, trial, ambienti di sviluppo almeno DUE anni prima che Vista venisse rilasciato.
Cosa pretendiamo che vada a cantare la ninna nanna anche agli sviluppatori?
ma dai!
forse anche l'admin in vista è passibile di pop-up by uac, non mi ricordo se l'ho provata la cosa, ma cmq avere uno user "sotto" uac anziché un admin avrebbe reso imho il tutto ancora più robusto, dato che con vista si è cercata la svolta in questi aspetti...
poi se serve, come dicevano altri, c'è sempre "run as" ....
(o si può sempre addirittura cambiare utenza - stupore
ps: ho visto associare spesso uac e richiesta di pwd (e addirittura menzionare come potenziale pericolo il dover digitare spesso la pwd a cusa dello uac), ma mi pare proprio che i pop-up uac non chiadano la pwd (a meno che non ve ne siano alcuni che automaticamente proprongono di passare dai privilegi attuali a quelli diuna altro utente (admin), ma sinceramente nonso/ricordo ora se c'è pure questo caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".