User Account Control di Microsoft Windows Vista
Le tecnologie User Account Control introdotte in Microsoft Windows Vista impongono troppi popup di avvertimento o di login agli utenti. Colpa delle applicazioni che andranno riscritte
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Maggio 2007, alle 10:39 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo da 18 mesi grazie a rinnovabili ed EV
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobile: 5,95 euro al mese e 100 Giga, ma tempo limitato
21 offerte Amazon Black Friday vere: robot, TV anche OLED, portatili e molto altro a prezzi stracciati, con le novità di oggi
Tesla crolla in Cina: ottobre è stato il peggior mese degli ultimi tre anni
Sovranità digitale per l'UE: arriva Red Hat Confirmed Sovereign Support
Costa la metà ed è più potente: tra AMD Strix Halo ed NVIDIA DGX Spark non c'è partita
Wikipedia tira le orecchie all'AI: "Attribuite le fonti e usate le API a pagamento"
Oggi su Amazon Haul sconto lampo di 11€! Solo per poche ore, articoli quasi gratis
Firefox 145 è l'ultima versione per Linux 32 bit: novità per i PDF e miglioramenti estetici
La nuova tasca Apple per trasportare gli iPhone costa più di molti smartphone Android
Nital porta in Italia la pulizia del futuro: arrivano i robot lavavetri intelligenti Hutt per vetri e pareti perfettamente brillanti
Scende anche il portatile tuttofare definitivo: ora a 499€ un HP con Core i5, 32GB di RAM e 1TB di SSD, scende a 409€ quello da 16GB/512GB
Tre contratti stracciati in cinque giorni: perché Stellantis sta rivedendo le forniture di batterie









45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti bisogna far partire il gioco cliccando col destro e "Esegui come amministratore"
Altrimenti i giochi online che usa punkbuster non fungono.
sono d'accordo .
buone le intenzioni, ma pessima l'implementazione e soprattutto la ridondanza.
ok, che parte della colpa è delle software house third party che non hanno imparato a farne buon uso, ma stante così le cose, rende davvero la vita impossibile.
quindi l'ho disabilitato dal registro: se uscirà una patch che lo sistemi per bene, potrei anche pensare di tornare indietro, ma per ora vivo felice e tranquillo così.
Un po' quel che succede per le auto con il filtro antiparticolato: le case produttrici consigliano di adattare il proprio stile di guida alle esigenze del filtro.
Questo NON è progresso. è REgresso. Ingabbiare gli utenti in procedure che ne rallentano il lavoro anziché velocizzarlo.
Progresso è quando io non devo preoccuparmi di avere antivirus, antispyware di 2-3 tipi, antispam, anti-tutto, altrimenti il mio Pc va a fuoco.
Io voglio solo usare il pc, e il pc si deve preoccupare della sicurezza dei miei dati con un intervento minimo da parte mia, perchè io ho ALTRO DA FARE.
Si avrà qualcosa di più funzionale e razionale di Vista.
Un po' come ha fatto Apple
Pare che M$ abbia già "scopiazzato" da BSD in passato per lo stack networking del suo Win NT. Però, come suo stile, ha semplicemete RUBATO il codice senza licenziare, pagare, o almeno ringraziare nessuno.
Non "pare" è sicuro, comunque chiunque può prendere codice BSD senza dire niente a nessuno e non essere chiamato "ladro di codice"; è la licenza BSD che lo consente quindi non ci vedo niente di male.
Quello che volevo dire, con un po' di ironia è che Vista sembra, sentendo i commenti delle persone non avendolo mai provato, molto immaturo e poco razionale come è Linux.
A tal proposito quoto guerret
Tornando all' UAC, quoto due frasi che riassumono secondo me il problema:
Hanno perfettamente ragione tutti e due. Windows e' un OS che deve essere usato anche da chi non capisce assolutamente una fava di Pc, figuriamo se si mette a leggere gli avvisi dell' UAC.
Al tempo stesso bisogna dare la possibilita' all' utente di capire cosa sta facendo.
Di tanto in tanto faccio scansioni con gli scanner online che puntalmente nn rilevano nulla.
@Nock: gli utenti DEVONO leggere ciò che gli appare sullo schermo. Qualsiasi SO e programma loro usano.
La verità è che la gente è stata abituata male...
Di tanto in tanto faccio scansioni con gli scanner online che puntalmente nn rilevano nulla.
@Nock: gli utenti DEVONO leggere ciò che gli appare sullo schermo. Qualsiasi SO e programma loro usano.
La verità è che la gente è stata abituata male...
Esatto. Il problema si pone quando ti escono una caterva di avvisi che [U]sembrano[/U] tutti uguali.
Per quello ha ragione il tizio che ha parlato di "riflessi pavloviani", visto che il tutto si traduce in un click furioso su Permetti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".