Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21006.html

Le tecnologie User Account Control introdotte in Microsoft Windows Vista impongono troppi popup di avvertimento o di login agli utenti. Colpa delle applicazioni che andranno riscritte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:45   #2
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Ma quante storie!
Basta dare agli user la password di admin e quei noiosi messaggi
di avviso non escono più
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:46   #3
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Non ci vedo nulla di strano.. Vista è appena uscito...
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:47   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Niente che nn si sapeva già, nn capisco perché scrivere una news appositamente, che sicuramente attirerà flame (tanto per cambiare)...

Detto questo io che mi reputo uno smanettone e installo molto spesso programmi, nn sono affatto infastidito, è questione di abitudine, soprattutto se riguarda la sicurezza del sistema.

Un po' come mettere la cintura di sicurezza. Può essere scomoda quanto vi pare, ma è per la vostra sicurezza.

La gente dovrebbe un attimino essere meno "viziata". I problemi veri nn sono questi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:53   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
miscrosoft bellissima (errore di battitura dell'ultima frase)

per lo UAC: già MS ci mette del suo, poi però anche gli sviluppatori terzi sembra che davvero ci mettano impegno per far le cose fatte male... non si capisce perchè così tante applicazioni richiedono i privilegi di admin non per l'installazione ma per funzionare una volta installate...

poi per quanto mi riguarda sono dell'idea che i vari UAC, antivirus e quant'altro devono fare per gli affari loro il più possibile... siamo bombardati di messaggi completamente inutili, che compaiono non perchè è interessa dell'utente ma solo per far vedere quanto quel software si sta sbattendo per la tua sicurezza... per lo UAC si risolve bastonando chi non rispetta le guidelines in modo da minimizzare le richieste di autorizzazione, per gli altri si risolve semplicemente disabilitando i messaggi che tanto sono inutili... capisco quando trovi un file infetto, ma che ti segnali ogni volta che t'arriva un portscan o una connessione su una certa porta è davvero ridicolo...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:54   #6
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Anche io smanetto molto, ma, anche se c'è un 'trucco' per disabilitare l'UAC, non l'ho fatto, poiché è un evidente passo in avanti sul fronte della sicurezza, lo apprezzo molto.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:07   #7
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Io direi che gli applicativi scritti anche x XP hanno gli stessi problemi. Nn si riesce ad avere programmi funzionanti sotto user xke sono scritti con i piedi. Il problema nn e microsoft ma chi fa i programmi.

neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:11   #8
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Concordo con i commenti, Windows deve passare dall'os "Installo tutto in c: e buonanotte" ad un os con una minima parvenza seria "Partizioni c e d, c solo per l'os e tutti i programmi in c e privilegi da user, la configurazione la deve fare l'admin".

Manca ancora una cosa, la cartella con il nome utente, la home, dovrebbe essere possibile decidere dove metterla, se in c: o in d:

Fatto questo si devono obbligare le aziende produttrici di software a scriverlo decentemente, pena la non certificazione del loro software per quella versione di Windows. Ma so già che non accadrà figurati, scrivere bene il software è equivalente al concetto di sicurezza sul lavoro in Italia, cioè nulla.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:11   #9
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
..

Quanto casino per niente!
Le case che sviluppano software, visto che lo fanno per visa come piattaforma, si potrebbero sprecare un pò di più..
Si su linux c'è da secoli!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:19   #10
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@mauriziofa è da windows xp service pack zero puoi decidere dove mettere la tua home(dei documenti).
vai sulla tua home->click col destro->sposta
pensa che ti chiede anche se vuoi trascinarti dietro tutto il contenuto quando la sposti... proprio una funzione avanzata!
poi se parli della tua home vera epropria c'è il modo lo stesso (da registro) anche se non è cosi immediato.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:20   #11
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Questa storia delle paswoord ad ogni piè sospinto non mi convince.
Per mettere un guardrail all'utonto si finisce per forzare continue digitazioni di password sulla tastiera ed un malintenzionato con l'occhio lungo impiega poco a trarne vantaggio.
Magari sarebbe bastato inserire password di primo e di secondo livello?.

Con il tempo il software si adatterà ma per ora il problema c'è e in certi ambienti rischia di creare problemi di sicurezza più grandi di quelli che vorrebbe risolvere.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:27   #12
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
http://www.youtube.com/watch?v=vP1QMPWvnC0
aaaaahh...
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:33   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Anche io smanetto molto, ma, anche se c'è un 'trucco' per disabilitare l'UAC, non l'ho fatto, poiché è un evidente passo in avanti sul fronte della sicurezza, lo apprezzo molto.
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:42   #14
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
lo UAC è una menata

ad ogni istallazione di applicativi e driver salta fuori l'avviso, anche se si è dentro come amministratore. è ridondante e inutile. fa perdere un sacco di tempo.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:51   #15
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ Guarda i messaggi
@mauriziofa è da windows xp service pack zero puoi decidere dove mettere la tua home(dei documenti).
vai sulla tua home->click col destro->sposta
pensa che ti chiede anche se vuoi trascinarti dietro tutto il contenuto quando la sposti... proprio una funzione avanzata!
poi se parli della tua home vera epropria c'è il modo lo stesso (da registro) anche se non è cosi immediato.
veramente spostare i documenti, i temp ecc. si può fare già da win 2k nelle variabili d'ambiente: sia per utente che di sistema
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:06   #16
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io sto usando UAC, a volte è snervante, ma il rpoblema principale è che ancora non è supportato in modo adeguato dagli sviluppatori e gran parte dei programmi richiedono privilegi elevati quando in realtà non ne avrebbero bisogno...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:20   #17
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
ad ogni istallazione di applicativi e driver salta fuori l'avviso, anche se si è dentro come amministratore. è ridondante e inutile. fa perdere un sacco di tempo.
Quando Microsoft lavora per la sicurezza è una merdata
quando non lo fa è una merdata

Invece prendere xp disabilitare 30 servizi tra quali Windows update per migliorare le performace dei giochi è una furbata?

poter instalalre o copiare programmi in root da remoto o in %system32% fa comodo è una furbata ?

Posso dirti una cosa , comprati una console.

Il Vero problema di secury per Microsoft sai dove si trova ?

Tra il monitor e la sedia.
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:49   #18
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Boh, io sinceramente Vista non l'ho ancora provato, ma sono un assiduo utente Linux. In Linux, se vuoi cambiare qualche impostazione di sistema (tipo impostazione della rete, aggiornare dei pacchetti, configurazione di iptables, modifica di qualche file in /etc) ti viene chiesta la password di root. Una volta, fino alla chiusura dell'applicazione in questione. Comunque sono operazioni che non si fanno in misura particolarmente frequente. Per il resto, una volta lanciata l'applicazione, che sia in user mode o da root, non passa nemmeno per la testa di dover reinserire la password. Il tutt è perfettamente tollerabile, non è che uno si installi un driver o un applicativo tutti i giorni. Anche nel Mac funziona tutto come si deve... per determinate, rare operazioni viene chiesta una password di root (anche se lì è un po' diverso, l'utente root in realtà è disabilitato, in effetti quel che avviene è un sudo). Io non ho nessuna noia, e altre persone meno competenti di me che usano il Mac non si lamentano.

Mi viene da pensare a questo punto che in Windows la situazione sia molto più stressante, e mi domando perché. Forse perché le applicazioni vanno a mettere file di dati nelle cartelle di installazione dei software? Qualcuno può farmi un esempio CONCRETO di questo UAC e di quando e dove chiede la password?
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:01   #19
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
miscrosoft bellissima (errore di battitura dell'ultima frase)

per lo UAC: già MS ci mette del suo, poi però anche gli sviluppatori terzi sembra che davvero ci mettano impegno per far le cose fatte male... non si capisce perchè così tante applicazioni richiedono i privilegi di admin non per l'installazione ma per funzionare una volta installate...
E' tristemente vero. Molti sviluppatori negli anni se ne sono più che strafregati di seguire alcune direttive in fase di sviluppo. Ma come si suol dire, tutti i nodi vengono al pettine e quindi la pigrizia (o l'incapacità) di essere attenti a certe cose ora la si deve scontare.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:24   #20
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Manca ancora una cosa, la cartella con il nome utente, la home, dovrebbe essere possibile decidere dove metterla, se in c: o in d:
In realtà è possibile, ecco alcune delle possibilità:
http://support.microsoft.com/kb/236621/en-us

Ultima modifica di magilvia : 02-05-2007 alle 12:57.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1