User Account Control di Microsoft Windows Vista
Le tecnologie User Account Control introdotte in Microsoft Windows Vista impongono troppi popup di avvertimento o di login agli utenti. Colpa delle applicazioni che andranno riscritte
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Maggio 2007, alle 10:39 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
9 friggitrici ad aria scontatissime: Philips, COSORI, Ariete e non solo, da 44,99€, da 4,2L a 9L, nessuna supera i 100€
Addio alle app pirata su Fire TV in Italia: Amazon le blocca tutte, anche quelle nascoste
Galaxy S26 Ultra più costoso del suo predecessore? La colpa è (anche) del SoC
Verificare la compatibilità dei giochi Switch per la nuova Switch 2 ora è più facile
Solo alcuni MacBook avranno il display OLED: ecco quali
Bonus Elettrodomestici, ci siamo: ecco come e quando richiedere il voucher
AMD acquisisce MK1, startup fondata da ex Neuralink, per rafforzare l'inferenza AI
Jensen Huang (NVIDIA): 'L'AI non è una nuova bolla delle Dot-com, ogni GPU è accesa e lavora'
Sardegna, la rivoluzione digitale parte da un cavo: attivata la dorsale Olbia–Fiumicino
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziati smontano le presunte anomalie: è solo una cometa
L'intelligenza artificiale inquinerà come 10 milioni di auto in pochi anni: l'allarme dagli USA
Intel porto di mare: il leader della strategia AI se ne va, destinazione OpenAI
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android









45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaaaaahh...
Quoto.
lo UAC è una menata
ad ogni istallazione di applicativi e driver salta fuori l'avviso, anche se si è dentro come amministratore. è ridondante e inutile. fa perdere un sacco di tempo.vai sulla tua home->click col destro->sposta
pensa che ti chiede anche se vuoi trascinarti dietro tutto il contenuto quando la sposti... proprio una funzione avanzata!
poi se parli della tua home vera epropria c'è il modo lo stesso (da registro) anche se non è cosi immediato.
veramente spostare i documenti, i temp ecc. si può fare già da win 2k nelle variabili d'ambiente: sia per utente che di sistema
Quando Microsoft lavora per la sicurezza è una merdata
quando non lo fa è una merdata
Invece prendere xp disabilitare 30 servizi tra quali Windows update per migliorare le performace dei giochi è una furbata?
poter instalalre o copiare programmi in root da remoto o in %system32% fa comodo è una furbata ?
Posso dirti una cosa , comprati una console.
Il Vero problema di secury per Microsoft sai dove si trova ?
Tra il monitor e la sedia.
Mi viene da pensare a questo punto che in Windows la situazione sia molto più stressante, e mi domando perché. Forse perché le applicazioni vanno a mettere file di dati nelle cartelle di installazione dei software? Qualcuno può farmi un esempio CONCRETO di questo UAC e di quando e dove chiede la password?
per lo UAC: già MS ci mette del suo, poi però anche gli sviluppatori terzi sembra che davvero ci mettano impegno per far le cose fatte male... non si capisce perchè così tante applicazioni richiedono i privilegi di admin non per l'installazione ma per funzionare una volta installate...
E' tristemente vero. Molti sviluppatori negli anni se ne sono più che strafregati di seguire alcune direttive in fase di sviluppo. Ma come si suol dire, tutti i nodi vengono al pettine e quindi la pigrizia (o l'incapacità
In realtà è possibile, ecco alcune delle possibilità:
http://support.microsoft.com/kb/236621/en-us
Su win xp era impossibile usare un utente limitato, i mezzi esistevano ma moltissimi programmi facevano uscire errori tipo: "ma che sei un barbone? non hai diritti!" anche solo per giocare a dei videogiochi (es. punkbuster).
Ora la MS ha fatto la svolta (FINALMENTE) ma ha contro gli stessi sviluppatori che si erano abituati bene.
Riuscirà MS a istruire mezzo mondo di utilizzatori e sviluppatori ?
Per quel che mi riguarda un altra situazione come win xp qualche anno fa non è accettabile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".