SuSE Linux Enterprise Server vince al ClusterWorld Conference

Il prodotto della casa tedesca vince come migliore piattaforma enterprise
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Luglio 2003, alle 17:38 nel canale ProgrammiIl prodotto della casa tedesca vince come migliore piattaforma enterprise
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Luglio 2003, alle 17:38 nel canale Programmi
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox cdimauro
L'AmigaBasic era veramente spettacolare..come lo era l'Amiga del resto..Ma non mi sento un amico di Zio Bill..non mi sembra stia regalando nulla..e anzi continua a comprare per fare fallire i concorrenti (ultima notizia il motore di ricerca..)Dopo Netscape, ci saranno altre vittime..e anche l'Amiga ahimé..è stata vittima di Windows..e questo a Zio Bill non lo perdonerò mai...
Ben venga Linux..soprattutto se Palladium ci impedirà di usare liberamente il computer...
LINUX PER ABILI GENI
CHI NON RIESCE A CONFIGURARLO È PERCHÉ O MANCANO I DRIVER O PERCHÉ È DURO DI COMPRENDONIO LUI
Anch'io ho a casa in Italia la soluzione AliceADSL come OninO, ma l'ho configurata con Linux in un attimo, ed e' andata al primo colpo!
Sei stato fortunato.
Comunque, caro Di Mauro, se un modem e' rotto, quante prove farai anche con windows??
Mi pare che t'abbiano risposto...
Perché non provi a controllare la CRONOLOGIA (o sequenza) dei messaggi che vengono scritti? Noterai che i miei messaggi arrivano sempre DOPO quelli di altri. E sai cosa scrivono gli altri? Indovina un po'...
Ti ricordo che prima di parlare è sempre bene riflettere...
Siamo tutti fortunati a poter disporre gratis di geni dell'informatica che si prodigano persino ad aiutare i piu' sfortunati che non si vogliono uniformare alla massa.
E' una nobile causa, non c'è dubbio...
Ma dove sta scritto che uno che ha deciso di usare Windows si è uniformarto alla massa, e invece uno che usa Linux no? Vorrei capire il passaggio logico, perché francamente mi sfugge...
sei informaticamente inferiore!
LINUX + POWER 5
Re: x cdimauro
L'AmigaBasic era veramente spettacolare..come lo era l'Amiga del resto..
Ampiamente d'accordo.
Neppure io, ma non per questo sputo sopra ogni cosa che lo riguardi: a quanto pare è lo sport più in voga, da un po' di tempo a questa parte (non mi riferisco a te, ovviamente...)
Sì, sappiamo bene come si muove, purtroppo...
Guarda, l'Amiga l'hanno fatta fallire i Irvin Gould e uno sceicco, i suoi presidenti nonché maggiori azionisti, che dopo aver succhiato quanti più soldi possibile dalla Commodore, decisero di mandarla in bancarotta perché s'erano stufati del loro giocattolino.
Per una volta Bill non c'entra niente.
Su questo, mi sa, che la pensiamo diversamente: Linux senza cerficazione Palladium non potrà funzionare...
WINDOWS È PER UTONTI
LINUX PER ABILI GENI
CHI NON RIESCE A CONFIGURARLO È PERCHÉ O MANCANO I DRIVER O PERCHÉ È DURO DI COMPRENDONIO LUI
Complimenti per le tue pillole di saggezza, non c'è che dire...
P.S. Conosci la differenza fra genio e gene, al plurale?
x CDIMAURO
sei informaticamente inferiore!
Tu, invece, sei mentalmente inferiore...
Cosa vogliamo fare, una sfida a chi ce l'ho più lungo?
= INUTILE (c'è già Darwin che è basato su BSD)
Completala l'equazione, no?
P.S. Power5 dove l'hai preso? Non dirmi che lavori all'IBM...
cdi mauro scrive:
-------------------------------------------------------
Ma dove sta scritto che uno che ha deciso di usare Windows si è uniformarto alla massa, e invece uno che usa Linux no? Vorrei capire il passaggio logico, perché francamente mi sfugge...
------------------------------------------------------
Infatti, com'e' noto, un sistema operativo che ti appioppano sul 99% dei computer venduti non e' un qualcosa che fa uniformare la massa.
Questo che c'entra con la frase di cui sopra? Nulla. Non dimostra assolutamente il passaggio logico che lega i due concetti.
Per te su praticamente tutti i computer che vengono venduti viene installato Windows. Non è vero: all'acquisto puoi scegliere se portarti il computer a casa così com'è, con Windows installato (che sia regolare o meno) oppure con Linux (per i pochi centri che offrono questo servizio).
Nessuno ti obbliga ad abbracciare Windows: è una libera scelta.
Tornando al nocciolo del discorso di cui stavamo parlando, il passaggio logico non può sussistere perché commetti un grosso errore. Tu (e tantissimi altri fanatici) hai suddiviso idealmente a metà il mondo: quelli che stanno con Windows sono i servitori di Zio Bill e rappresentano la massa che incondizionatamente s'è uniformata, mentre gli altri sono gli spiriti liberi alternativi al potere del monopolista che utilizzano Linux.
Dimentichi, però, tutti quelli che hanno scelto Windows non per uniformarsi alla massa, ma (e stenterai a crederlo), perché gli piace (eresia!!!
E' così difficile riuscire a capire un concetto tanto elementare? Si può essere liberi di scegliere soltanto quando c'è Linux, ma non si può, allo stesso modo, essere liberi di scegliere Windows?
Questo è il motivo per cui quel passaggio logico non può sussistere. Sic et simpliciter...
Il monopolio di cosa, scusa? Del browser? Dovresti conoscere bene la storia della causa alla M$, se ne parli così facilmente.
Non mi pare che il giudice abbia ordinato a Bill di sospendere la vendita dei suoi s.o. perché monopolizza il mercato...
Le leggi antitrust sono giustissime, se vengono applicate correttamente. E infatti la causa intentata contro la M$ ha avuto origine dall'obbligatorietà di installare Internet Explore con Windows, certamente non per la posizione di Windows nel mercato dei s.o...
Ecco, e allora mi spieghi come fai a non capire che, come per te sono più buoni i bigné alla crema (Linux), esistono altre persone a cui piacciono quelli al cioccolato (Windows), senza per questo che li si debba definire uniformati alla massa?
Con questo piccolo anneddoto gastronomico praticamente ti sei risposto da solo...
Ma lo vedi che ormai metti Bill Gates dappettutto? Scusa, ma anche a letto con tua moglie le parli di zio Bill?!?
Per te è diventato un'ossessione, ormai! Te lo vuoi togliere dalla testa una buona volta? Che t'ha fatto di male?
Capisco che tu viva in Giappone (beato tu
Se ti rispondo puntigliosamente, vuol dire semplicemente che mi stai offrendo la possibilità di farlo grazie a ciò che hai scritto. Siamo in un forum, e se c'è qualcosa che non va, abbiamo tutto il diritto di scrivere le nostre opinioni. O preferisci essere l'unico a scrivere liberamente ciò che vuoi?
Se c'è qualcosa, anche ogni singola frase, dei miei messaggi che non ti va, sei liberissimo di rispondermi per le rime e far valere le tue ragioni: io non te lo impedirò certamente... Ma consentimi di poter fare lo stesso con te...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".