Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

In arrivo una distribuzione, basata su Fedora Core 5, con supporto ufficiale da parte di Sony per la console PlayStation 3

di pubblicata il , alle 12:05 nel canale Programmi
SonyPlaystation
 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzuccio19 Ottobre 2006, 14:44 #51
Originariamente inviato da: R@nda
Cioè fammi capire, tu vuoi navigare in internet usando un Mivar?
Auguri!


Ero daccordo su tutto quello che avevi scritto tranne questo.. perchè su un mivar come si vede un dvd convertito in analogico da un lettore da 30 euri?
Era per dire che lo standard hd è una sola poi certo il mivar magari non ha la vga ?
magari ci vai di svideo e te credo che se vede na ciofeca
R@nda19 Ottobre 2006, 14:44 #52
Originariamente inviato da: Kintaro70
Cosa c'è di male ad usare un Mivar LowDefinition 14" C(essual)R(eference)T(uner). Ne ho anch'io uno.


Si per navigare in internet e leggere il Web?!
Di nuovo auguri

(un Mivar 14" ce l ho anche io)
Kintaro7019 Ottobre 2006, 14:46 #53
x bonzuccio

L'ho gia ripetuto più volte ora è veramente l'ultima, lo hanno già fatto per PS2, possibile che i sostenitori Sony abbiano la memoria così corta quando si parla di PS.
E' come la storia che la BMW Z3 coupè di qualche anno fa si poteva immatricolare come autocarro ... quanti di quelli che l'hanno presa ci hanno mai caricato qualcosa di attinente al lavoro ... i "magnaccia" forse.
Kappaloris19 Ottobre 2006, 14:46 #54
Originariamente inviato da: bonzuccio
Che cosa che la sony evade le tasse?

Nessuno ha detto che la sony evade le tasse( se ho capito il senso che volevi dare alla tua affermzaione)
Il fatto è che (dal momento che ci puoi mettere un OS) la ps3 esce dalla categoria giochi e va in quella PC. Quindi la sony non deve pagare le tasse della categoria giochi.
SilverXXX19 Ottobre 2006, 14:50 #55
Originariamente inviato da: Kappaloris
Nessuno ha detto che la sony evade le tasse.
Il fatto è che (dal momento che ci puoi mettere un OS) la ps3 esce dalla categoria giochi e va in quella PC. Quindi la sony non deve pagare le tasse della categoria giochi.

Intendevano dire "aggirare". Che è legale.
Dr3amer19 Ottobre 2006, 14:51 #56
il crt "andrebbe" anche bene per i giochi hd, basta che non escano titoli come dead rising che non supportano le basse risoluzioni rendendo difficile leggere anche le scritte -.-"

Resta il fatto che... che cazzo c'entra questo con la news? lol
diabolik198119 Ottobre 2006, 14:51 #57
Originariamente inviato da: Criceto
Carretta sta cippa!!! Il Cell è BESTIA.

Magari un Core 2 è un po' più veloce sul alcune cose (non credo più di 2-3 volte), ma il Cell si rifà abbondantemente e con gli interessi su altre e in parti colare su tutto ciò che è trattamento dati digitali (musica, elaborazione immagini, video encoding, 3D, ecc) e cioè dove è più necessario oggi per un utilizzo casalingo-multimediale.


A patto che il software sia scritto appositamente per sfruttare le unità del Cell, e quale softwarehouse farebbe un simile investimento?
Criceto19 Ottobre 2006, 14:52 #58
Originariamente inviato da: Kintaro70
L'ho gia ripetuto più volte ora è veramente l'ultima, lo hanno già fatto per PS2, possibile che i sostenitori Sony abbiano la memoria così corta quando si parla di PS.


Dai su, sulla PS2 era optional e costava un bel po' mettere l'HD.
Inoltre il processore era REALMENTE poco adatto e la ram scarsa.

La PS3 è tutt'altra cosa per un OS general purpose. E l'HD è di serie, come tutte le porte wireless e non utlizzabili per periferiche PC e collegamenti internet.
Ha giusto un quantitativo di Ram non esaltante, non non insufficiente.
E non credo proprio si possa espandere. E' l'unico limite della PS3.
bonzuccio19 Ottobre 2006, 14:53 #59
Originariamente inviato da: Kappaloris
Nessuno ha detto che la sony evade le tasse.
Il fatto è che (dal momento che ci puoi mettere un OS) la ps3 esce dalla categoria giochi e va in quella PC. Quindi la sony non deve pagare le tasse della categoria giochi.



cosi va meglio
x kintaro: devi spostare l'oggetto dal contribuente medio italiano che le tasse cerca di "eluderle" se gli va e se gli conviene pagare qualcuno per farlo a una multinazionale che vende di tutto in tutto il mondo: è giusto che un qualcosa che costa 600 euro e fa solo girare i giochi sia considerato bene di lusso perchè chi la compra diciamo che bada poco a spese, se con questa cosa ci fai anche altre cose fuori dall'ambito gaming o magari la usi per altre cose allora è giusto che sia tassata per quello che è.
Io non sono un fan sony
NoLimit19 Ottobre 2006, 14:53 #60
Appunto, è una cosa legale, non illegale. Da evadere a evitare un pò di tasse c'è un mare di differenza. Semmai è la legislazione che latita un pò in questo senso. Sony sfrutta solo questa latitanza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^