Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

In arrivo una distribuzione, basata su Fedora Core 5, con supporto ufficiale da parte di Sony per la console PlayStation 3
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 12:05 nel canale ProgrammiSonyPlaystation
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBANG, beccata al primo post.
Anche se (a prescindere dalle motivazioni) la cosa mi piace.
Se vuoi ti invio una distro di Linux che sta su un floppy e necessita di 640K di ram di sistema!!! (c'e' un browser web anche dentro...)!!!!
256Mb di ram sono sufficienti anche a farci girare Windows Xp se è per questo...
Tra l'altro quando parli di MuLinux non mi risulta che abbia un browser web all'interno del primo disco se non si sta parlando di lynx...
In che senso?
Il fatto che sulla ps3 ci si possa mettere linux, vuol dire che la sony non dovrà pagare le tasse che avrebbe dovuto pagare se la ps3 fosse stata classificata come gioco.
E comunque è una cosa che si sa da un pezzo
Collego la Ps3 ad internet, scarico la distribuzione, tastiera + mouse wirless, e vengo a scrivere sul forum tramite Firefox.
A me sembra una cosa abbastanza concreta eh?
Ovviamente bisognerà usare un monitor per PC o un pannello Hd.
Con una tv Crt non hd vi fulminate la vista in due secondi a fare una cosa del genere
Il fatto che sulla ps3 ci si possa mettere linux, vuol dire che la sony non dovrà pagare le tasse che avrebbe dovuto pagare se la ps3 fosse stata classificata come gioco.
E comunque è una cosa che si sa da un pezzo
Che cosa che la sony evade le tasse?
Questo non è vero, meglio un crt che uno standard hd.. anzi magari non ti arriva in faccia il fascio di fotoni di un 42''
Cioè fammi capire, tu vuoi navigare in internet usando un Mivar?
Auguri!
Ne riparliamo dopo l'uscita di Vista eh?....
Non hai letto quello che ho scritto!
Io ho detto che non verrà convertito alcun software professionale per la play 3 non che non ci si possa usare linux.
Io ho detto che non verrà convertito alcun software professionale per la play 3 non che non ci si possa usare linux.
beh mi pare che con una frase del genere "La play 3 ha poca RAM e un processore centrale inadatto al calcolo general purpose e troppo complesso da sfruttare al massimo." stessi ponendo limiti anche al normale utilizzo (general purpose) di Linux!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".