Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

In arrivo una distribuzione, basata su Fedora Core 5, con supporto ufficiale da parte di Sony per la console PlayStation 3

di pubblicata il , alle 12:05 nel canale Programmi
SonyPlaystation
 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzuccio19 Ottobre 2006, 14:10 #31
Originariamente inviato da: Kintaro70
X AlexXP:
Guarda che lo avevano fatto anche su PS2, è un sistema per far rientrare il prodotto nella categoria PC anzichè in quella delle console, non sono io il troll contro Sony ho solo riportato un espediente usato dalla casa Japp da diversi anni, per eludere certe tasse.
Prima di postare, fai un una lettura realmente critica di quello che dico, non lasciare che la passione per Sony offuschi i tui giudizi.


Si sa che le console sono beni di lusso e che vengono tassati come tali (credo anche i giochi), se la notizia riguarda l'espansione della piattaforma ad ambiti diversi e il fatto che molti utenti attratti da questa caratteristica pagheranno meno la play (non i giochi) a che pro mettere l'accento su eventuali "elusioni" di tipo fiscale?
Non credo cioè che la cosa sia riducibile a un semplice escamotage fiscale e non ne vedo nemmeno l'utilità se non quella di mettere una qualche ombra su una caratteristica molto interessante
javaboy19 Ottobre 2006, 14:14 #32
Originariamente inviato da: danyroma80
se linux sarà supportato ufficialmente da sony, credo che a breve tanti programmi a pagamento che oggi girano esclusivamente su windows, saranno riconvertiti anche per linux.

Sony, anche se non avrebbe guadagno diretto da tutto cio', di certo sferrerà un pugno a microsoft per il fatto di far aumentare la curiosità verso i sistemi linux da parte di chi (come la maggioranza dei frequentatori di HWUPGRADE) sino ad ora ne ha sentito solo parlare.
Nessuno poi vieta a Sony di farsi essa stessa produttrice di software sfruttabili sia su ps3 che su normali pc con linux installato, oppure di allearsi con le maggiori case produttrici di software professionale per windows per riconvertirlo su linux e quindi trarne % di guadagni.
Altra % di guadano la potrebbe ottenere dalla vendita di mouse e tastiere per PS3 e di dispositivi hardware come stampanti dichiarati come 100% compatibili con linux. Insomma i margini di guadagno a volerli ci sono.

Tutti quelli che finora hanno solo sentito parlare di linux neanche si accorgeranno di questa opportunità e continueranno a utilizzare la play solo per giocare.
Penso che nessuna software house converitirà il proprio software professionale per la play 3.
La play 3 ha poca RAM e un processore centrale inadatto al calcolo general purpose e troppo complesso da sfruttare al massimo.
NoLimit19 Ottobre 2006, 14:15 #33
Ritengo anche io che sia più una mossa commerciale per eludere le tasse, mossa già peraltro fatta con la PS2. Non ci trovo comunque nulla di male nel senso che comunque è un modo "legale" per non avere troppi ricarichi.
Alla fine se è possibile utilizzare PS3 con Linux e in questo modo si rientra in un altra categoria di prodotto e si pagano tasse di conseguenza...
MS infine applica una politica ben differente rispetto a Sony; Sony punta su PS3 per accentrare su di lei il ruolo di media center; MS con Xbox360 punta invece all'integrazione con altri sistemi basati su prodotti MS, fare una cosa come Sony sarebbe come scatenare una possibile lotta intestina nell'azienda perchè porrebbe due prodotti di MS in diretta concorrenza tra loro.
Quindi se MS non lo fa è presumibilmente solo perchè sarebbe controproducente per l'azienda.
Sony che non ha tutto quel fardello alle spalle può permettersi di promuovere iniziative come queste.
Tutto qui, non capisco perchè dobbiate scannarvi per una cosa tutto sommato banale e nemmeno illecita. Si chiama legge di mercato.
AlexXP19 Ottobre 2006, 14:22 #34
Originariamente inviato da: javaboy]
Penso che nessuna software house converitirà

Hem, forse non hai mai utilizzato linux... forse è questa (voglio sperare) la motivazione di una tale affermazione!

[quote]

Tutti quelli che finora hanno solo sentito parlare di linux neanche si accorgeranno di questa opportunità e continueranno a utilizzare la play solo per giocare.


Ne riparliamo dopo l'uscita di Vista eh?....
Kintaro7019 Ottobre 2006, 14:23 #35
Il motivo vero IMHO è quello che ho detto, perchè alla fine anche sulla base di quanto visto su PS2, praticamente nessuno ha mai usata per il supporto a linux che offriva, ripeto IMHO è un escamotage pensato da Sony per non dover vendere un prodotto a costi ancora più proibitivi, o dover perdere ulteriori soldi.
Ne riparleremo fra 5 anni e allora vedremo se sarà stato un vantaggio solo per Sony come su PS2 oppure no.
Comunque se dovessi sbagliare sarò ben felice per chi ha avuto un vantaggio in più, non faccio certo Harakiri perche sony ha trovato il modo di evadere qualche tassa.
coschizza19 Ottobre 2006, 14:24 #36
Originariamente inviato da: AlexXP
Hem, forse non hai mai utilizzato linux... forse è questa (voglio sperare) la motivazione di una tale affermazione!




perche linux non utilizza la ram?
Criceto19 Ottobre 2006, 14:26 #37
Originariamente inviato da: diabolik1981
Ne dubito parecchio. Il cell in general purpose è una carretta.


Carretta sta cippa!!! Il Cell è BESTIA.

Magari un Core 2 è un po' più veloce sul alcune cose (non credo più di 2-3 volte), ma il Cell si rifà abbondantemente e con gli interessi su altre e in parti colare su tutto ciò che è trattamento dati digitali (musica, elaborazione immagini, video encoding, 3D, ecc) e cioè dove è più necessario oggi per un utilizzo casalingo-multimediale.
PLASMA19 Ottobre 2006, 14:26 #38
Da Linux fanboy e simpatizzante Playstation la cosa mi fa piacere, non nego che anche io leggendo la news ho pensato subito al trucco per eludere le tasse.

Probabilmente è il motivo principale, ma meglio averlo per questi motivi, il linux per ps3, che non averlo del tutto!

Spero di poterci "giocare" un giorno
AlexXP19 Ottobre 2006, 14:27 #39
Originariamente inviato da: coschizza
perche linux non utilizza ta ram?


e pensi che 256 MB di RAM standard, non siano sufficienti a farci girare linux?

Se vuoi ti invio una distro di Linux che sta su un floppy e necessita di 640K di ram di sistema!!! (c'e' un browser web anche dentro...)!!!!
bonzuccio19 Ottobre 2006, 14:28 #40
Originariamente inviato da: Kintaro70
sony ha trovato il modo di evadere qualche tassa.



Io spero che tu abbia gli elementi per dire una cosa del genere, non credo che una multinazionale evada le tasse se non altro per problemi di immagine: quindi l'affermazione di un ualsiasi pincopallo potrebbe essere un danno di immagine e mi pare che su questo forum a volte si vada oltre.. ah ma si parla di console, l'età media..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^